Bugno: «In gruppo di mafiosi non ce ne sono»

GIRO D'ITALIA | 21/05/2013 | 15:13
«Credo che questo sia un bellissimo Giro, corso con grande professionalità e impegno da tutti i protagonisti. Se in una tappa si decide di fare una salita senza tirarsi il collo, credo che non sia la morte di nessuno». Gianni Bugno, ex campione delle due ruote e oggi numero uno del sindacato mondiale dei corridori, cerca di stemperare la polemica nata sul Moncenisio, dove sono anche volate parole grosse.

«Sto assistendo ad una bellissima corsa - ha detto a tuttobiciweb l'ex campione del mondo, vincitore del Giro'90 -, ben organizzato e ben corso da tutti. Sul Moncenisio, dopo due settimane rese estremamente dure dal maltempo, si può anche decidere di non tirarsi il collo. Quello che non mi è piaciuto è che ci sia chi ha bollato alcuni corridori come mafiosi. Di mafiosi in gruppo non ce ne sono. C'è solo gente che fa fatica e cerca di onorare al meglio una delle corse più importanti del mondo. Mi spiace molto che tecnici preparati ed esperti come Roberto Reverberi, si sia lasciato andare ad apprezzamenti molto brutti».
Copyright © TBW
COMMENTI
caro bugno
21 maggio 2013 15:42 TPXP
Definirli mafiosi è stato un eccesso ma sicuramente sono dei maleducati perché non si insultano colleghi che hanno fatto la stessa fatica! Mi risponda sign. Bugno!! Dato che ha speso queste parole devianeo su quello che hanno detto a. Corridori come ermeti che voleva provarci!

Non capisco
21 maggio 2013 19:06 trifase
Allora non capisco : perche' Pirazzi non e' scattato a inizio salita ? Perche' ha cambiato idea all'ultimo momento o per atteggiamenti intimidatori ? Avete fatto questa domanda a Bugno ?

ma Gianni..
21 maggio 2013 19:59 sonoqua
ma cosa dici.... sai benissimo che esiste il nonnismo in gruppo e sai bene che quando si è giovani s reta spaesati sentendo citiche ingiuste dai vecchi, Poi ci lamentiamo se non si osa ma cosa vuo dire fare le salite piano e plagiare le persone è comportamento giusto? definiscimi te questo tipo di comportamento "mafioso" forse è eccessivo (nota bene ho detto forse) allora come li definiamo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024