Tutto il mondo in rosa e anche di più...

GIRO D'ITALIA | 18/05/2013 | 09:50
L’occhio attento delle telecamere sulla corsa, sugli scatti, il sudore e il sangue degli atleti, il loro sforzo che appiattisce le montagne e regala emozioni…eppure, ciò che fa grande il Giro d’Italia è, come ha detto Alessandro Proni all’arrivo di oggi, “un grande tifo da stadio che ci accompagna km dopo km”. E ci sono attimi che nemmeno mamma Rai riesce a catturare. L’avreste mai detto che dei bambini delle scuole elementari sapessero intonare il Va Pensiero di Verdi invece di cantare le sigle dei loro cartoni animati? Ecco che ieri al km zero a Roncole Verdi,  si sono invertite le parti con i corridori ad applaudire questi piccoletti che con tanta grinta come piccoli cantanti lirici, davanti alla casa natia di Verdi, hanno dato l’in bocca al lupo così alla carovana rosa. …E’ quasi ora di partire ma c’è ancora tempo per qualche foto con i tifosi nonostante la concentrazione necessaria per affrontare la tappa più lunga del Giro. “Ehi ehi, lui è Betancur! Venite che facciamo la foto! Posso?” il ragazzo sorride. Un clic per far felice il tifoso che quasi con timidezza  accenna qualcosa alla borraccia, un tesoro prezioso per chi si appresta a macinare 254 km… Non ci pensa due volte, il giovane colombiano la toglie dalla bici e gliela dà, un gesto d’altruismo che ha regalato a quel tifoso un cimelo del quale potersi vantare con gioia con gli amici o da tenere con sé durante le sue pedalate…e per Betancur un passaggio in più all’ammiraglia per poi risalire tutto il gruppo.
Ma questo è il ciclismo, dove i corridori sono vicini ai loro tifosi, dove non girano milioni ma si è grandi campioni. E cosa non fanno i tifosi per arrivare al Giro d’Italia, arrivando perfino a entrare in bicicletta in superstrada! Beh una cosa a Cherasco però era chiara… è un Giro contagioso che ha coinvolto i bimbi delle scuole che hanno tapezzato il porticato con disegni raffiguranti il loro Giro immaginario, con bici e bambole create con i fogli di Gazzetta dello Sport, con un bel fantoccio a cavallo di una bici, svettante su un balcone, che appena accennata pioggia, qualcuno ha prontamente coperto con la mantellina o come la spettacolare vetrina di una onoranze funebre che presentava i necrologi con sottostante lo zerbino rosa e una “vettura tecnica”  dipinta di rosa quasi a dire “se il Giro non riesce a far resuscitare gli animi, almeno il trasporto in rosa è garantito”… riprendendo lo slogan di Rcs si potrebbe dunque ironizzare con “tutto il rosa della vita…e oltre”. Un venerdì 17 che al Giro ha fatto sorridere, regalando una bella giornata, schivando la pioggia e strappando anche sorrisi.

Laura Guerra
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024