Kreuziger ammette: ho frequentato Ferrari

DOPING | 17/05/2013 | 09:26
Roman Kreuziger, vincitore della Amstel Gold Race, ha ammesso di aver frequentato il medico Michele Ferrari dall'autunno del 2006 fino al 2007.
"Quando ho iniziato a lavorare con lui, avevo 20 anni - ha detto a Gregor Brown di Cycling Weekly -. Ero al debutto da professionista e pensavo che fosse uno dei migliori allenatori del mondo. Ecco perché l'ho contattato: a quel tempo non sapevo che fosse vietato farlo. E comunque Ferrari non mi ha mai proposto doping".
Il nome di Kreuziger è emerso nel corso degli interrogatori condotti dalla Procura di Padova nel corso della nota inchiesta ed il corridore ha rivelato di aver voluto parlare con la Federazione Ceca prima di rendere pubblica la sua ammissione.
La Saxo-Tinkoff ha già fatto sapere che sosterrà Kreuziger e che ora toccherà alla sua federazione nazionale emettere eventuali sanzioni.
«Roman ci ha spiegato le stesse cose - ha detto un rappresentante del team a Cycling Weekly -, l’abbiamo consigliato di parlare con la sua federazione e così ha fatto. A quei tempi era un neo professionista e si pente sinceramente di quello che ha fatto».

http://www.cyclingweekly.co.uk/news/latest/538453/roman-kreuziger-admits-working-with-banned-dr-ferrari.html

Copyright © TBW
COMMENTI
Mancava la bomba
17 maggio 2013 10:23 Per89
La bomba è scoppiata con un po' di ritardo, ma è scoppiata... Dopo Ubeteo e Georges il grosso nome che qualcuno si aspettava è arrivato, una frequentazione con il dottore più chiaccherato, dell'ultimo periodo e per anni ritenuto un luminare della preparazione, ricordo che siamo nel 2006 e Ferrari nonostante fosse stato inibito nel 2002, ma l'inibizione non era nota, o si faceva finta di non sapere, tant'è che nella lista dei sospesi la FCI lo ha aggiunto lo scorso anno... Kreuzinger ha solo confermato un sospetto, infatti era stato citato nell'interrogatorio di bertagnolli i due all'epoca erano compagni di squadra alla Liquigas e probabilmente come per Bertagnolli la frequentazione si interrompe nel 2008 quando alla Liquigas arrivò Slongo... Adesso vedremo cosa succederà, probabile una squalifica di tre mesi come per Pozzato e per Scarponi, ma ormai la bomba è esplosa e molti giornalisti aspettavano solo quello....

Per89
17 maggio 2013 15:50 Fra74
Scusa Per89, perchè scrivi:"..la bomba è esplosa e molti giornalisti aspettavano solo quello.."?!?
Io, personalmente, non aspettavo questa notizia, ma tant'è...il fatto è acclarato e vediamo cosa prevederà la FEDERAZIONE CECA, sai, a me, quello che spaventa è un'altra cosa: perchè l'UCI non interviene a riguardo, almeno con una presa di posizione verso le varie FEDERAZIONI CICLISTICHE?!?
Ripeto per l'ennesima volta, attirandomi le ire di molti, sicuramente, i tesserati UCI vanno puniti dalla STESSA UCI, non rimettendosi alle varie FEDERAZIONI CICLISTICHE! Vedremo....comunque, ahimè, il binomio CICLISMO-FATTI OSCURI prosegue...
Francesco Conti-Jesi (AN).

sempre e solo i ciclisti... ma il CONI mai?
17 maggio 2013 18:13 limatore
Sia chiaro che non ammetto nessun tipo di doping, ma il problema è stato causato dalla mancanza di chiarezza della FCI e CONI, che per paure di ripercussioni e ricorsi da parte deli'interessato, non si sono mai fatti carico di un provvedimento risolutore del problema.

Fra
17 maggio 2013 19:45 Per89
La bomba è esplosa perchè comunque Kreuzinger è un pezzo grosso e comunque credo che la notizia della sua frequentazione con Ferrari sia molto diversa dalla positività di Ubeto con tutto il rispetto.... Poi sono d'accordo con te quando dici deve essere una federazione centrale come l'UCI ha decidere le sanzioni per gli atleti trovati positivi....

??????
18 maggio 2013 00:41 vanny
Xchè i dirigenti della Liquigas che sapevano che i loro corridori frequentavano Ferrari non viene squalificato nessuno?.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Giacomo Serangeli (Team Vangi  - Il Pirata) conquista il primo campionato italiano esport della categoria juniores nel Premio Francesco Cesarini Dream Head, con una finale  che lo ha visto emergere in maniera importante nella seconda parte di gara. Oggi a...


Una serata piena di ricordi e di emozioni quella andata in scena ieri al Noir Club & Restaurant di Lissone con cui Giacomo Nizzolo ha voluto chiudere la sua avventura da atleta professionista. L’ultima gara è stata quella sulle strade di...


Biciclette appena parcheggiate per la fine della stagione ed è già tempo di guardare a quel che sarà. Stamane a Montecarlo è stata presentata la crono inaugurale della Vuelta 2026, in programma il prossimo 22 agosto. I corridori dovranno affrontare...


La UAE Team Emirates–XRG mette a segno un nuovo colpo di mercato e ufficializza l'ingaggio di Benoît Cosnefroy con un contratto biennale. Il trentenne corridore normanno porta con sé una vasta esperienza e un curriculum comprovato nelle classiche di un...


Saranno celebrati lunedì 27 ottobre alle 15.30 nella chiesa parrocchiale di Ramon, in provincia di Treviso, i funerali di Kevin Bonaldo, il venticinquenne ciclista della Padovani spirato ieri dopo un mese di ricovero in ospedale a seguito del malore che...


Mi chiamo Pertusi, facevo il corridore. Si presentava così, semplicemente, modestamente, forse anche un po’ ironicamente, sapendo che il tempo cancella impronte e tracce, soprattutto quelle del ciclocross. Le sue: tre volte campione italiano, due volte secondo, una volta terzo...


Il Ceo della Visma – Lease a Bike Richard Plugge, dopo aver visto a Parigi la presentazione del Tour de France, è apparso particolarmente entusiasta, certo che il percorso della Grande Boucle sia perfetto sia per Vingegaard che per Van...


Ancora lei, per l'ottava volta, per un record straordinario: Elisa Longo Borghini è la regina dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling riservato alle Donne Élite. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, ha imposto anche quest'anno la sua legge andando a superare il...


Una donna contro. Contro il diritto civile e la religione cattolica, contro le ipocrisie borghesi e i pregiudizi sociali, contro il perbenismo bigotto e il moralismo falso, contro le dicerie paesane e i pettegolezzi cittadini, contro il mondo del ciclismo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024