Kreuziger ammette: ho frequentato Ferrari

DOPING | 17/05/2013 | 09:26
Roman Kreuziger, vincitore della Amstel Gold Race, ha ammesso di aver frequentato il medico Michele Ferrari dall'autunno del 2006 fino al 2007.
"Quando ho iniziato a lavorare con lui, avevo 20 anni - ha detto a Gregor Brown di Cycling Weekly -. Ero al debutto da professionista e pensavo che fosse uno dei migliori allenatori del mondo. Ecco perché l'ho contattato: a quel tempo non sapevo che fosse vietato farlo. E comunque Ferrari non mi ha mai proposto doping".
Il nome di Kreuziger è emerso nel corso degli interrogatori condotti dalla Procura di Padova nel corso della nota inchiesta ed il corridore ha rivelato di aver voluto parlare con la Federazione Ceca prima di rendere pubblica la sua ammissione.
La Saxo-Tinkoff ha già fatto sapere che sosterrà Kreuziger e che ora toccherà alla sua federazione nazionale emettere eventuali sanzioni.
«Roman ci ha spiegato le stesse cose - ha detto un rappresentante del team a Cycling Weekly -, l’abbiamo consigliato di parlare con la sua federazione e così ha fatto. A quei tempi era un neo professionista e si pente sinceramente di quello che ha fatto».

http://www.cyclingweekly.co.uk/news/latest/538453/roman-kreuziger-admits-working-with-banned-dr-ferrari.html

Copyright © TBW
COMMENTI
Mancava la bomba
17 maggio 2013 10:23 Per89
La bomba è scoppiata con un po' di ritardo, ma è scoppiata... Dopo Ubeteo e Georges il grosso nome che qualcuno si aspettava è arrivato, una frequentazione con il dottore più chiaccherato, dell'ultimo periodo e per anni ritenuto un luminare della preparazione, ricordo che siamo nel 2006 e Ferrari nonostante fosse stato inibito nel 2002, ma l'inibizione non era nota, o si faceva finta di non sapere, tant'è che nella lista dei sospesi la FCI lo ha aggiunto lo scorso anno... Kreuzinger ha solo confermato un sospetto, infatti era stato citato nell'interrogatorio di bertagnolli i due all'epoca erano compagni di squadra alla Liquigas e probabilmente come per Bertagnolli la frequentazione si interrompe nel 2008 quando alla Liquigas arrivò Slongo... Adesso vedremo cosa succederà, probabile una squalifica di tre mesi come per Pozzato e per Scarponi, ma ormai la bomba è esplosa e molti giornalisti aspettavano solo quello....

Per89
17 maggio 2013 15:50 Fra74
Scusa Per89, perchè scrivi:"..la bomba è esplosa e molti giornalisti aspettavano solo quello.."?!?
Io, personalmente, non aspettavo questa notizia, ma tant'è...il fatto è acclarato e vediamo cosa prevederà la FEDERAZIONE CECA, sai, a me, quello che spaventa è un'altra cosa: perchè l'UCI non interviene a riguardo, almeno con una presa di posizione verso le varie FEDERAZIONI CICLISTICHE?!?
Ripeto per l'ennesima volta, attirandomi le ire di molti, sicuramente, i tesserati UCI vanno puniti dalla STESSA UCI, non rimettendosi alle varie FEDERAZIONI CICLISTICHE! Vedremo....comunque, ahimè, il binomio CICLISMO-FATTI OSCURI prosegue...
Francesco Conti-Jesi (AN).

sempre e solo i ciclisti... ma il CONI mai?
17 maggio 2013 18:13 limatore
Sia chiaro che non ammetto nessun tipo di doping, ma il problema è stato causato dalla mancanza di chiarezza della FCI e CONI, che per paure di ripercussioni e ricorsi da parte deli'interessato, non si sono mai fatti carico di un provvedimento risolutore del problema.

Fra
17 maggio 2013 19:45 Per89
La bomba è esplosa perchè comunque Kreuzinger è un pezzo grosso e comunque credo che la notizia della sua frequentazione con Ferrari sia molto diversa dalla positività di Ubeto con tutto il rispetto.... Poi sono d'accordo con te quando dici deve essere una federazione centrale come l'UCI ha decidere le sanzioni per gli atleti trovati positivi....

??????
18 maggio 2013 00:41 vanny
Xchè i dirigenti della Liquigas che sapevano che i loro corridori frequentavano Ferrari non viene squalificato nessuno?.....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024