Ursus, ecco i vincitori del contest #beAgladiator

INIZIATIVE | 15/05/2013 | 09:47
Il contest #BeAGladiator, il concorso indetto da Ursus Wheels finalizzato a raccogliere le più belle storie da Gladiatore delle due ruote, è giunto al termine e dopo un'attenta analisi sono stati svelati i nomi dei 4 vincitori.

Anna Sygut, Gladiatrice amante della natura alle prese con la vetta innevata del Piccolo San Bernardo, è la prima vincitrice del concorso. Le fanno eco Edoardo Campagner, protagonista di una scommessa molto particolare ed emozionante, ed Alessandro Ricciardi, #Gladiatore sulle due ruote e…in famiglia. Chiude la cerchia dei vincitori Cocquyt Danny, un grintoso belga che ha conquistato in solitaria il Passo del Bernina ricoperto di neve.

La consegna del premio (un paio di Miura T45, ruote in carbonio top di gamma, n.d.r.) avverrà Mercoledì 22 Maggio alle 19:30 nella cornice Rosa del Giro d'Italia, all'Holiday Inn Verona Congress, lo stesso Hotel in cui alloggeranno gli atleti #giallofluo del Team Vini Fantini Selle Italia impegnati nella corsa rosa.

La scelta è stata difficile e ognuno dei partecipanti, a proprio modo, ha dimostrato di essere un vero #Gladiatore. Per questo motivo l'azienda vicentina ha deciso di riservare a tutti un piccolo riconoscimento per aver contribuito a rendere speciale questa iniziativa: giorno dopo giorno le storie di tutti i concorrenti verranno pubblicate sul sito internet (www.ursus.it) e sulla Pagina Facebook Ufficiale (www.facebook.com/UrsusWheels) per ricevere la visibilità che meritano.

Ursus Wheels si complimenta con i 4 vincitori e ringrazia tutti i concorrenti per aver partecipato al contest #BeAGladiator e aver fatto registrare un successo davvero inaspettato.



#BeAGladiator, the contest held by Ursus Wheels for collecting the best Gladiator stories on two wheels, has ended and after a careful analysis the names of the 4 winners were revealed.

Anna Sygut, #Gladiator and nature lover struggling with the snow-capped peak of Piccolo San Bernardo, is the first winner of the competition. Then Edoardo Campagner, starring in a very special and exciting bet, and Alessandro Ricciardi, #Gladiator on two wheels and…on his family. Fourth winner is Cocquyt Danny, a gritty Belgian who conquered in solitary Bernina Pass covered with snow.

The award (a couple of Miura T45, carbon wheels top of the range) will be Wednesday, May 22 at 19:30 at the Holiday Inn Verona Congress, the same hotel where will stay #yellowfluo athletes of Vini Fantini Selle Italia Team pledged in Giro.

The choice was difficult and each of the participants, in their own way, has proven to be a true #Gladiator. So Ursus has decided to give all a little "surprise" for having contributed to make special this initiative: day by day the stories of all competitors will be posted on website (www.ursus.it) and on Official Facebook Page (www.facebook.com/UrsusWheels) to receive the deserved visibility.

Ursus Wheels congratulates the 4 winners and thanks all competitors for participating in the contest #BeAGladiator and having recorded a hit really unexpected.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024