Conto alla rovescia per Dinamo Bike Challenge

INIZIATIVE | 15/05/2013 | 09:40
E’ partito il conto alla rovescia per la prima edizione della Dynamo Bike Challenge (25/26 maggio), la prima Gran Fondo benefica d’Italia, organizzata da Associazione Dynamo Camp Onlus in collaborazione con la Federazione Ciclistica Italiana. La corsa è stata presentata questa mattina a Firenze a Palazzo Vecchio.
L’obiettivo della manifestazione è raccogliere fondi per sostenere  Dynamo Camp, camp di Terapia Ricreativa che accoglie gratuitamente per periodi di vacanza e svago bambini affetti da patologie gravi e croniche. L’evento si ispira alla “Pan Massachusetts Challenge”, gara ciclistica statunitense nata nel 1980 per finanziare la lotta contro il cancro che, in 30 anni di attività, ha raccolto 338mln di dollari, diventando l’appuntamento sportivo di fundraising di maggior successo in Nord America.
Dynamo Bike Challenge, che ha il patrocinio dei Comuni di Firenze, Montecatini Terme, Pistoia, San Marcello Pistoiese, Piteglio, Quarrata, Serravalle Pistoiese e Monsumanno Terme, delle Province di Pistoia, Firenze e Prato,  ha il sostegno di campioni e personalità come Stefano Baldini, Michele Bartoli, Jury Chechi, Linus, Edita Pucinskaite, Antonio Rossi, e del Club Sportivo Firenze. Stefano Baldini, Jury Chechi e Linus parteciperanno come corridori alla corsa.
La Gran Fondo sarà articolata in due tappe, entrambe aperte a cicloturisti e cicloamatori  (riceveranno tutti la maglia gara biancoverde fatta espressamente per Dynamo Bike da Sportful), che si snoderanno tra le colline pistoiesi e parte del tracciato dei Campionati del Mondo 2013, dei quali la corsa è uno dei “prologo” ufficiali.
La sfida tra i cicloamatori si svolgerà in due tappe rispettivamente di 105 km (sabato) e 85 km (domenica): la prima partirà da Firenze e si chiuderà all’Oasi affiliata  WWF di Limestre in cui vive il Dynamo Camp; la seconda prevede un “anello” sulle montagne e i colli Pistoiesi, passando per Limestre, Prunetta, Piteglio, Pian degli Ontani, Cutigliano, e S. Marcello Pistoiese.
I cicloturisti, invece, potranno scegliere tra percorsi di diversa lunghezza: il 25 maggio si potrà correre su distanze di 105 km (Firenze – Limestre) o 65 km (Firenze – Montecatini), lungo gli stessi tracciati dei  cicloamatori; il 26 maggio, lungo l’anello Limestre – Limestre (lo stesso dei ciclomamatori), saranno previsti tre percorsi da 85 km, 62 km e 35 km.
Alla Gran Fondo è abbinata anche la “Junior Bike Challenge” una gara di mountain bike giovanile per ragazzi dai 7 ai 14 anni (26 maggio), inserita nella settima edizione del Trofeo “Rampichino” Fuoristrada 2013, che si svolgerà all’interno dell’Oasi Dynamo affiliata WWF in cui è immerso Dynamo Camp.
Il 25 e il 26 maggio presso il camp sarà possibile svolgere attività sportive e ricreative aperte a tutta la famiglia e in particolare ai bambini,  come arrampicata, tiro con l’arco, piccola attività di circo e intrattenimento  per i più piccoli. Nel teatro della struttura, il 26 sarà possibile seguire la diretta con l'arrivo della tappa conclusiva della Giro d'Italia.
La vera attesa, però, sarà per l’arrivo delle “maglie biancoverdi”  della Dynamo Bike Challenge, i campioni d’Italia della solidarietà, che saranno accolti a Dynamo Camp per la premiazione e la cerimonia conclusiva dell’evento.
L’organizzazione della corsa è stata possibile anche grazie agli sponsor: Poste Italiane, Edison, Paypal, BMW, Snam Rete Gas, Unicoop Firenze, My SDAM Sport Data management, PRO Action, Sportful. Anche tuttobiciweb è media partner dell'avvenimento.

LE DICHIARAZIONI
«Un evento straordinario – ha detto il vicesindaco Stefania Saccardi – che mette insieme lo sport  e le politiche sociali. Una grande manifestazione con la bici per andare in aiuto ad una delle strutture più importanti del territorio, la Dynamo che dà una mano straordinaria nel campo della disabilità. Sono strutture come questa quelle  che possono contribuire a completare i servizi rendendoli migliori. In un mondo normale, tutti devono sentirsi parte di una società che non abbandona nessuno e che metta in tutti in grado di avere le stesse possibilità. Grazie alla Dynamo rendiamo più bella e solidale la nostra Regione».
«Lo sforzo della nostra amministrazione – ha detto il consigliere speciale per la bici Giampiero Maria Gallo – è quello di incrementare il più possibile l’uso della bici. Quest’iniziativa unisce l’aspetto ludico e di sensibilizzazione all’uso della bici  a quello dell’impegno e questo è quanto di meglio si possa chiedere. Da prendere d’esempio anche il sistema di fundraising declinato alla maniera anglosassone; un sistema che funziona e che serve a mettere in moto persone ed energie».
«Dynamo Camp è finanziato in modo quasi interamente privato e nel progetto come nella raccolta fondi è centrale il ruolo degli individui. Essi in particolare possono contribuire alla missione del  Camp assumendo il ruolo di “ambasciatori”, impegnandosi a  promuoverne la causa presso altre persone - ha dichiarato Maria Serena Porcari, Vice Presidente Operativo di Associazione Dynamo Camp -  Dynamo Bike Challenge in particolare propone un modello culturale innovativo che coniuga la raccolta fondi a un evento sportivo e si basa proprio sulla forza dell’aggregazione: iscrivendosi, il ciclista si impegna in un obiettivo di raccolta fondi che può raggiungere con il supporto di conoscenti, colleghi, amici. L’impegno degli iscritti ad oggi, che hanno raccolto oltre 30.000 euro, sta dimostrando che è possibile mettersi insieme per una causa sociale»
«La Federazione non può che essere al fianco delle iniziative promosse dall’Associazione Dynamo Camp Onlus – spiega il Presidente FCI Renato di Rocco  – che sta facendo un magnifico lavoro. Sono iniziative che condividiamo e sosteniamo con grande convinzione. Del resto il ciclismo è inclusivo e solidale per natura e Dynamo Bike Challenge si conferma un ulteriore esempio straordinario di come lo sport, e in particolare il ciclismo, riesca ad abbattere tutte le barriere. Ci tengo sempre a ricordare infatti che la FCI è stata la prima a chiedere al comitato paralimpico l'integrazione degli atleti diversamente abili alla nostra grande famiglia delle due ruote».

IL FUNDRAISING - Iscrivendosi, il cicloamatore diventa sostenitore di Dynamo Camp e può scegliere l’obiettivo di raccolta a lui più consono. L’obiettivo di 20 euro regala a un bambino un’ora di attività (equitazione, piccola attività di circo, terapia ricreativa con animali, Art Factory, attività radiofoniche) a Dynamo Camp; l’obiettivo di 200 euro, regala a un bambino una giornata di vacanza al Camp con vitto, alloggio e attività; l’obiettivo di 2.000 euro rende possibile una campership, una settimana di vacanza di un bambino, incluso il viaggio da e per casa. Dynamo Bike Challenge fa leva sulla capacità di organizzazione e sul commitment degli individui, coniugando la sfida della raccolta per una buona causa a un evento sportivo con uno scopo sociale. Inoltre, dal momento dell’iscrizione, i partecipanti avranno a disposizione fino al momento della partenza della corsa per raccogliere a loro volta contributi da amici, colleghi, conoscenti e in generale dal pubblico, che sponsorizzino la loro corsa, sostenendo anch’essi la mission e l’obiettivo: Dynamo Camp. Sul sito dynamobikechallenge.org è possibile iscriversi ed è visibile in ogni  momento la raccolta fondi collegata a ciascun ciclista iscritto e la raccolta fondi totale.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024