Domenica 19 torna la Pedalata per la Pace

INIZIATIVE | 15/05/2013 | 09:39
Domenica 19 maggio sarà la giornata dedicata all'ottava edizione della “Pedalata per la Pace”, manifestazione cicloturistica organizzata da Rock No War Onlus che dal 2006 attraversa l’Italia portando messaggi di pace e solidarietà, raccogliendo fondi per progetti indirizzati principalmente all’infanzia.
Un edizione speciale questa che vedrà pedalare sulle strade della provincia di Modena 120 ciclisti in compagnia di nomi noti del mondo dello spettacolo e dello sport.
Indosseranno la divisa della onlus Paolo Belli (cantante, socio fondatore Rock No War), Giuliano Razzoli (medaglia d'oro slalom speciale alle Olimpiadi invernali 2010 a Vancouver, Canada), Andrea Lucchetta (ex pallavolista, azzurro della cosidetta generazione di fenomeni, bronzo olimpico 1984, oro mondiale 1990, oro world league 1990/91/92, oro europeo 1989), Enrico Salimbeni (attore e regista), Borelli Monica (campionessa europea ed attuale maglia rosa al Giro d'Italia hand bike), Gilberto Simoni (vincitore di due Giri d'Italia), Rachele Barbieri (campionessa italiana ciclocross), Valentina Iaccheri (campionessa italiana di ciclocross) e il Sindaco di Carpi Enrico Campedelli.
Partenza prevista alle 7.15 da P.zza Martiri a Carpi per raggiungere tutte le piazze dei paesi colpiti dal sisma del 2012, ed incontrare la popolazione e le autorità. Conclusione prevista sempre a Carpi alle ore 18.50, dopo 153 km.
Un’unica data altamente simbolica (le sette edizioni passate si sviluppavano nell’arco di 4/5 giorni) che avrà nell’arrivo a Novi di Modena il momento cruciale della giornata.
La cittadina modenese, sede di una importante realtà ciclistica giovanile (Ciclistica Novese), fu devastata dal sisma nella notte del 19 maggio; ad un anno esatto di distanza dalla tragedia, si ritornerà a gareggiare.
“Ci sembrava giusto e doveroso a distanza di un anno esatto essere al fianco delle popolazioni nella nostra provincia, che tanto è stato fatto, ma che ancora tanto rimane da fare” motiva la scelta il Presidente di Rock No War Giorgio Amadessi “la nostra onlus fin dai primi giorni del sisma si è attivata per consegnare materiali di prima necessità alle popolazioni, poi si è passato alla ricostruzione. Sabato 23 Marzo abbiamo consegnato la nuovissima scuola materna di Medolla, frutto di una incredibile catena di solidarietà, ed ora sono in via di costruzione due microresidenze per anziani”.
Come sempre i ciclisti saranno supportati e affiancati dalla Polizia Stradale che con i Progetti Scorta garantiranno la sicurezza lungo il percorso, dal team Anna Neri per i servizi radio ed informazioni, dal team Orfeo Casolari Selle Italia per l’assistenza meccanica, dall’assistenza medica e da decine di volontari della onlus sparsi lungo tutto il percorso.
Partner tecnico che dal 2006 accompagna Rock No War e ne cura l’organizzazione tecnica sotto l’egida della FCI, Us Formiginese.
L’appuntamento quindi è per tutti domenica 19 maggio nella bassa modenese, ad incontrare la carovana con la divisa bianca e nera e la colomba simbolo di Rock No War.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024