Presentanti i campionati tricolori élite e junior. VIDEO

DONNE | 14/05/2013 | 09:22
Quello che ospiterà il campionato italiano donne elite e junior strada 2013 sarà un circuito di forte spessore ma soprattutto di straordinario impatto ambientale, storico, culturale e paesaggistico come solo realtà come la Valcuvia possono vantare nel nostro Paese. Il circuito sviluppa 14,80 chilometri ed insiste, infatti, in una splendida cornice che inizierà da Piazza Montegrappa, cuore di Varese, e transiterà per Induno Olona, Ganna, Ghirla, Cunardo, Grantola, Mesenzana e Cassano Valcuvia. A quel punto il gruppo avrà percorso poco più di 23 chilometri e si immetterà nel circuito, da ripetere sette volte per le elite e quattro volte per le junior, caratterizzato dalle cittadine di: Cuveglio, Cavona, Masciago Primo, Ferrera di Varese, Cassano Valcuvia e Cantevria. Le elite dovranno percorrere un totale di chilometri 127 mentre le junior sono chiamate ad un impegno di poco superiore agli 87 chilometri: "Si tratta di un percorso molto esigente - ha dichiarato Mario Minervino, presidente della Cycling Sport Promotion che organizza il palcoscenico tricolore 2013 - senza eccessive difficoltà altimetriche ma che non lascerà mai un attimo di respiro alle atlete in gara. I passaggi dai centri storici di Cavona e Cassano Valcuvia saranno poi davvero spettacolari sia dal punto di vista tecnico che paesaggistico".  
La corsa riservata alle donne juniores prenderà avvio alle ore 9.00 mentre la gara elite alle ore 14.00.

Entusiasta del tracciato predisposto dalla CSP anche Noemi Cantele, già campionessa italiana su strada e cronometro e oggi anche consigliere
nazionale FCI; così come Marco Magrini, presidente della Comunità Montana Valli del Verbano, i numerosi sindaci ed assessori della Valcuvia, la presidentessa di Varese Land of Tourism Paola Della Chiesa, il presidente provinciale della Federciclismo Massimo Rossetti, il dirigente di UBI Banca Aimone Bindi e l'atleta del Team Vaiano-Fondriest Barbara Guarischi.

Per una prima visione del magnifico percorso che ospiterà il tricolore donne elite e junior 2013 vi invitiamo al promo – video realizzato da Flaviano Ossola e Silvia Stevenazzi, lo potete vedere el nostro spazio video

Questo il programma del Campionato Italiano Donne elite e Junior 2013

SABATO 22 GIUGNO 2013
presso Ufficio dell'Agenzia del Turismo in Varese, viale Ippodromo 2

14.00 – 18.00           Accrediti per organizzazione, stampa e seguito ufficiale.
14.00 – 16.00           Verifica licenze per gruppi sportivi e distribuzione numeri dorsali
16.30                         Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre Donne Junior
17.00                         Riunione riservata ai direttori sportivi delle squadre Donne Elite
18.00                         Riunione con moto staffette, moto TV e fotografi

DOMENICA 23 GIUGNO 2013

presso Varese, Piazza Monte Grappa

08.00                         Ritrovo Campionato Italiano Donne Junior  
08.15  –  08.45         Presentazione squadre e firma foglio di partenza Donne Junior
09.00                         Partenza CAMPIONATO ITALIANO DONNE JUNIOR
13.00                         Ritrovo Campionato Italiano Donne Elite
13.15 – 13.45           Presentazione squadre e firma foglio di partenza Donne Elite
14.00                         Partenza CAMPIONATO ITALIANO DONNE ELITE

presso "Da Moreno" in Rancio Valcuvia (VA), Via Provinciale 15
09.30   – 19.00         Apertura Permanence - Segreteria di gara
09.30   – 19.00         Apertura Sala Stampa ai giornalisti accreditati
11.15 circa               Arrivo Campionato Italiano Donne Junior, cerimonia protocollare
17.15 circa                Arrivo Campionato Italiano Donne Elite, cerimonia protocollare
17.45                         Conferenza stampa della Campionessa Italiana
Donne Junior e Donne Elite presso la Sala Stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


È un giorno in qualche modo storico, per il ciclismo femminile, per l'Africa e per tutto il movimento del pedale mondiale: il Team Amani annuncia infatti la nascita della prima squadra ciclistica Continental UCI femminile africana, con un obiettivo ambizioso:...


Pinarello annuncia ufficialmente la sua nuova partnership con il Q36.5 Pro Cycling Team, segnando un traguardo storico: il marchio diventa per la prima volta Title Sponsor. Dal 1° gennaio 2026, il team correrà ufficialmente con il nome "Pinarello – Q36.5...


Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente,...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024