Laurent Pichon, un piccione a pelle di leopardo

FIGURE E FIGURINE | 08/05/2013 | 18:20
di Angelo Costa  
 
Quello che si vede in Giro conciato come un cotechino è Laurent Pichon, più noto in gruppo come il Piccione: non è l’esatta traduzione del suo nome dal francese (anche se lui è bretone, la lingua resta quella), ma sembra comunque il testimonial del tiro al quasi omonimo volatile.

Quando si è presentato alla partenza di Napoli, aveva ancora le sembianze di un corridore normale: una faccia, due braccia, due gambe, oltre al necessario corredino per correre. Una tappa gli è bastata per cambiare i connotati: domenica scorsa quando l’ha visto, un regista cinematografico, casualmente in vacanza a Ischia, gli ha proposto una parte nella saga della Mummia.

Pichon, che in spagnolo significa davvero piccione, è uno dei primi grandi caduti di questo Giro: finendo a pelle di leopardo sulle strade del golfo partenopeo, ha riempito tutte le caselle del bollettino medico. Nell’ordine: si è tagliato il mento, ricucito con quattro punti di sutura, e si è rotto due denti, che l’hanno costretto a cercare un dentista nel weekend, la vera impresa di giornata. In più, si è grattugiato dappertutto. Quei simpaticoni della sua squadra, che non a caso si chiama Francais des Jeux (traduzione dal francese: giocherelloni di Francia), quando è stato chiesto loro come stava il corridore, hanno fatto l’elenco di tutto ciò che ha perso per strada. Compresi due chili di peso.

Legato e bendato, il bretone tira dritto. Finendo nel mirino degli sponsor: il titolare di un’azienda di cerotti e bendaggi, vedendo com’è sistemato, gli ha proposto di fare il testimonial. La stessa idea l’ha avuta un salumificio di Langhirano, che in tv l’ha scambiato per lo spot di un insaccato: Pichon continua a prender tempo, come conferma anche la classifica. Nell’attesa, vuole restare sul carrozzone del Giro, lui che di razza è un viaggiatore. Sapendo di non poter contare troppo su di lui in corsa, i tecnici della squadra gli hanno assegnato un ruolo adeguato quanto inedito: grazie al suo nuovo look, Pichon aiuta i compagni ad essere reattivi, tenendoli svegli con agguati in camera o nel buio dei corridoi. Come premio, ha chiesto di cambiare i suoi programmi futuro: meno corse a tappe, anche per non dover sopportare calvari del genere, e più classiche. In particolare, quelle che contano come Sanremo, Fiandre e Lombardia, meglio note come classiche monumento: per un Piccione, l’ideale.
 
La frase del giorno. «Non ci credo ancora, non ci credo ancora».  (Luca Paolini ripete la formula portafortuna per restare in rosa). 
Copyright © TBW
COMMENTI
9 maggio 2013 08:54 geom54
per la "frase del giorno";
caro PAOLINI, Lei ci deve credere, Lei è un BRIANZOLO, con realismo, ma ci deve credere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La seconda settimana della Vuelta di Spagna si è conclusa con la vittoria di Mads Pedersen che ha tagliato per primo il traguardo della quindicesima tappa con arrivo a Monforte de Lemos. Il danese, che indossa la maglia verde della...


La quindicesima tappa non ha creato problemi agli uomini di classifica e Jonas Vingegaard passerà il giorno di riposo con un vantaggio di 48 secondi su Joao Almeida e 2’38” su Tom Pidcock. Il danese ha trascorso una tappa tranquilla...


Il ciclismo italiano piange un altro dei suoi uomini d'oro: ci ha lasciato Antonio "Toni" Bailetti, campione olimpico ai Giochi di Roma 1960 nella 100 km a squadre affrontata con Ottavio Cogliati, Giacomo Fornoni e Livio Trapè. Era nato a Bosco...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Strepitoso, fenomenale, imperiale. Scegliete voi l’aggettivo più adeguato, ma questa vittoria ribadisce il livello raggiunto da questo atleta, che da giorni lottava come pochi per inseguire la vittoria e alla fine l’ha ottenuta con una...


Una delle eccellenze del Made in Italy nel mondo ha fatto ritorno a Expo Osaka 2025 all’interno del Padiglione Italia dove si è svolto un forum dedicato ai temi della Bike Economy, dell’impatto dei grandi eventi sul territorio, dell’innovazione, del...


Una vittoria di forza, per certi versi d'astuzia. Mads Pedersen batte un colpo e vince nella quindicesima tappa della Vuelta a Espana 2025, la A Viega / Veigadeo - Monforte de Lemos di 167, 8 km. Il danese ha anticipato...


Colpaccio totale di Lennart Jasch (Red Bull Bora Rookies) che vince il Giro del Friuli conquistando l'ultima tappa: la Cervignano-San Daniele di 151, 3 chilometri. Alle sue spalle, vanno sul podio di giornata Santiago Umba (XDS Astana Development) che si...


Standing ovation, l’ennesima in questa edizione del Simac Ladies Tour, per Lorena Wiebes, implacabile dominatrice della corsa. La campionessa europea si è imposta infattio anche nella sesta e ultima tappa della la Lichtenvoorde - Lichtenvoorde di 156, 3 km. La...


Era il grande favorito e non ha tradito le attese. Isaac Del Toro si è aggiudicato il GP Industria e Artigianato di Larciano 2025 battendo in una volata a tre Christian Scaroni (XDS Astana) e Davide Piganzoli (Polti VisitMalta), coi...


Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024