Laurent Pichon, un piccione a pelle di leopardo

FIGURE E FIGURINE | 08/05/2013 | 18:20
di Angelo Costa  
 
Quello che si vede in Giro conciato come un cotechino è Laurent Pichon, più noto in gruppo come il Piccione: non è l’esatta traduzione del suo nome dal francese (anche se lui è bretone, la lingua resta quella), ma sembra comunque il testimonial del tiro al quasi omonimo volatile.

Quando si è presentato alla partenza di Napoli, aveva ancora le sembianze di un corridore normale: una faccia, due braccia, due gambe, oltre al necessario corredino per correre. Una tappa gli è bastata per cambiare i connotati: domenica scorsa quando l’ha visto, un regista cinematografico, casualmente in vacanza a Ischia, gli ha proposto una parte nella saga della Mummia.

Pichon, che in spagnolo significa davvero piccione, è uno dei primi grandi caduti di questo Giro: finendo a pelle di leopardo sulle strade del golfo partenopeo, ha riempito tutte le caselle del bollettino medico. Nell’ordine: si è tagliato il mento, ricucito con quattro punti di sutura, e si è rotto due denti, che l’hanno costretto a cercare un dentista nel weekend, la vera impresa di giornata. In più, si è grattugiato dappertutto. Quei simpaticoni della sua squadra, che non a caso si chiama Francais des Jeux (traduzione dal francese: giocherelloni di Francia), quando è stato chiesto loro come stava il corridore, hanno fatto l’elenco di tutto ciò che ha perso per strada. Compresi due chili di peso.

Legato e bendato, il bretone tira dritto. Finendo nel mirino degli sponsor: il titolare di un’azienda di cerotti e bendaggi, vedendo com’è sistemato, gli ha proposto di fare il testimonial. La stessa idea l’ha avuta un salumificio di Langhirano, che in tv l’ha scambiato per lo spot di un insaccato: Pichon continua a prender tempo, come conferma anche la classifica. Nell’attesa, vuole restare sul carrozzone del Giro, lui che di razza è un viaggiatore. Sapendo di non poter contare troppo su di lui in corsa, i tecnici della squadra gli hanno assegnato un ruolo adeguato quanto inedito: grazie al suo nuovo look, Pichon aiuta i compagni ad essere reattivi, tenendoli svegli con agguati in camera o nel buio dei corridoi. Come premio, ha chiesto di cambiare i suoi programmi futuro: meno corse a tappe, anche per non dover sopportare calvari del genere, e più classiche. In particolare, quelle che contano come Sanremo, Fiandre e Lombardia, meglio note come classiche monumento: per un Piccione, l’ideale.
 
La frase del giorno. «Non ci credo ancora, non ci credo ancora».  (Luca Paolini ripete la formula portafortuna per restare in rosa). 
Copyright © TBW
COMMENTI
9 maggio 2013 08:54 geom54
per la "frase del giorno";
caro PAOLINI, Lei ci deve credere, Lei è un BRIANZOLO, con realismo, ma ci deve credere.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


Dopo l'annuncio, giunto a metà anno, dell'intenzione di acquisire una quota di maggioranza del team UCI WorldTour Lidl-Trek, Lidl e Trek Bicycle annunciano ora la conclusione positiva del contratto. L'espansione di questa partnership congiunta, in cui Trek Bicycle manterrà una...


Un'intera comunità si mobilita per la sicurezza dei ciclisti. 15 Comuni del Pinerolese hanno aderito a un'importante iniziativa che porterà all'installazione di 29 cartelli “Io Rispetto il Ciclista” su tutto il territorio, ricordando agli automobilisti la distanza minima di sicurezza...


È giunta notizia della scomparsa di Damiano Capodivento, buon professionista e poi, per lunghi anni, cicloamatore appassionato e assiduo, mancato improvvisamente sabato 25 ottobre. Pugliese di Trinitapoli, dove era nato il 10 marzo 1943, si era poi stabilito in Lombardia...


Poche parole per un annuncio dolce e importante: Andrea Bagioli e la compagna Letizia diventeranno presto genitori. Il 26enne valtellinese della Lidl Trek, sesto alla Liegi di quest’anno e diciassettesimo al mondiale di Kigali, ha postato domenica mattina la foto...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024