FRIULI. La prima tappa è di Nicola Ruffoni (Colpack)

DILETTANTI | 08/05/2013 | 14:13

E’ il bresciano Nicola Ruffoni il vincitore della prima tappa del Giro del Friuli Venezia Giulia numero 50. Il corridore del Team Colpack, 23 anni da compiere, ha regolato il gruppo in una volata generale che ha tenuto il pubblico col fiato sospeso fino all’ultimo centimetro. La frazione, partita da Cervignano del Friuli e conclusasi a Mereto di Tomba dopo 177,5 km, presentava un’altimetria quasi completamente pianeggiante, fatto salvo per il Gpm di quarta categoria di Brazzacco al km 78,5, che non ha presentato alcuna difficoltà per il gruppo. Altissima la media, che ha sfiorato i 50 km all’ora e non ha lasciato spazio ad azioni da lontano: nonostante la bagarre scatenata sin dai primi chilometri, soltanto al km 57 ha preso il largo un’azione di un certo respiro. Sono infatti riusciti a prendere il largo 16 corridori: Grazian e Marcolin (Team Friuli), Kaupas (Differdange), Locatelli e Collodel (Marc hiol), Milani (Zalf), Dunne (Vl Technics), Eibegger e Zoidl (Gourmetfein), Gozzi (Podenzano), Orrico, Villella e Colonna (Colpack), Rovny (Ceramica Flaminia), De Vos (Ovyta), Baldauf (NSP-Ghost), Zhupa (Albania) e Coledan (Trevigiani). Il gruppo non ha mai concesso troppo spazio, e dopo 37 chilometri ha riassorbito tutti i fuggitivi. Nel corso del circuito finale, che ha disegnato un anello di 12 km attorno a Mereto di Tomba per cinque volte, altri otto corridori hanno tentato di avvantaggiarsi: si trattava di nuovo di Matteo Marcolin (Team Friuli) e di Paolo Locatelli (Marchiol), con Dimitri Claeys (Vl Technic), Alfio Locatelli (Petroli), Nicola Gaffurini (Delio Gallina), Gianluca Milani (Zalf), Daniel Paulus e Ricardo Zoidl (Gourmetfein), Davide Gani (Fausto Coppi) e Renè Hooghiemster (NSP-Ghost). Hanno tenuto duro sino all’ultimo giro, ma anche loro sono stati riassorbiti a metà dell’ultima tornata. E’ stata quindi volata generale: Ruffoni ha regolato Filippo Baggio (Ceramica Flaminia) e Davide Gomirato (Podenzano), conquistando così la prima maglia bianca del Giro 2013, oltre a quella blu della classifica a punti. La maglia dei traguardi volanti è andata a Nicola Gaffurini (Delio Gallina), quella rossa dei Gpm al compagno di squadra di Ruffoni, Davide Orrico, che è transitato per primo sul Gpm di Brazzacco, mentre quella verde di miglior giovane è stata conquistata dal belga Edward Theuns (Vl Technic).


23 anni da compiere a dicembre, Nicola Ruffoni è alla terza vittoria stagionale: «Sono un velocista, ma mi piace anche soffrire sulle salite, perché è così che si vince» racconta dopo il traguardo. L’anno scorso conquistò otto vittorie e chiuse al quinto posto il campionato europeo su strada under 23. Per l’anno prossimo ha preso accordi per passare professionista con Roberto Reverberi, anche se il contratto non è ancora firmato. Si tratta di una grande giornata per la Colpack: oltre alla vittoria di tappa, alla maglia di leader e a quella dei punti conquistate da Ruffoni, anche Davide Orrico ha preso la maglia rossa dei Gpm. «Non nascondiamo che siamo qui per fare un bel Giro – racconta il ds Gianluca Valoti – abbiamo Villella, Zilioni e Orrico per la classifica, e Ruffoni e Colonna per le tappe. Oggi abbiamo lavorato per Ruffoni e abbiamo centrato l&rs quo;obbiettivo, speriamo di andare avanti così; Orrico invece è un combattente e lotterà per tenere addosso la maglia rossa». Nicola Gaffurini ha preso la maglia fucsia dei traguardi volanti grazie all’ultima fuga nel circuito di Mereto, ma non è questo il suo obbiettivo in questo Giro: «Questa maglia è arrivata un po’ per caso: più che alla classifica punto alle vittorie di tappa, ma se guadagnerò qualche secondo grazie alle fughe ben venga».


Il belga Edward Theuns ha conquistato la maglia verde di miglior giovane e conta di essere uno dei protagonisti di questa edizione numero 50 del Giro: «Sto avendo una buona stagione, oggi speravo di vincere ma son rimasto chiuso in volata, domani ci riproverò. La classifica generale? Le salite lunghe non sono il mio forte ma sono uno scalatore discreto e mi difenderò». Domani seconda tappa con partenza da Lignano Sabbiadoro e arrivo a Pordenone dopo 157,8 km, un’altra frazione dedicata alle ruote veloci.


Classifica di tappa e generale

1) RUFFONI Nicola (Team Colpack) 3:41'09

2) BAGGIO Filippo (Ceramica Flaminia-Fondriest) st

3) GOMIRATO Davide (G.S.Podenzano) st

4) THEUNS Edward (VL Technis Abutriek) st

5) DAKTERIS Janis (CCD Team Differdange-Losch) st

6) DAL COL Andrea (Trevigiani Dynamon Bottoli) st

7) SIMION Paolo (Zalf Euromobil Desirèe Fior) st

8) STOJKU Emilijano (Albania National Team) st

9) SOKOL Jan (Team Gourmetfein Simplon) st

10) GEERINCKX Ruben (Ovyta-Eijssen-Acrog) st

Classifica a punti

1) RUFFONI Nicola (Team Colpack) 25 pt

2) BAGGIO Filippo (Ceramica Flaminia-Fondriest) 20 pt

3) GOMIRATO Davide (G.S.Podenzano) 16 pt


Classifica Gpm

1) ORRICO Davide (Team Colpack) pt 1

Classifica traguardi volanti

1) GAFFURINI Nicola (Delio Gallina) 5 pt

2) SIMION Paolo (Zalf Euromobil Desirèe Fior) 5 pt

3) COLEDAN Massimo (Trevigiani Dynamon Bottoli) 5 pt


Classifica giovani

1)THEUNS Edward (VL Technis Abutriek Cycling Team) 3:41'09

2) DAKTERIS Janis (CCD Team Differdange-Losch) st

3) DAL COL Andrea (Trevigiani Dynamon Bottoli) st

 

Copyright © TBW
COMMENTI
mmmmmhhhhh
8 maggio 2013 14:41 sonoqua
aspetto i commenti intelligenti...

Buona la prima
8 maggio 2013 15:58 radiocorsa
Per il Team Colpack torna il sereno, con il suo velocista principe Nicola Ruffoni, mette a segno una vittoria importante in una delle poche corse a tappe della stagione. Davvero completo il “parterre” dei partenti con undici squadre straniere e le migliori italiane a dare lustro a questo Giro del Friuli.


Strano che
8 maggio 2013 17:13 Fra74
ancora non sia passato PROF, secondo me RUFFONI lo merita...glielo auguro per il 2014 a meno che già non abbia un pre-contratto...in tasca..anzi, negli scarpini!!!!
Ho avuto modo di incontrarlo dal VIVO a COLBUCCARO (MC), mi pare un ragazzo a posto...forza "RUFFO"!!!!
Francesco Conti-Jesi(AN).

Su 10 ne avanza 1
8 maggio 2013 21:15 pagnonce
Questa è la media di quelli che passano proff.Perchè i 9 si perdono , specialmente se hanno vinto tantissimo.

no Ruffoni
8 maggio 2013 21:59 ciba
Ma ........sbruffoni..!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Due ragazzini in bicicletta, un'auto che piomba su di loro, li investe e il "pirata della strada" scappa. Una scena che abbiamo raccontato troppe volte e dobbiamo farlo ancora, con la tristezza nel cuore. È accaduto ieri sera a Tortima...


Una nuova sfida, per misurare se stessi e aiutare i bambini che soffrono. Il 27 settembre si terrà la prima edizione della randonnée extreme “Terre di Mezzo 2025”. Numerosi ciclisti con esperienza sfideranno sé stessi con questo percorso molto impegnativo....


Una domenica triste, quella che ieri ha vissuto il ciclismo francese. Mentre lottava per la vittoria in una corsa organizzata a Courcemont, nella Sarthe, a pochi chilometri dal traguardo il portacolori dell'UC Joué-lès-Tours Noa Sartis è finito a terra a causa...


A scandire l’impaziente attesa per i Campionati del Mondo su Strada del 2025 a Kigali ci si imbatte nuovamente in David Louvet, transalpino della Normandia, contattato in una pausa del ritiro collegiale delle selezioni che si stanno preparando a Musanze....


All'Italian Bike Festival 2025 di Misano,  Gregario ha lanciato sul mercato un'innovazione mondiale: VERA,  il primo telaio monoscocca che viene realizzato veramente su misura del cliente. Gregario è una bike-tech company italiana fondata nel 2019 a Mondovì (CN) dagli ingegneri Salvatore...


Ha vinto un pugliese, Francesco Dell’Olio, al nono successo stagionale, uno dei favoriti di una gara di prestigio con un campo partenti di eccellenza. La 77^ Coppa Dino Diddi dedicata quest’anno a Loretto Petrucci primo vincitore della corsa nel 1948...


Dentelli più forte della concorrenza straniera. Il piemontese del Pool Cantù-GB Junior vince la resistenza della squadra spagnola PC Baix Ebre Tortosa e trionfa nella terza edizione del Gran Premio Strade Bianche per juniores che si è svolta a Galliate...


Si chiude in modo trionfale una settimana indimenticabile per la Bft Burzoni VO2 Team Pink, che ha conosciuto solo vittorie nell'arco di cinque giorni. Dopo le doppiette nelle due frazioni (e nella classifica generale) del Giro della Lunigiana Donne nelle...


In Toscana dopo la vittoria del costaricano Castro Castro a Cerreto Guidi, è arrivata anche quella messicana ottenuta alla maniera forte da Said Jose Leon De Diaz Cisneos, portacolori juniores della A.R. Monex Pro Cycling Team. Si è imposto con...


C’è confusione attorno alla Vuelta di Spagna: i manifestanti pro Palestina stanno mettendo in crisi gli organizzatori della corsa. Ieri sera a creare scompiglio è stato un articolo apparso sul quotidiano francese L’Equipe, dove si ipotizzava una possibile chiusura anticipata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024