Guide Michelin, se ne vedranno di tutti i colori

INIZIATIVE | 08/05/2013 | 09:24
Nel 1926 nasce la prima Guida Verde, sorella autonoma, ma inseparabile, della “Rossa”.
Come ogni guida turistica, suo obiettivo è suggerire itinerari, descrivere paesaggi, città e monumenti, dare informazioni pratiche.
La specificità della Guida Verde Michelin sta nelle stelle (da una a tre), che brillano su paesaggi, città e capolavori, rendendoli immediatamente visibili e facilitando la visita di chi non vuole perdersi il meglio.
L’attribuzione delle stelle richiede la competenza e la passione dei redattori della Guida Verde. Sono loro, parte del personale Michelin, che ideano gli itinerari, li percorrono, li descrivono, scelgono le immagini e collaborano con i cartografi per la creazione di carte e piante di città e seguono l’impaginazione della guida fino alla correzione delle bozze e alla pubblicazione.

Le stelle Michelin
Da oltre 100 anni, Michelin usa le stelle come riconoscimento di un valore artistico, storico e turistico di paesaggi, panorami, città e monumenti.
z da non perdere. Indica gli “imperdibili”, di diffusa (e spesso mondiale) fama artistica, storica o naturale.
y molto interessante. Indica luoghi che meritano anche una deviazione durante il viaggio e la cui notorietà è sicura a livello nazionale.
x interessante. È l’invito a scoprire luoghi conosciuti a livello locale, un’indicazione per chi desideri approfondire la conoscenza della sua destinazione di viaggio.
Le stelle delle Guide Verdi Michelin hanno un significato specifico in relazione al contesto. Sono il simbolo di una valutazione che tiene conto della relazione tra il paesaggio, la città, il monumento, il palazzo, il museo, la chiesa o qualsiasi altro luogo degno di nota con il contesto naturale, nazionale, regionale, urbano. Non sono valori assoluti, ma relativi, in quanto “riassumono” luoghi che sono naturalmente in dialogo con la realtà cui appartengono. Praticamente, possono essere considerate una guida nella scoperta di un territorio di cui si vogliano visitare per primi i luoghi più significativi, perché non ci si è mai stati prima o perché si ha poco tempo a disposizione.

Oltre alle stelle, l’altra specificità della Guida Verde Michelin è il modo di vivere il viaggio. Ogni pagina cerca di trasmettere l’atmosfera genuina di ogni tappa e ogni destinazione, quel genius loci che si nasconde negli angoli suggestivi e nei locali tipici, che solo “quelli del posto” conoscono.

A distanza di quasi un secolo, lo stesso spirito di ricerca del modo migliore di avanzare, che è il motto di Michelin, si realizza nel 2013 con un restyling a tutto tondo della Guida Verde.

Cosa c’è di nuovo:

●    Presentazione grafica in stile articolo di giornale
●    Riepilogo degli “Imperdibili”: i luoghi stellati visibili in un quadro d’insieme
●    Tabelle sintetiche: proposte di itinerari di varia durata, i principali musei delle grandi città con i giorni di apertura, le attività per la famiglia, i tipi di soggiorno (naturalistico, culturale, balneare), le spiagge più belle
●    Codici QR: per visualizzare sullo smartphone le carte interattive di ViaMichelin Mobile
●    Box “I miei consigli”: l’Omino Michelin consiglia caffè, ristorantini, trattorie, negozi e altri indirizzi sfiziosi per ogni quartiere.

Cosa non cambia:

●    Ricchezza di contenuti
●    Analisi approfondita delle opere d’arte e attribuzione delle stelle
●    Cartografia Michelin

I numeri


6 restyling 2013
    
titoli

Croazia
Parigi
Portogallo
Sicilia
Spagna Nord
Spagna Sud
    
Austria, Barcellona e la Catalogna, Berlino, Bretagna, Budapest e l’Ungheria, Croazia, Francia, Germania, Inghilterra e Galles, Irlanda, Italia Centro Nord, Italia Centro Sud, Liguria, Linguadoca Rossiglione, Londra, Madrid e dintorni, New York, Olanda, Parigi, Portogallo, Praga, Puglia, Roma, Sardegna, Sicilia, Spagna del Nord, Spagna del Sud, Toscana, USA Est, USA Ovest, Vienna

●    Circa 400 pagine
●    Più di 400 indirizzi selezionati: alberghi, pensioni, b&b, ristoranti, locali, mercati, caffè, negozi tipici
●    Dimensioni: 12x22
●    Prezzo: € 19,50, € 22,50.




La Guida Weekend: in giro per le città

La collana Le Guide Weekend, nata nel 2009, è la sorella “cittadina” della Guida Verde. Ogni titolo porta il nome di una delle più belle città europee, e non solo.
L’obiettivo della Guida Weekend è accompagnare alla scoperta delle città chi ha pochi giorni a disposizione, e, proprio per questo, non vuole perdersi il meglio del soggiorno.
La specificità della Guida Weekend sta nelle proposte curiose: negozi originali e insoliti, angoli inattesi e suggestivi, locali dall’atmosfera speciale. Sono piccoli “colpi di fulmine”, immediatamente riconoscibili dai simboli a forma di cuore.
Ogni Guida Weekend è dotata di cartina staccabile, con stradario, e si articola in 7 rubriche, caratterizzate da colori diversi:

●    Introduzione: pagine stringate, attuali e vivaci, che comunicano simpatia per la città e aiutano a coglierne l’atmosfera
●    Il viaggio: tutte le dritte per arrivare e stare (compagnie aeree, treni, auto, indirizzi e siti internet, formalità, quanto si può spendere per un albergo, un pasto, un biglietto di teatro, in una giornata)
●    Scoprire: storie, panorami, artigianato, architettura, musica, stile, moda, sport, personaggi, cosa si mangia e cosa si beve, passioni, vizi e virtù, come si vive
●    Visitare: indirizzi e suggerimenti per ogni tipo di visita (guidata, autonoma, insolita), la top list degli imperdibili, gli itinerari quartiere per quartiere (con la pianta dove sono localizzati i ristoranti e i caffè), i musei, i palazzi, le chiese, ma anche le piazze e le vie pittoresche, le fontane, i giardini
●    Soggiornare: alberghi, b&b, ristoranti, locali per soste a tutte le ore, caffè, pasticcerie
●    Shopping: moda uomo, donna e bambino, giocattoli, oggetti etnici, grandi magazzini, arredo, cd, libri, mercatini, antiquariato, indirizzi golosi, souvenir
●    By night: spettacoli, cabaret, jazz, bar, pub, discoteche


I numeri


2 novità 2013
    
titoli

Marrakech
Vienna
    
Amsterdam, Barcellona, Berlino, Budapest, Dublino, Firenze, Istanbul, Lisbona, Londra, Madrid, Marrakech, Napoli, New York, Parigi, Praga, Roma, San Pietroburgo, Stoccolma, Venezia, Vienna

●    Circa 150 pagine
●    Più di 300 indirizzi selezionati: alberghi, b&b, ristoranti, locali, indirizzi golosi, moda, giocattoli, oggetti etnici, arredo, cd, libri, mercatini
●    Formato tascabile: 11x19
●    Prezzo: € 9,90

La Guida Il Meglio di… : in giro per le regioni europee

L’ultima nata in casa Michelin è la guida destinata a chi deve fare i conti con vacanze di pochi giorni.
La specificità della Guida Il Meglio di… è la selezione: i posti più belli e gli itinerari della durata di uno o due giorni, immediatamente visibili nelle pagine:

Il meglio del meglio, doppia pagina per visualizzare i monumenti e i luoghi imperdibili
Itinerari su misura, suggerimenti per combinare i diversi itinerari a seconda dei gusti e del tempo a disposizione: un weekend lungo, una settimana, natura, enogastronomia, arte

Si viaggia più velocemente, ma non per questo bisogna rinunciare a cogliere l’identità del luogo: per ogni destinazione abbiamo scelto alcune chiavi di lettura tematiche – storia, cultura, costume. Tra queste non manca mai l’enogastronomia, perché “il meglio di” una regione sono anche i suoi vini, i suoi formaggi, i suoi piatti tradizionali.
Come nella Guida Verde, anche nel Meglio di… brillano le stelle Michelin per indicare il valore artistico, storico e turistico di paesaggi, città e monumenti.
Una carta generale evidenzia tutti i luoghi stellati e la Carta Stradale Michelin in omaggio presenta una visione d’insieme della regione.

I numeri


4 novità 2013
    
titoli

Alsazia
Bretagna
Creta
Scozia

    
Alsazia, Andalusia, Borgogna e Champagne, Bretagna, Castelli della Loira, Corsica, Costa Azzurra, Creta, Isole della Grecia, Normandia, Provenza, Scozia
●    196 pagine
●    10-14 itinerari per titolo
●    Più di 200 indirizzi selezionati: alberghi, b&b, ristoranti, mercati, caffè, negozi tipici
●    Formato tascabile: 11x19
●    Prezzo: € 12,50

Le Guide Michelin Verdi, Weekend e Il meglio di… si trovano nelle migliori librerie di tutta Italia e sono acquistabili anche online, dal sito internet www.michelin.it

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024