LA STAMPA. Max Sciandri: «Ma per l'azzurro ci sarò sempre»

PROFESSIONISTI | 07/05/2013 | 16:35
Maximilian Sciandri, manager del team Bmc (che schiera fra gli altri al Giro d’Italia l’australiano Cadel Evans e l’americano Taylor Phinney), il prossimo autunno non entrerà a far parte dello staff azzurro come invece pareva ormai certo. «La mia società Bmc farà presto un comunicato - ci ha detto ieri sera a Marina di Ascea, dopo la terza tappa del Giro d’Italia -. Ho deciso di rinunciare perché non mi sembra ci siano le condizioni per realizzare un progetto come vorrei io». La vicenda è ormai annosa. Sciandri era stato indicato come il successore di Paolo Bettini nel ruolo di ct dei professionisti azzurri, ma l’ipotesi - caldeggiata in prima persona dal presidente federale Renato Di Rocco - aveva trovato non pochi ostacoli anche in seno al Consiglio della Fci. Fra le riserve sollevate c’era quella per cui Sciandri sarebbe stato un ct part-time e dunque avrebbe dovuto dividersi tra campioni stranieri come Evans, Gilbert, Hushovd o Phinney, tutti della Bmc, e i corridori italiani, con il pericolo di sovrapposizioni o conflitti di interesse. Inoltre qualcuno aveva anche ricordato che Sciandri è stato - seppur per poche stagioni - compagno di squadra di Lance Armstrong, l’ex campione americano diventato ormai il diavolo nel mondo del ciclismo dopo aver confessato di aver vinto sette Tour de France e numerose altre corse con l’aiuto sistematico del doping. 
«Non credo proprio che la vicenda Armstrong c’entri nulla - ha commentato ancora ieri sera Sciandri -, perché con Lance ho corso nei suoi primi anni e con lui non ho mai avuto rapporti particolarmente assidui nè diretti. Non penso nemmeno abbia molta importanza la vicenda del part-time, perché sarei stato disposto anche a lasciare la Bmc per la Nazionale azzurra. E non ho mai fatto nemmeno questioni economiche. Semplicemente mi sembra che, nell’ambiente del ciclismo italiano, ci siano tante, troppe riserve sul mio nome come possibile ct, quindi preferisco restare a lavorare nella società che invece sta dimostrando di apprezzarmi e mi ha anche proposto l’allungamento del contratto triennale che avevo firmato tempo fa». Dunque addio alla Nazionale italiana? «Per adesso sì, in futuro non posso dire: se mi vorranno e mi chiameranno con fiducia e un progetto importante, io per la maglia azzurra sarò sempre disponibile». 

da lastampa.it, a firma di Giorgio Viberti

Copyright © TBW
COMMENTI
ha prevalso il buonsenso
7 maggio 2013 23:35 lattughina
si è alzato tanto polverone quando è venuto fuori il nome di Max Sciandri alla guida della Nazionale. Sciandri si, Sciandri no, Sciandri full time, Sciandri part time. Adesso Sciandri scarica tutti e dice 'no grazie, tenetevi il vostro progetto che zoppica non poco ancora prima di partire'.
Grazie Sciandri, grande lezione di buon senso, intelligenza, lungimiranza. E' sicuro che alla BMC ti apprezzano di più. Rimanici.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN DECEUNINK. 7. Squadra che pensa alle volate e fin qui ne ha vinte due, ma la Vuelta è la rassegna dell’alpinismo e per i velocisti la situazione è magra. Fin qui hanno ottenuto quasi il massimo, ora devono dare...


Mentre la Decathlon Ag2r La Mondiale in piena evoluzione dopo l’aumento di budget ha annunciato forti cambiamenti in organico (avrà in Olav Kooij uno dei suoi uomini di punta, ndr), Victor Lafay ha svelato che la formazione transalpina non è...


Il 47° Giro del Valdarno-Gp Industria Commercio e Artigianato gara nazionale per élite e under 23 regala il bis all’inglese Benjamin Granger, classe 2000, della MG Kvis Costruzioni e Ambiente che si è imposto per distacco come avvenne anche nel...


Questa mattina, presso la Sala Consiliare del Comune di Pescara, si è svolta la conferenza stampa di presentazione della 77ª edizione del Trofeo Matteotti, la storica classica del ciclismo professionistico che si correrà domenica 14 settembre sulle strade di Pescara...


Davide Basso ventunenne trevigiano di Nervesa della Battaglia ha vinto l'edizione numero 100 della Astico-Brenta per dilettanti. Il corridore della  Padovani POLO Cherry Bank ha preceduto il compagno di squadra Mirko Bozzola mentre la terza posizione è stata acquisita da...


Tra i tanti stand che abbiamo visitato all'Italian Bike Festival dobbiamo soffermarci su quello dedicato a Livigno, che ci ha fatto respirare un po' di fresco in un caldo week end a tutta bici. Da Misano Adriatico a questa località...


Sul muro in pavè in Montecosaro ecco il guizzo di Andrea Buti della Futura Team, 28°atleta a scrivere il proprio nome del Trofeo Maria Santissima Addolorata. Questo il verdetto della classica manifestazione che chiude il ciclo organizzativo annuale della Calzaturieri...


Red Bull – BORA – hansgrohe rafforza il suo roster per la prossima stagione con un tuttofare esperto: Mattia Cattaneo si unirà al team. Il 34enne italiano porta con sé una grande esperienza e sarà un'aggiunta preziosa alle ambizioni della...


È stato presentato ufficialmente a Cesenatico, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria, il Memorial Marco Pantani 2025, in programma sabato 13 settembre, la corsa che ogni anno celebra il ricordo del “Pirata” riportando il grande ciclismo sulle sue strade....


Raffica di annunci per la Decathlon AG2r La Mondiale che si prepara ad affrontare un profondo cambiamento per la prossima stagione quando il team assumerà la denominazione di DECATHLON CMA CGM. È ufficiale l'ingaggio triennale del velocista olandese Olav...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024