Non solo Giro: a Genova c'è la Coppa Fantozzi

INIZIATIVE | 03/05/2013 | 16:55
"Sei sovrappeso? Pelato? Cornuto e mazziato? Portatore sano di jella? Allora puoi partecipare al Trofeo di ciclismo su strada "Coppa Fantozzi"": questo l'invito rivolto dagli organizzatori ai non-atleti che il 5 maggio si sfideranno alle porte di Genova nella omonima Coppa dedicata al grande personaggio inventato da Paolo Villaggio. In contemporanea con la partenza a Napoli del Giro d'Italia, a Genova prenderanno il via 350 iscritti alla "Coppa del mondo per corridori ipodotatì, per sfidarsi su un circuito di 16 km, con Gran premio della montagna di 3 km su una pendenza di circa 500 metri, e arrivo a Sori, rigorosamente sotto casa di Paolo Villaggio. "La categorizzazione degli iscritti - dicono gli organizzatori, tra cui la Regione Liguria - è necessaria per assegnare il coefficiente di jella per l'abbuono complessivo sul tempo finale". Per chi non se la sentisse di affrontare i 16 km praticamente tutti in salita e sotto il sole (il via è previsto alle 15) l'organizzazione del trofeo composta da Pro Loco Sori, Comuni di Sori e Genova e Regione Liguria, ha pensato a un percorso alternativo in pianura di soli 6 km, un servizio traino effettuato con carri bestiame, la promessa di uno spettacolino di burlesque a fine-gara. Al trofeo Fantozzi è abbinato il 9/o Trofeo Baby Fantozzi destinato a "studenti di scuole elementari/medie già bocciati, oppure secchioni o ancora peggio parenti del primo della classe, beccati dai genitori la prima e unica volta che hanno marinato, plurisospesi". Molti, negli anni, i vip che hanno preso parte alla Coppa del mondo per corridori ipodotati. Ad honorem nel 2005 ha partecipato anche l'allora comandante della Capitaneria di porto di Santa Margherita Gregorio De Falco, reso celebre dall'invito a risalire sulla nave fatto al comandante della Concordia Schettino. Allora, il presidente del comitato organizzatore Venturino, che voleva far passare la corsa all'interno del porto, venne aspramente redarguito dal comandante. La gara passò su un percorso diverso e tutto finì lì e De Falco ricevette un numero di pettorale per poi risultare tra i dispersi. "Chissà - si legge sul sito del Trofeo - se anche quel colloquio finì con un "Venturino, salga su quella bici cxxxo!". Sta di fatto che pure al comandante della Capitaneria venne dato il certificato di partecipazione: "Pettorale 476, dotato di particolari doti di efficienza atletica e ammirevole spirito sportivo, sopraffatto dalla sfiga, dopo ore di infruttuosa ricerca contribuì ad allungare la lista dei dispersi".

di Chiara Carenini per Ansa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024