Non solo Giro: a Genova c'è la Coppa Fantozzi

INIZIATIVE | 03/05/2013 | 16:55
"Sei sovrappeso? Pelato? Cornuto e mazziato? Portatore sano di jella? Allora puoi partecipare al Trofeo di ciclismo su strada "Coppa Fantozzi"": questo l'invito rivolto dagli organizzatori ai non-atleti che il 5 maggio si sfideranno alle porte di Genova nella omonima Coppa dedicata al grande personaggio inventato da Paolo Villaggio. In contemporanea con la partenza a Napoli del Giro d'Italia, a Genova prenderanno il via 350 iscritti alla "Coppa del mondo per corridori ipodotatì, per sfidarsi su un circuito di 16 km, con Gran premio della montagna di 3 km su una pendenza di circa 500 metri, e arrivo a Sori, rigorosamente sotto casa di Paolo Villaggio. "La categorizzazione degli iscritti - dicono gli organizzatori, tra cui la Regione Liguria - è necessaria per assegnare il coefficiente di jella per l'abbuono complessivo sul tempo finale". Per chi non se la sentisse di affrontare i 16 km praticamente tutti in salita e sotto il sole (il via è previsto alle 15) l'organizzazione del trofeo composta da Pro Loco Sori, Comuni di Sori e Genova e Regione Liguria, ha pensato a un percorso alternativo in pianura di soli 6 km, un servizio traino effettuato con carri bestiame, la promessa di uno spettacolino di burlesque a fine-gara. Al trofeo Fantozzi è abbinato il 9/o Trofeo Baby Fantozzi destinato a "studenti di scuole elementari/medie già bocciati, oppure secchioni o ancora peggio parenti del primo della classe, beccati dai genitori la prima e unica volta che hanno marinato, plurisospesi". Molti, negli anni, i vip che hanno preso parte alla Coppa del mondo per corridori ipodotati. Ad honorem nel 2005 ha partecipato anche l'allora comandante della Capitaneria di porto di Santa Margherita Gregorio De Falco, reso celebre dall'invito a risalire sulla nave fatto al comandante della Concordia Schettino. Allora, il presidente del comitato organizzatore Venturino, che voleva far passare la corsa all'interno del porto, venne aspramente redarguito dal comandante. La gara passò su un percorso diverso e tutto finì lì e De Falco ricevette un numero di pettorale per poi risultare tra i dispersi. "Chissà - si legge sul sito del Trofeo - se anche quel colloquio finì con un "Venturino, salga su quella bici cxxxo!". Sta di fatto che pure al comandante della Capitaneria venne dato il certificato di partecipazione: "Pettorale 476, dotato di particolari doti di efficienza atletica e ammirevole spirito sportivo, sopraffatto dalla sfiga, dopo ore di infruttuosa ricerca contribuì ad allungare la lista dei dispersi".

di Chiara Carenini per Ansa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024