FCI | 03/05/2013 | 16:26 Grande entusiasmo questa mattina a Teano, in Provincia di Caserta, dove per Paolo Bettini c’è stato l’abbraccio degli oltre 500 studenti della classi superiori dell’Istituto I.S.I.S.S. “Ugo Foscolo”. Con Paolo Bettini oggi il ciclismo è entrato tra i banchi e i libri di scuola. Tutto è nato dalla lettera che Valerio, uno studente dell’istituto, ha recapitato al Direttore Tecnico Generale della nazionale italiana spiegandogli come si sia avvicinato al ciclismo iniziando a correre in bicicletta spinto dall’entusiasmo delle imprese vittoriose del Grillo in maglia azzurra. Approfittando della partenza del Giro d’Italia da Napoli, Bettini ha deciso di venire a conoscere Valerio e i suoi amici di persona. “E’ stata una bellissima mattinata” dice Bettini. “Sono rimasto davvero sorpreso per l’interesse che i ragazzi hanno dimostrato attraverso le loro domande non solo nei miei confronti ma verso tutto il mondo dello sport e in particolare del ciclismo. Sarà merito dell’atmosfera rosa portata dal Giro d’Italia ma devo dire che non mi sarei mai aspettato una accoglienza così calorosa. E’ la dimostrazione di come l’interesse per la bicicletta e per il ciclismo sia più vivo che mai anche qui al sud. Potersi confrontare con i ragazzi e parlare con loro è sempre un’esperienza importante e costruttiva, i giovani sono il futuro ed è per questo motivo che anche la nostra Federazione sta cercando di investire molto proprio sulle nuove generazioni dalle quali devono uscire i campioni di domani.” Istituto “Ugo Foscolo” che ha riservato un’accoglienza splendida a Bettini facendosi trovare addobbato a festa con striscioni dedicati al campione, al Giro e al ciclismo, e con le biciclette di tutti i ragazzi ad invadere i corridori e le alule dell’istituto. L’incontro nell’Aula Magna si è aperto con le suggestive immagini del video preparato dagli studenti che ha ripercorso la carriera e le vittorie più belle di Bettini e degli altri grandi delle due ruote che come lui hanno fatto la leggenda del ciclismo, da Coppi e Bartali fino ai giorni nostri passando per l’indimenticabile “Pirata” Marco Pantani al quale gli studenti hanno anche dedicato una poesia. A seguire c’è stato un acceso e partecipato dibattito nel quale i ragazzi hanno investito Bettini di innumerevoli domande sulla sua carriera, sulla nazionale, sulla sua vita privata e chiedendo anche consigli su come avvicinarsi allo sport agonistico per provare a diventare campioni. Immancabile alla fine lo spazio per le fotografie e gli autografi ricordo per quella che per i ragazzi di Teano è stata una mattinata di scuola indimenticabile…che di sicuro resterà anche nei ricordi di Paolo Bettini.
Nella foto con Paolo Bettini tra gli studenti dell’Istituto I.S.I.S.S. “Ugo Foscolo” di Teano (Caserta) e la poesia dedicata al “Pirata” Marco Pantani scritta da uno di loro.
Alla vigilia del Giro d'Italia vi riportiamo alcune opinioni espresse ieri da Alberto Contador in un incontro con la stampa internazionale organizzato da Eurosport, broadcaster di cui Contador è uno dei talent: RICORDI PERSONALI - «Dei tre Giri d'Italia che...
Lento nel mettersi in moto fra presentazioni slittate e wild card allargate, arriva finalmente il Giro d’Italia, che apre la stagione delle grandi corse a tappe. Un viaggio di 3.443 chilometri che per la prima volta scatta dall’Albania: è la...
I problemi per Wout van Aert sembrano non finire mai: ieri sera, a margine della presentazione ufficiale, il belga ha ammesso di aver temuto per la sua partecipazione al Giro d’Italia. Il corridore della Visma-Lease a Bike si era visto...
È una ppuntamento speciale quello che ci propone RaiSport questa sera: alle 22.30 infatti andrà in onda ‘I tre sarti del Re’ , il docufilm che Franco Bortuzzo e Raisport hanno dedicato a Eddy Merckx e agli artigiani italiani che...
Mentre in Italia è tutto pronto per l’inizio del Giro d’Italia, in Francia sta per essere srotolato il tappeto rosso per il festival cinematografico più importante del mondo che quest’anno porterà anche un pezzo di ciclismo, anzi addirittura del cannibale...
L'obesità è un problema trasversale, che coinvolge persone di ogni età, censo e formazione, ciclisti compresi. Ed è un uomo di ciclismo, l'onorevole Roberto Pella che guida cone presidente la Lega del Ciclismo Professionistico, ad aver lavorato negli anni per...
Nel cuore delle Alpi valtellinesi, la strada regina delle esperienze outdoor compie 200 anni: il Passo dello Stelvio, con i suoi leggendari tornanti che si inerpicano fino a 2.758 metri di altitudine, celebra nel 2025 un bicentenario che...
Antonio Tiberi arriva al Giro d’Italia 2025 con poche certezze. Se l’anno scorso il terzo posto al Tour of the Alps lo aveva lanciato verso una grande Corsa Rosa, quest’anno un virus gastrointestinale lo ha costretto al ritiro dopo una...
La partenza del Giro d’Italia in Albania di venerdì, le tappe della Corsa Rosa e i favoriti a vincere il Trofeo Senza Fine, al centro del decimo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale di ciclismo in onda su TVSEI. Non...
Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica dedicata ad una giornata di ciclismo giovanile che è un tradizionale appuntamento del movimento bresciano. La perfetta organizzazione della Ronco...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.