Puerto: condanne per Fuentes e Labarta, assolti Saiz e Belda

GIUSTIZIA | 30/04/2013 | 14:59
È stata emessa oggi la sentenza sul caso Operación Puerto: Eufemiano Fuentes e Ignacio Labarta sono stati condannati rispettivamente a un anno e a quattro mesi di carcere per delitto contro la salute pubblica, mentre Yolanda Fuentes, Vicente Belda e Manolo Saiz sono stati assolti. Per i condannati scatta la sospensione della pena, mentre Fuentes deve fare i conti anche con la inabilitazione alla professione medico sportiva per quattro anni (potrà continuare ad occupare il suo posto di medico condotto).
Inoltre, il giudice Julia Patricia Santamaria ha respinto la richiesta di consegnare le 211 sacche di sangue di 35 atleti, come richiesto dalle autorità antidoping internazionali: la decisione è stata motivata dalla volontà di preservare i diritti fondamentali degli atleti.
Copyright © TBW
COMMENTI
Spagna, dove a doparvi siete I BENVENUTI!
30 aprile 2013 15:32 teos
Sembra il titolo di una campagna promozionale per il turismo sporco, ed invece è la comprovata realtà dei fatti. E oltretutto fanno pure gli offesi se gli dici dopati. Vergogna spagnoli, siete la rovina dello sport. Neanche in politica si arriva a tanto.

30 aprile 2013 15:35 foxmulder
Adesso la butto lì per ridere (neanche più di tanto): ma visto che "la decisione (di non consegnare le sacche alle autorità antidoping internazionali) è stata motivata dalla volontà di preservare i diritti fondamentali degli atleti", non c'è nessuno che pensa a tutelare "i diritti fondamentali" degli scommettitori?

Spagnoli, sempre gli stessi!!!
30 aprile 2013 15:36 Bastiano
Dopo questo rifiuto a consegnare le sacche di sangue (chiari intento a coprire i dopati spagnoli), gli spagnoli dovrebbero essere radiati da ogni sport per nazionale per almeno due anni!!!

la legge non è uguale per tutti
30 aprile 2013 15:50 cimo
preservare i diritti fondamentali degli atleti? peccato per i molti fessi per cui questo diritto è stato già violato.....probabilmente occorreva coprire i vari campioni del tennis, del calcio e dell'atletica....che scandalo....

clienti di Fuentes
30 aprile 2013 16:14 tour
Meglio essere realisti...... quasi piu italiani che spagnoli andavano da Fuentes

Ma quali diritti..........
30 aprile 2013 16:22 passion
..... quello di barare per esempio? Caro Giudice a chi vuole che interessino i valori e dati personali di un innocente paziente, atleta o altro che sia. A NOI INTERESSA SAPERE CHE COSA HA COMBINATO VERAMENTE QUESTO SIGNORE!!!

tanto rumore per nulla
30 aprile 2013 18:18 lattughina
ci sono voluti 7 anni per non venire a capo di nulla. Direi che la giustizia spagnola ha saputo 'dribblare' bene la situazione. A buon intenditore, poche parole.

che pena!
30 aprile 2013 19:53 Stoccolma
Durante gli ultimi anni di vita della Kelme erano tutti dopati come muli ma Vincente Belda è innocente. Un'altro calcio alla credibilità del ciclismo e alla voglia di cambiare. Chissà quanti sospiri di solievo nel gruppo (e sicuramente in altri sport). Fuentes torna tra due o tre annetti (o fa gli affari sotto banco mentre sospeso) e si ricomincia. È una vergogna! Speriamo che qualcuno (ma chi?) faccia ricorso altrimenti non c'è da meravigliarsi se i "furbetti" ci riprovano.

Spagna - Resto del mondo 1-0
30 aprile 2013 21:46 ertymau
Scommetto che le sacche le distruggono già domani mattina.
Maurizio

30 aprile 2013 22:09 limatore
il diritto degli atleti...dopati! e quelli che non lo sono, che diritti hanno? prprio per i loro diritto tutti questi nomi andavano detti! a questo punto aspetto le memorie .... e pois periamo che questo capitolo nero si chiuda

Giusto così
30 aprile 2013 23:00 Monti1970
Si tratta di cose di 7 anni fá. Quindi: BASTA fanno bene a distruggere le sacche. Pensiamo al futuro invece di tirarsi sempre le martellate sui c.gli.ni

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024