Ecco la formazione del greenteam per il Giro

BARDIANI CSF | 29/04/2013 | 14:55
Finalmente ci siamo! Dopo tanta attesa il Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team è pronto all’evento clou della sua stagione 2013: il 96° Giro d’Italia, che quest’anno parte il 4 Maggio da Napoli per terminare il 26 a Brescia dopo 3.405km.

Il team manager Bruno Reverberi, insieme ai direttori sportivi Roberto Reverberi e Mirko Rossato hanno definito per la corsa rosa la seguente formazione: Sacha Modolo, Stefano Pirazzi, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Francesco Manuel Bongiorno, Marco Canola, Sonny Colbrelli, Stefano Locatelli e Edoardo Zardini.

Una squadra che si preannuncia la più giovane al via da Napoli, con un età media di soli 24,3 anni, ben tre corridori neoprofessionisti (Boem, Bongiorno e Zardini) e completamente italiana.

A supportare i nove atleti del Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team, ci sarà uno staff di primo ordine composto da 14 persone: 1 Team Manager, 2 direttori sportivi, 4 massaggiatori, 1 posturologo, 3 meccanici, 1 medico, 1 nutrizionista ed 1 responsabile marketing e comunicazione.

 
Qui Media Kit ufficiale 96° Giro d'Italia: http://www.bardianicsf.com/assets/uploads/download/file/mediakit-96-giro-italia.pdf
 
Ogni tappa sarà in diretta TV su Raitre, Raisport 2 e Eurosport.

 
IL PUNTO DELLO ZIO
Un’interessante iniziativa coinvolgerà dal 3 Maggio e per tutto il Giro d’Italia, il Team Manager del #greenteam Bruno Reverberi, che terrà sul sito internet della squadra un proprio diario di corsa chiamato Il Punto dello Zio, dove l’esperto manager sportivo racconterà con le sue parole ogni singola tappa, attraverso aneddoti e punti di vista sicuramente unici e da non perdere.  
 
 
Q&A CON COLBRELLI
Il 2 Maggio dalle ore 14.30, Sonny Colbrelli sarà disponibile su Twitter per una sessione di Question & Answer con tutti i fans, tra i quali verrà scelto il vincitore di una maglia originale del Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team. Per fare una domanda basterà scrivere su Twitter a @bardiani_csf, aggiungendo nel testo #AskColbrelli.  

Indirizzo Twitter: www.twitter.com/bardiani_csf
 
Un’occasione unica per conoscere uno dei più importanti talenti del ciclismo italiano e vincere una maglia del #greenteam!




Here we go! After a long wait the Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team is ready to take part at its highlight event for 2013: the 96th Giro d’Italia, who will start on May 4 from Naples and will finish the 26th in Brescia after 3.405km.
 
The team manager Bruno Reverberi, together with sport directors Roberto Reverberi and Mirko Rossato, have decided this line-up for the pink race: Sacha Modolo, Stefano Pirazzi, Enrico Battaglin, Nicola Boem, Francesco Manuel Bongiorno, Marco Canola, Sonny Colbrelli, Stefano Locatelli and Edoardo Zardini.
 
A team who will be the youngest at the start with an average age of 24.3, with three neopro riders (Boem, Bongiorno and Zardini) and completely italian.
 
Alongside the nine riders of Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team, there will be at the Giro d’Italia a strong staff of 14 people: 1 Team Manager, 2 sport directors, 4 masseurs, a posturologist, 3 mechanics, a physician, a nutrizionist and a marketing & communication manager.
 
Official Giro d'Italia's Media Kit (italian language): http://www.bardianicsf.com/assets/uploads/download/file/mediakit-96-giro-italia.pdf
 
All the stages will be live on TV on Eurosport.
 
 
Q&A WITH COLBRELLI
On May 2th from 2.30pm, Sonny Colbrelli will be available on Twitter for a Question & Answer session with all the fans, among which will be choose the winner of an original Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team’s jersey. Write to Colbrelli is very simple: send a tweet to @bardiani_csf, adding the hashtag #askColbrelli. Sonny will reply live from 2.30pm of Thursday 2th.

Official twitter account: www.twitter.com/bardiani_csf
 
It’s a uninque opportunity to win a jersey of #greenteam and know one of the best italian cycling talent!

Copyright © TBW
COMMENTI
Marco Canola
29 aprile 2013 17:47 panyagua
Complimenti a lui per aver raggiunto per merito la partecipazione al prox Giro!

complimenti reverberi
29 aprile 2013 23:36 clodepistoia
complimenti a reverberi per portare ai nastri di partenza una squadra tutta italiana e per di piu' secondo me molto competitiva,
spero davvero che al giro i corridori italiani siano protagonisti,Nibali spero sia
il vincitore.


comunque applausi
30 aprile 2013 11:12 MARcNETT
non penso sia una squadra competitiva, sicuramente è la peggiore degli ultimi anni, ciò nonostante grossi applausi per la formazione interamente italiana(se poi fosse italiana anche l'affiliazione sarebbe meglio)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il trentaseiesimo memorial intitolato a Vincenzo Mantovani laurea vincitore Lorenzo Anniballi. Il portacolori della Solme Olmo si è aggiudicato la corsa svoltasi oggi pomeriggio sulle strade mantovane di Castel d’Ario, precedendo Antonio Bonaldo (Sc Padovani) in seconda posizione. Mentre l'atleta di casa...


Guillaume Martin conquista la vittoria al Tour du Jura e bissa il successo ottenuto ieri nella Classic Grand Besançon. Il 31enne della Groupama – FDJ si è presentato a braccia levate  sul traguardo posto in cima a Mont Poupet dopo aver raggiunto...


Dall'alto del suo cristallino talento Jarno Widar trionfa nella Liegi Bastogne Liegi under 23. Il belga della Lotto Development è il magnifico vincitore della classica delle Ardenne giovanile che si è conclusa a Blegny dopo 174 chilometri. Widar conquista la...


Una condotta di gara perfetta quella dello scatenato e imbattibile Team Hopplà, protagonista fino a poche centinaia di metri dall’arrivo Matteo Regnanti, poi una volta tornato compatto il gruppo, ecco il suo compagno di squadra, la “freccia” Marco Manenti davanti...


Chi va piano va sano e va lontano, ma nel ciclismo, come in tutto lo sport, è la velocità il fine primo e ultimo. Nel ciclismo di oggi si va velocissimo: ragazzi impazienti di affermarsi che si mettono in modalità...


Formula vincente non si cambia. Il Tour of the Alps - ormai da diversi anni - si fa riconoscere per caratteristiche chiare e idee ben precise. Tappe corte, trasferimenti brevi, altimetrie mai banali, nessuna passerella, nessuna volata, nessuna cronometro, attacchi...


Una bella conferma e una “sorpresa” nella gara juniores che ha aperto di buon mattino la due giorni di “Pasqualando” sul pianeggiante circuito della zona industriale di Ponte a Egola per la regìa organizzativa della Ciclistica San Miniato e di...


Dal IX Osservatorio Heliocare condotto da Cantabria Labs Difa Cooper è emerso in modo evidente quanta strada ci sia ancora da percorrere per una consapevolezza adeguata sui rischi causati dal sole. La prevenzione è fondamentale: un terzo della popolazione mondiale...


Jai Hindley è nato guardando l’oceano, a Perth, in Australia, ma è sulle montagne che ha trovato sé stesso. Per uno scalatore che si è rivelato e consacrato sulle cime del Giro d’Italia, con il secondo posto del 2020 e...


Crollò a soli 500 metri dall’arrivo. Quel giorno, l’8 giugno 1956, Giro d’Italia, tappa del Bondone, aveva sopportato 241 chilometri e altri 500 metri con quattro montagne, aveva resistito a pioggia, nebbia, freddo e infine neve, aveva indossato la maglia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024