ROMANDIA. Crono a Martin su Malori, classifica a Froome

PROFESSIONISTI | 28/04/2013 | 15:12

Tony Martin ha vinto la cronometro finale del Giro di Romandia, 18,6 chilometri a Ginevra anticipando il bravo Adriano Malori di 16" e Chris Froome di 34": il britannico si è dunque assicurato la classifica generale della corsa elvetica davanti allo sloveno Spilak, vincitore del tappone di ieri, e al portoghese Rui Costa. Per trovare il primo degli italiani bisogna scendere al 25simo posto, Alessandro De Marchi a 4'49".


 


Ordine d'arrivo crono
1 Tony MARTIN Omega Pharma-QuickStep 00:21:07.670
2 Adriano MALORI Lampre-Merida 0:00:16
3 Christopher FROOME Sky Procycling 0:00:34
4 Lieuwe WESTRA Vacansoleil - DCM Procycling Team 0:00:36
5 Simon SPILAK Katusha Team 0:00:41
6 Stef CLEMENT Blanco Pro Cycling Team 0:00:50
7 Richie PORTE Sky Procycling 0:00:52
8 Mads CHRISTENSEN Team Saxo -Tinkoff 0:00:55
9 Rohan DENNIS Garmin-Sharp 0:00:56
10 Tobias LUDVIGSSON Team Argos-Shimano 0:01:01
11 Jurgen VAN DEN BROECK Lotto-Belisol Team 0:01:01
12 Jean Christophe PERAUD AG2R La Mondiale 0:01:02
13 Rui Alberto COSTA Movistar Team 0:01:02
14 Tom DANIELSON Garmin-Sharp 0:01:02
15 Svein TUFT Orica GreenEDGE 0:01:04
16 Tiago MACHADO Radioshack Leopard 0:01:05
17 Marco PINOTTI BMC Racing Team 0:01:06
18 Nelson OLIVEIRA Radioshack Leopard 0:01:06
19 Jérémy ROY FDJ 0:01:06
20 Andrew TALANSKY Garmin-Sharp 0:01:07
21 Travis MEYER Orica GreenEDGE 0:01:09
22 Peter VELITS Omega Pharma-QuickStep 0:01:10
23 Wilco KELDERMAN Blanco Pro Cycling Team 0:01:10
24 Manuele BOARO Team Saxo -Tinkoff 0:01:11
25 Luke DURBRIDGE Orica GreenEDGE 0:01:11
26 Vasil KIRYIENKA Sky Procycling 0:01:18
27 Ruben PLAZA MOLINA Movistar Team 0:01:18
28 Martijn KEIZER Vacansoleil - DCM Procycling Team 0:01:19
29 Gaetan BILLE Lotto-Belisol Team 0:01:19
30 Vladimir GUSEV Katusha Team 0:01:20

Classifica finale
1 Christopher FROOME Sky Procycling 19:24:51
2 Simon SPILAK Katusha Team 0:00:54
3 Rui Alberto COSTA Movistar Team 0:01:49
4 Tom DANIELSON Garmin-Sharp 0:01:54
5 Wilco KELDERMAN Blanco Pro Cycling Team 0:02:03
6 Jean Christophe PERAUD AG2R La Mondiale 0:02:14
7 Jurgen VAN DEN BROECK Lotto-Belisol Team 0:02:16
8 Richie PORTE Sky Procycling 0:02:31
9 Alejandro VALVERDE Movistar Team 0:02:32
10 Marcel WYSS IAM Cycling 0:02:41
11 Tony MARTIN Omega Pharma-QuickStep 0:02:41
12 Thibaut PINOT FDJ 0:02:43
13 Carlos BETANCUR AG2R La Mondiale 0:02:51
14 Robert KISERLOVSKI Radioshack Leopard 0:02:54
15 Lieuwe WESTRA Vacansoleil - DCM Procycling Team 0:03:05
16 Andrew TALANSKY Garmin-Sharp 0:03:07
17 Tiago MACHADO Radioshack Leopard 0:03:33
18 Igor ANTON HERNANDEZ Euskaltel - Euskadi 0:03:35
19 Pierre ROLLAND Team Europcar 0:04:07
20 José SERPA SANTANDER Lampre-Merida 0:04:09
21 Steven KRUIJSWIJK Blanco Pro Cycling Team 0:04:12
22 David LOPEZ GARCIA Sky Procycling 0:04:22
23 Janez BRAJKOVIC Astana Pro Team 0:04:41
24 Steve MORABITO BMC Racing Team 0:04:43
25 Alessandro DE MARCHI Cannondale 0:04:49
26 Michael ALBASINI Orica GreenEDGE 0:04:55
27 Damiano CUNEGO Lampre-Merida 0:05:04
28 Johann TSCHOPP IAM Cycling 0:05:10
29 Evgeny PETROV Team Saxo -Tinkoff 0:05:10
30 Roman KREUZIGER Team Saxo -Tinkoff 0:05:15
31 Romain SICARD Euskaltel - Euskadi 0:05:16
32 Mikel ASTARLOZA CHARREAU Euskaltel - Euskadi 0:05:21
33 Sébastien REICHENBACH IAM Cycling 0:05:37
34 Georg PREIDLER Team Argos-Shimano 0:05:51
35 Tobias LUDVIGSSON Team Argos-Shimano 0:06:19
36 Reto HOLLENSTEIN IAM Cycling 0:06:45
37 Ruben PLAZA MOLINA Movistar Team 0:07:05
38 Pierrick FÉDRIGO FDJ 0:07:35
39 Hubert DUPONT AG2R La Mondiale 0:07:49
40 Simone STORTONI Lampre-Merida 0:07:51

Copyright © TBW
COMMENTI
E Malori ?
28 aprile 2013 15:41 Tito1
Il primo italiano è De Marchi ? Ma è Malori ? è un inglese ?

Scusatemi ;)
28 aprile 2013 15:58 Tito1
Scusatemi, avevo letto male ;) Parlavate della generale io della crono di oggi ;)

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024