Gf Selle San Marco F. Coppi, sempre più internazionale

AMATORI | 25/04/2013 | 09:45
La granfondo ciclistica La Fausto Coppi Selle San Marco, che partirà da Cuneo il prossimo 7 luglio, è una granfondo internazionale che accoglie atleti da oltre 25 nazioni del mondo.   
Ad oggi, la maggior affluenza di iscritti arriva dal Benelux con ben 80 atleti; gli stranieri più vicini scollinano da Svizzera e Francia e quelli più lontani, per ora,  voleranno alla volta di Cuneo niente meno che da Tahiti (7 iscritti), dalle Piccole Antille (1 iscritto) e da Singapore (4 iscritti).
Ricordiamo che il tracciato principe de La Fausto Coppi Selle San Marco si sviluppa su 198 km. Arriva e parte da Cuneo e attraversa, in successione, i paesi di Caraglio, Valgrana, Montemale, Dronero, Sampeyre, Colle di Sampeyre,  Stroppo, Marmora, Colle Esischie, Colle Fauniera, Demonte, Madonna del Colletto, Valdieri, Cuneo. Il medio invece (111 km), per il primo tratto condivide il percorso del lungo (fino a Valgrana), poi prende la scorciatoia, passando per Castelmagno per ricongiungersi sul  Colle Esischie.
L’organizzazione della Granfondo è in pieno fermento: molte iniziative allo studio e tante agevolazioni anche per chi si iscrive.
Ad esempio, c’è la promozione combinata “La Fausto Coppi Selle San Marco / CONITOURS” (partner de La Fausto Coppi Selle San Marco): per tutti i gruppi sportivi che iscrivono almeno 11 atleti alla Granfondo e prenotano 11 pernottamenti  tramite il consorzio CONITOURS, c’è 1 iscrizione ed 1 pernottamento gratis.
La crisi si fa sentire e La Fausto Coppi Selle San Marco viene incontro ai ciclisti: la prevista scadenza del 30 aprile per il passaggio della quota d’iscrizione da 40 a 45 Euro, viene prorogata. Sarà possibile iscriversi alla Granfondo al costo di 40€, fino al 10 maggio 2013. Dopo tale data scatterà la fascia successiva.
Per la stessa ragione, anche la promozione per l’iscrizione congiunta “La Fausto Coppi Selle San Marco e Granfondo della Nocciola Alta Langa” continua fino al 10 maggio 2013. Dunque, chi si iscrive contemporaneamente alle due gare pagherà una quota cumulativa di 45 € anziché 55 €, fino al 10 maggio 2013.

xx

Fervono i preparativi e gli eventi collaterali organizzati per l’arrivo del Giro d’Italia sulle strade di Longarone e del Vajont. All’interno di questo contesto domenica 28 aprile si svolgerà il primo evento “rosa” inserito nel più ampio calendario di appuntamenti dedicati al Giro, ovvero la Cicloturistica “Sul Vajont…Pedalando”.
La cicloturistica, aperta a tutti gli appassionati di bicicletta, dalle famiglie ai cicloamatori, partirà dal centro di Longarone alle ore 9.30 di domenica 28 aprile e si concluderà nei pressi della diga del Vajont. Un vero e proprio “happening su due ruote” che permetterà agli appassionati di cimentarsi lungo la salita teatro del prossimo Giro d’Italia in perfetta sicurezza.
Per i piccoli l’organizzazione metterà a disposizione un servizio navetta che dai piedi della salita permetterà di raggiungere la sede d’arrivo.
Tutti i partecipanti all’atto dell’iscrizione riceveranno una t-shirt celebrativa della gara e un buono pasto per il pranzo previsto nei pressi dell’arrivo.
Il costo per la partecipazione è di Euro 7. Gli appassionati potranno iscriversi all’interno del sito
www.ridedolomites.com o domenica mattina dalle ore 9 nell’area di partenza con una maggiorazione di 3 euro.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024