Bardiani Csf, pronti per il weekend toscano

PROFESSIONISTI | 24/04/2013 | 11:44
Due importanti appuntamenti nella culla del ciclismo italiano per il Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team che il 27 Aprile prenderà il via GP Industria e Artigianato di Larciano e il giorno successivo al Giro di Toscana. Due corse dove la squadra guidata per l’occasione da Roberto Reverberi punta a importanti risultati grazie all’ottima condizione al recente Giro del Trentino e a rifinire la condizione per quelli che saranno poi presenti al Giro d’Italia.
A guidare il #greenteam ci sarà Enrico Battaglin che ha mostrato una netta crescita nelle ultime settimane. Al suo fianco ci saranno gli scalatori Stefano Pirazzi, Stefano Locatelli, Manuel Bongiorno che correrà vicino casa e Edoardo Zardini. Completano la formazione Nicola Boem, Marco Canola entrambi in buona condizione ed il rientrante Enrico Barbin fermo a i box dalla Settimana Internazionale Coppi e Bartali a causa di una fastidiosa bronchite.
“Abbiamo fatto un bellissimo Giro del Trentino dove in ogni tappa siamo andati vicini al successo – analizza Roberto Reverberi -. Vogliamo continuare anche in Toscana con un livello di prestazione di uguale qualità ma magari con una migliore finalizzazione. Essendo due corse del calendario italiano saranno sicuramente importanti per le varie classifiche della Coppa Italia. Specie quella a squadre, dove dopo un inizio a rallentatore stiamo recuperando punti e posizioni. Sui corridori al via Battaglin è in condizione e sono convinto farà due bellissime corse, ma mi aspetto di vedere una prestazione importante anche dagli corridori che, eccetto Barbin, sono usciti molto bene ed in crescita dal Trentino”. 
Unico toscano presente nel Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team è Manuel Bongiorno, che conosce bene i percorsi dove si correranno il GP di Larciano e il successivo Giro di Toscana:” Sono due corse impegnative perché hanno veramente poca pianura e presentano strade tortuose. Entrambe sono aperte sia ad arrivi in solitaria che di un piccolo gruppetto. Personalmente sto bene e dopo alcuni piccoli problemi fisici accusati prima del Trentino, sto ritornando in forma e spero di essere d’aiuto ai miei compagni più esperti. L’obiettivo è quello di raccogliere dei bei risultati in entrambe le giornate”.
Il GP Industria e Artigianato di Larciano prevede partenza e arrivo nella stessa cittadina pistoiese e un percorso finale con tre volte il passaggio sulla salita di San Baronto. I chilometri in programma saranno 200. Il giorno successivo sarà di scena il Giro di Toscana con partenza da Pontedera e arrivo nel centro della città di Arezzo anch’esso lungo 200km. Nel finale ci sarà da percorrere un impegnativo circuito cittadino con due volte il duro strappo di Steppe d’Arca.
Entrambe le corse saranno visibili in differita TV la rispettiva sera su Raisport 2 alle 20.

Nella foto, Manuel Bongiorno (BettiniPhoto).



Two important evers for the Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team in the next weekend in the region of Tuscany. On Avril 27th the #greenteam will take the start at the GP Industria e Artigianato of Larciano and the day after at the Giro di Toscana. Two races where the team lead in this weekend by Roberto Reverberi aim to achieve important results thanks to a good shape showed during the last Giro del Trentino and to improve the condition for the upcoming Giro d’Italia.
The leader of #greenteam for this weekend will be Enrico Battaglin who has grown a lot in the last weeks. Beside him there will be the climbers Stefano Pirazzi, Stefano Locatelli, Manuel Bongiorno who will race near home and Edoardo Zardini. Complete the line-up Nicola Boem, Marco Canola and the reenter Enrico Barbin stopped since Settimana Internazionale Coppi e Bartali due to a tonsillitis.
“We did a really good job at the Giro del Trentino where we were protagonsts in every stage going always close to the victory. – explains Roberto Reverberi -. So we want to continue in this way in Tuscany during the next weekend. These races are important also for the Coppa Italia classification where we’re regaining points and position. About the riders, I think Battaglin is in good shape and he will make two great races, but I expect to see good performance by the other guys too, who except Barbin, they came out very well from the Giro del Trentino”.
The unique tuscan rider of Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team is Manuel Bongiorno who knows very well the routes of GP di Larciano and the Giro di Toscana:” Both are two tough races with few flat roads and open to several type of solution as a solo attack or a sprint between a small group. About me I feel good after some little health problem before the Trentino. I’m ready to help my teammates with the goal to achieve some good results”.
The GP Industria e Commercio of Larciano has the start and finish in the same city of Larciano after a 200km and a final circuit with the hill of San Baronto. The day after (Avril 28th) there will be the Giro di Toscana with the start in Pontedera and the arrival in Arezzo again after 200km. In the final part there will be a tough circuit with the steep hill of Steppe d’Arca.

In attached a photo of Manuel Bongiorno (BettiniPhoto).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024