Assegnati i campionati tricolori giovanili a cronometro

FCI | 23/04/2013 | 20:48
Il Consiglio Federale della FCI si è riunito oggi, 23 aprile 2013, presso l’Hotel Villa Maria Regina di Roma. E’ stato approvato il Bilancio Consuntivo 2012: il Presidente della FCI Renato Di Rocco ha espresso la sua soddisfazione per il risultato d’esercizio che presenta un utile significativo, frutto di una gestione attenta e responsabile, che consente di completare la copertura delle perdite dei precedenti esercizi e di destinare dei fondi aggiuntivi all’attività 2013.
L’incremento del 15% dei fondi CONI ha permesso di approvare inoltre un contenuto incremento del budget per i vari Settori Federali.
Il Consiglio ha nominato ulteriori responsabili e componenti delle Commissioni Nazionali come segue:
Struttura Tecnica Federale Commissione Strada
Andrea Peschi, componente, in sostituzione del dimissionario Mario Minervino .

Commissione Fuoristrada: Stefano Scherini
TRIAL  : Marco Patrizi

Commissione Ciclocross
Michele Lavieri , Presidente
Andrea Cevenini, Elisa MIchieletto, Giacomo Salvador, componenti.

Commissione Nazionale Scuole e Maestri
di Ciclismo Fuoristrada
Ambrogio Nolli, Presidente
Mauro Vay, Moreno Di Labio, Fabio Rinaldi, Natale Dodaro, componenti.

Sono stati assegnati i Campionati Italiani Cronometro Individuale:
- UNDER 23, Ponte S.Giovanni (PG), 18 maggio
DONNE JUNIORES ED ELITE, Romanengo (CR) 21 giugno.
- JUNIORES, Monticelli Brusati (BS), 29 giugno
ALLIEVI, DONNE ALLIEVE, Castelnuovo d’Asola (MN) 13 luglio.

E’ stata esaminata la situazione relativa al Giro BIO ma allo stato attuale non vi sono novità di rilievo che consentano un diversa forma di intervento della FCI nei riguardi della manifestazione.
Su proposta della Commissione Benemerenze, è stato deliberato che le Società che si sono dovute affiliare ex novo, a causa della mancata registrazione al Registro CONI, conservino, per la FCI, tracciabilità della loro anzianità affiliativa, ai fini della continuità dello loro storia sportiva.
Sono state diminuite le tasse federali per l’organizzazione di manifestazioni promozionali e per quelle abbinate per tesserati e promozionali; è stata prevista una riduzione del montepremi per i Campionati Regionali su pista allo scopo di supportarne l’organizzazione.
Sono stati approvati i programmi formativi del Centro Studi, il Regolamento di Disciplina della Commissione di Garanzia della Giustizia Sportiva ed approvate nuove Scuole di Ciclismo.
Si è introdotta la possibilità di effettuazione di controlli antidoping, in aggiunta a quelli programmati dalla FCI, su richiesta degli organizzatori, con le relative spese a loro carico.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024