Assegnati i campionati tricolori giovanili a cronometro

FCI | 23/04/2013 | 20:48
Il Consiglio Federale della FCI si è riunito oggi, 23 aprile 2013, presso l’Hotel Villa Maria Regina di Roma. E’ stato approvato il Bilancio Consuntivo 2012: il Presidente della FCI Renato Di Rocco ha espresso la sua soddisfazione per il risultato d’esercizio che presenta un utile significativo, frutto di una gestione attenta e responsabile, che consente di completare la copertura delle perdite dei precedenti esercizi e di destinare dei fondi aggiuntivi all’attività 2013.
L’incremento del 15% dei fondi CONI ha permesso di approvare inoltre un contenuto incremento del budget per i vari Settori Federali.
Il Consiglio ha nominato ulteriori responsabili e componenti delle Commissioni Nazionali come segue:
Struttura Tecnica Federale Commissione Strada
Andrea Peschi, componente, in sostituzione del dimissionario Mario Minervino .

Commissione Fuoristrada: Stefano Scherini
TRIAL  : Marco Patrizi

Commissione Ciclocross
Michele Lavieri , Presidente
Andrea Cevenini, Elisa MIchieletto, Giacomo Salvador, componenti.

Commissione Nazionale Scuole e Maestri
di Ciclismo Fuoristrada
Ambrogio Nolli, Presidente
Mauro Vay, Moreno Di Labio, Fabio Rinaldi, Natale Dodaro, componenti.

Sono stati assegnati i Campionati Italiani Cronometro Individuale:
- UNDER 23, Ponte S.Giovanni (PG), 18 maggio
DONNE JUNIORES ED ELITE, Romanengo (CR) 21 giugno.
- JUNIORES, Monticelli Brusati (BS), 29 giugno
ALLIEVI, DONNE ALLIEVE, Castelnuovo d’Asola (MN) 13 luglio.

E’ stata esaminata la situazione relativa al Giro BIO ma allo stato attuale non vi sono novità di rilievo che consentano un diversa forma di intervento della FCI nei riguardi della manifestazione.
Su proposta della Commissione Benemerenze, è stato deliberato che le Società che si sono dovute affiliare ex novo, a causa della mancata registrazione al Registro CONI, conservino, per la FCI, tracciabilità della loro anzianità affiliativa, ai fini della continuità dello loro storia sportiva.
Sono state diminuite le tasse federali per l’organizzazione di manifestazioni promozionali e per quelle abbinate per tesserati e promozionali; è stata prevista una riduzione del montepremi per i Campionati Regionali su pista allo scopo di supportarne l’organizzazione.
Sono stati approvati i programmi formativi del Centro Studi, il Regolamento di Disciplina della Commissione di Garanzia della Giustizia Sportiva ed approvate nuove Scuole di Ciclismo.
Si è introdotta la possibilità di effettuazione di controlli antidoping, in aggiunta a quelli programmati dalla FCI, su richiesta degli organizzatori, con le relative spese a loro carico.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


Le immagini della Israel-Premier Tech fermata ieri durante la cronometro a squadre hanno fatto il giro del mondo. La squadra non vuole parlare di politica, perché sono atleti e alla Vuelta sono venuti per correre come le altre squadre. A...


Gianni Vermeersch metterà la sua lunga esperienza al servizio della Red Bull BORA – hansgrohe a partire dalla stagione 2026. Il 32enne corridore belga è considerato uno specialista per le dure gare del nord: pietre, salite fiamminghe e tratti sterrati...


Dopo la pausa di Ferragosto, torna Velò con la puntata numero 25 che vedrà la Vuelta di Spagna e la leadership di Jonas Vingegaard con l'abruzzese Giulio Ciccone assoluto protagonista finora e quinto nella generale. Non solo la corsa iberica...


Mancano poco più di due settimane alla chiusura di “Una Regione in Bicicletta. Il ciclismo in Friuli Venezia Giulia nella collezione Bulfon”, la mostra allestita nella Sala Esposizioni di Villa Manin (dal 24 maggio al 14 settembre) con il sostegno...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più importanti dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. Il riflettori sono infatti puntati sul Gp Colli...


Dal 29 al 31 agosto il Trittico Rosa Alta Marca Trevigiana – Memorial Angelo e Gino Presti debutta con una prima edizione che si preannuncia da record. Sono infatti oltre 600 le atlete iscritte, provenienti non solo da ogni angolo...


La Nazionale di paraciclismo torna a misurarsi con il palcoscenico più prestigioso. Da domani al 31 agosto a Ronse, in Belgio, si corre il Campionato del Mondo su strada, appuntamento che chiude la stagione internazionale e rappresenta il banco di prova più...


Primo grande appuntamento per quanto riguarda il “Giro della Toscana Internazionale femminile” in programma dal 4 al 7 settembre. Venerdì (29 agosto), negli splendidi locali del “Principino” di Viareggio, si terrà la presentazione ufficiale della 29esima edizione di una delle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024