Presentata oggi la Granfondo Fi:zi'k

AMATORI | 23/04/2013 | 15:40
Nell’affascinante cornice della Sala del Sindaco del Castello Inferiore di Marostica, oggi la Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica si è presentata alla stampa.
L’evento in programma domenica 28 aprile, nonostante i soli quattro anni di attività, è già nel gotha delle gare che contano, una granfondo che non solo fa parte del famoso Challenge Giordana e dei circuiti Dalzero, Nobili, Supernobili, Gran Prix Endurance RX, ma è anche prova del Campionato Italiano e provinciale ACSI di Vicenza.
A fare gli onori di casa Renata Carletti, Commissario del Comune, Nicolò Indos del marketing di fi’zi:k, Lorenzo Bertacco dello Studio RX e Andrea Maroso di B-sport.
Poche parole ma significative quelle del Commissario Carletti: “Marostica ha il piacere di ospitare eventi di pregio come questo, che riescono a promuovere il territorio. Accogliamo con piacere i ciclisti, siamo orgogliosi anche di salutare i tanti concorrenti stranieri, anche d’oltre oceano. La città di Marostica farà la sua parte”.
La Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica rispetto alla scorsa edizione presenta qualche novità. Il percorso rimane quello bello e tosto, forse il primo così impegnativo in questa stagione, con oltre 150 chilometri e quasi 3.000 metri di dislivello. “Sarà una gara da interpretare fin dai primi chilometri – ha detto Roberto Cunico, vincitore dell’edizione 2012 – non ci si può limitare ad attaccare solo sull’ultima salita di Monte Corno”. Per chi non è particolarmente allenato c’è in ogni caso il percorso mediofondo, 100 km e poco più di 1600 m. di dislivello, per gran parte in comune con quello lungo.
“La filosofia fi’zi:k - ha ribadito Nicolò Ildos dell’ufficio marketing dell’azienda che ha sede a Pozzoleone, poco distante da Marostica - era creare un’emozione, un evento coinvolgente che accompagnasse l’appassionato dalla partenza fino all’arrivo e lo rendesse parte integrante dell’universo fi’zi:k”.
Come nel 2012, poco prima del via ci sarà spazio per “The Race of Brave Bikers”, una pedalata solidale per dare attenzione al problema dei giovani colpiti da tumore. A pedalare con un bel gruppo di ragazzi in via di guarigione, ci saranno numerosi ciclisti importanti come l’ex campione del mondo Alessandro Ballan (BMC Racing Team), quindi Bernhard Eisel (Sky Procycling), Mauro Da Dalto (Cannondale), Stefano Agostini (Cannodale), Murilo Antonio Fischer (FDJ), Andreas Klier (Garmin Sharp), Paolo Tiralongo (Astana) e Beatrice Bartelloni (Wiggle Honda). Atleti che poi saranno al via della granfondo, ma ovviamente fuori classifica. Per il podio ci sono tanti esperti di granfondo, oltre a Cunico infatti ci sono in lizza tutti i protagonisti della prima tappa del Challenge Giordana, come Bertuola, Di Salvo, Zen, Krys.
In conferenza stampa è stato presentato anche il pacco gara, con l’originale bottiglia di Vespaiolo delle Colline di San Giorgio della Cantina di Breganze, con etichetta numerata e personalizzata Granfondo fi’zi:k – Città di Marostica. Ci saranno anche prodotti tecnici come il nastro fi’zi:k, la bolla per la regolazione della sella, leve per le gomme e polsino Continental, scaldacollo Garmin, borraccia personalizzata e lubrificante catena WD40.
Curiosa la distribuzione in griglia, essendo Marostica la città degli scacchi… ci saranno la Griglia dei Re per gli atleti più titolati, la Grigia degli Alfieri dal n. 100 al 400, la Griglia delle Torri per gli abbonati ai circuiti Giordana e Nobili entro il 31 dicembre e infine la Griglia dei Pedoni.
La partenza sarà molto coreografica, ma sarà una sorpresa. La novità è l’uscita dal centro storico per Porta Vicenza. Ritocco anche all’attacco della salita di Monte Corno, con innesto da Fara Vicentino. Gli organizzatori dello Studio RX annunciano al via oltre 2000 persone, start alle ore 9.00.
Info: www.granfondofizik.it
 
comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024