Liegi. Scarponi: più di così non potevo fare

PROFESSIONISTI | 21/04/2013 | 17:12
Michele Scarponi è stato il miglior italiano oggi alla Liegi: «Cercavo risposte per il Giro - ha detto al microfono di RaiSport subito dopo il traguardo - e le ho trovate. Sono stato io a promuovere l'azione decisiva e penso di aver fatto una bella corsa, così come bene si è mossa tutta la squadra. Nel finale mi è mancato qualcosa per stare a ruota di Rodriguez, ma posso dirmi soddisfatto, peché più di così non potevo fare».
Copyright © TBW
COMMENTI
Lampre e il miraggio del podio
21 aprile 2013 18:23 lattughina
Con il 5° posto di Scarponi nella Liegi, cala un mesto sipario sulla campagna del nord della Lampre privata, finora, di vittorie prestigiose, quelle che contano davvero. Damiani, in un commento di ieri all'articolo di Bartoli, augurava ai ragazzi Lampre la migliore Liegi della storia della squadra ricordando che in questo momento la squadra, senza di lui, ha la stessa posizione nel ranking mondiale e 5 punti in meno. Leggendo tra le righe: Damiani pur essendo stato il capro espiatorio della situazione, nulla è cambiato rispetto allo scorso anno e, naturalmente, dobbiamo dargliene atto. C'è qualcosa in Lampre che si è inceppato, che non gira come deve girare, si cercano all'esterno risposte che possono venire dai tecnici all'interno della squadra. Corridori che costano parecchie migliaia di euro che non rendono e che si chiedono il perchè .... Domande cosmiche alle quali nemmeno Amleto riuscirebbe a rispondere ... Credo che Saronni dovrebbe davvero fare un'analisi della situazione di casa Lampre, altrimenti, se va vanti così senza risultati, accelera velocemente la fine del ciclismo da lui stesso sentenziato proprio su queste pagine.

Lampre
21 aprile 2013 20:50 ciano90
vero che nelle classiche ha fatto veramente poco ma le conclusioni si tirano a fine stagione. Considerando che c'è ancora il Giro e che Scarponi potrebbe arrivare sul podio non la vedo così tragica! Tempo al tempo, l'unico che ha veramente deluso è ancora una volta Pozzato che puntava tutta la stagione sulle classiche del Nord!

Squadra opaca!
22 aprile 2013 02:56 chino7911
Sono d'accordo con "lattughina", Lampre è una squadra che dovrà rivedere molte cose,...non emozionano...opachi! Nemmeno dare colpa ai corridori sia corretto, anche se alla fine sono loro che corrono. E' vero che le conclusioni si tirano a fine stagione,... ma sai se si spendono milioncini, e si hanno ambizioni, penso che "qualcuno" non sia poi così contento di aspettare ottobre o novembre!!!!

Le stranezze di casa Lampre.
22 aprile 2013 06:19 Bastiano
Sembrerà strano ma, il fatto che l'unico corridore che non è seguito da Bartoli e che non è amato dal team, ad andare forte, significherà pure qualcosa?
Forse è arrivato il momento che ci si faccia un esame di coscenza e che si metta un po di pressione ad un ambiente di atleti senza mordente e senza voglia di soffrire.

22 aprile 2013 07:50 foxmulder
Premesso che non capisco un tubo di calcio, ne me ne dolgo, la Lampre mi sembra l'Inter. Una presidenza appassionata e una dirigenza dissennata.

ciano fai il bravo
22 aprile 2013 08:19 Per89
Concordo pienamente con lattughina, saronni ha scaricato uno dei migliori tecnici italiani e lo dice il suo palmares e non io, ma la situazione non è cambiata... tu dici che ha deluso solo Pozzato e Cunego dove lo metti, ha fatto 2 scatti all'amstel e alla Liegi lontano dal traguardo... do ulissi come per Moser parlo di mezza delusione perché son giovani e caricati da troppe pressioni dai media italiani... la cosa buffa è che ora i lampre osannano Scarponi, dimenticandosi del trattamento che gli hanno riservato 3 mesi...li altro che meccanismo inceppato...

Pozzato chi?
22 aprile 2013 16:13 andrea79
Non capisco chi possa ancora deludere Pozzato dopo anni di promesse disattese. Tutti gli anni la stessa musica, grandi proclami a partire dalla Sanremo fino alla Roubaix dove c'è sempre qualcosa che non va (il freddo, il caldo, la pioggia, il sole, la polvere...il prossimo anno temo sia il turno della spectre) Peccato perchè era un talento davvero cristallino a differenza delle promesse odierne (Ulissi in testa) che vengono, gioco forza, definite tali semplicemente in mancanza di alternative. Citando De Vlaeminck: "Pozzato? Troppo bello per fare il ciclista".

Pozzato facci sognare!!!!!!...
22 aprile 2013 16:33 chino7911
Ragazzi....ho una news: un allungo di Pozzato a 5 km dal tragurado della 2a tappa del giro di Turchia, dicono presumibilmente che sia per testare la condizione in vista della sua possibile partecipazione al Giro d\'Italia.....Pozzato butta la pasta!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al via i Campionati Italiani juniores su pista a Noto, in Sicilia. Nella gara Individuale a Punti successo e maglia tricolore per il figlio d'arte Julian Bortolami (Pool Cantù GB Junior) che s'impone davanti al compagno di squadra Marco Zoco...


Tadej Pogacar aveva promesso che sarebbe tornato e non solo è stato di parola, ma ha lasciato il segno alla Tre Valli Varesine. L’anno scorso era stato il primo ad andare a rassicurare gli organizzatori, quando, sotto una pioggia battente,...


Prima vittoria "in maglia iridata" - anche se per regolamento non l'ha potuta indossare perché la gara era aperta anche agli Elite e lui è campione del mondo Under 23 - per Lorenzo Mark Finn. Il talento della Red Bull...


Seconda vittoria stagionale per il figlio d'arte Kevin Pezzo Rosola. Il veronese della General Store Essegibi F.lli Curia si è infatti aggiudicato il 75simo Gran Premio Calvatone per dilettanti che oggi è andato in scena sulle strade della provincia di...


Il belga Jordi Meeus (Red Bull-BORA-Hansgrohe) ha vinto sulle strade di casa la 38a Binche-Chimay-Binche-Mémorial Frank Vandenbroucke. Al termine di una corsa di 203, 2 km, Meeus ha dominato la volata sul pavè tradizionale di Binche precedendo nell'ordine Nils Eekhoff...


La Tre Valli Varesine numero 104 è di Tadej Pogačar (UAE Team Emirates – XRG). Il campione del mondo e d’Europa, già vincitore di questa competizione nel 2022, ha tagliato il traguardo di Via Sacco a Varese a braccia alzate...


L'Union Cycliste Internationale annuncia che la ciclista cinese Junhong Lin è stata informata di un risultato analitico avverso (AAF) per la presenza di steroidi androgeni anabolizzanti (AAS)* Questo AAF è il risultato della rianalisi di un campione raccolto il 16 gennaio...


Elisa Longo Borghini è un’atleta che non si arrende, non lo scopriamo di certo oggi, ma ne abbiamo l’ennesima conferma. Il successo della campionessa italiana alle Tre Valli Varesine, ha il sapore della rivincita, è partita arrabbiata, con la voglia...


La stagione straordinaria di Lorena Wiebes sembra non voler terminare mai: la fenomenale atleta olandese è arrivata a quota 25 successi nel 2025 (118 quelli colti in carriera) imponendosi oggi allo sprint nella quinta edizione della Binche Chimay Binche pour...


Per la seconda volta nella sua storia, la Burgos Burpellet BH, formazione spagnola di categoria ProTeam, avrà un corridore italiano tra le proprie fila. Dopo Federico Buttò nelle stagioni 2013 e 2014 (annate in cui la squadra era ancora...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024