Roma, presentato il 68° Gp Liberazione

DILETTANTI | 18/04/2013 | 18:43
L’Aranciera di San Sisto ha ospitato la presentazione del 68esimo Gran Premio della Liberazione. Come da tradizione, il Mondiale di Primavera della categoria under 23 si svolgerà il 25 aprile alle Terme di Caracalla a Roma con partenza alle 10,00. Al via, attesi oltre 170 corridori di 34 squadre tra i migliori club dilettantistici italiani e le rappresentative nazionali di Australia, Russia, Slovenia, Giappone e Ucraina.
Hanno illustrato la manifestazione Andrea Novelli (presidente Velo Club Primavera Ciclistica), Riccardo Viola (presidente CONI Lazio), Renato Di Rocco (presidente Federazione Ciclistica Italiana), Enrico Castrucci (presidente comitato organizzatore Maratona di Roma) e Eugenio Bomboni (presidente onorario Velo Club Primavera Ciclistica) al quale il Comitato Nazionale Italiano Fair Play ha conferito un riconoscimento per i suoi 50 anni ai vertici del Gran Premio della Liberazione.

SINTESI DEGLI INTERVENTI
Andrea Novelli: “La coppa del Presidente della Repubblica per il vincitore, gli attestati di Camera e Senato sono la testimonianza del valore della corsa. Noi rispondiamo alla crisi con lo sport: con la gara per giovanissimi e la pedalata cicloturistica, insieme con il Gran Premio della Liberazione, tre manifestazioni in uno. Così come immagino tre grandi manifestazioni assieme: la maratona podistica di Roma, la Granfondo Campagnolo e il nostro Gran Premio”.

Riccardo Viola: “No, non deve essere l’ultima edizione. Se così fosse, sarebbe non solo la sconfitta del ciclismo ma di tutte le istituzioni. Il CONI Lazio è vicino al Gran Premio della Liberazione, è bello che accanto alla corsa ci siano iniziative collaterali per la promozione del ciclismo. Io ci sarò, perché ci sarà Filippo Simeoni: il CONI Lazio gli darà un riconoscimento per il suo coraggio nel denunciare le tante situazioni anomale nel ciclismo: lui ci ha messo la faccia, noi gli dobbiamo dire grazie”.

Renato Di Rocco: “Il Liberazione è un osservatorio privilegiato per scoprire i futuri campioni del ciclismo. Chi vince qui diventa qualcuno. Io provo disagio e sofferenza, la disgrazia del Gran Premio è che si svolge a Roma perché nella Capitale si fa fatica a fare tutto, sembra di dare fastidio alla città. La priorità della Federciclismo è salvare il Giro Donne ma m’impegno a lavorare assieme per dare un futuro al Gran Premio della Liberazione”.

Enrico Castrucci: “Noi della Maratona siamo vicini alla Primavera Ciclistica e siamo pronti a lavorare insieme. Il 25 aprile deve essere la data del Gran Premio della Liberazione che è un fiore all’occhiello non solo di Roma”.

Eugenio Bomboni: “Il ciclismo non è lo sport più povero ma il più parco: è il punto ideale di contatto con la maggior parte degli sportivi. Attraversiamo terrificanti problemi economici ma noi sappiamo di poter confidare nella nostra storia e nella nostra credibilità internazionale. Corridori di tutte le nazioni del mondo, in cerca di gloria, sono venuti a Roma per partecipare alla nostra corsa”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Isaac Del Toro è il terzo corridore più giovane del Giro d’Italia e, nonostante i suoi 21 anni, in conferenza stampa è apparso tranquillo e ha risposto a tutte le domande con estrema disinvoltura. Il messicano è il primo corridore...


Nella conferenza stampa della UAE gli sguardi di Isaac del Toro, attuale maglia rosa e Juan Ayuso non si sono mai incontrati, ma entrambi hanno detto di non avere rivalità interna e che l’importante sia arrivare a Roma con la...


Lo scenico arrivo in Piazza del Campo ha regalato l’ultimo tocco di epicità a quella che è stata una giornata davvero ricca di emozioni per gli amanti del ciclismo. Al termine della nona tappa del Giro d’Italia 2025 (Gubbio –...


Domani, martedì 20 maggio, partirà da Lucca, la decima tappa del Giro d’Italia 108. Anche quest’anno, per il 23° anno consecutivo, Banca Mediolanum è sponsor ufficiale del Gran Premio della Montagna, riconfermando il suo legame con la Maglia Azzurra e...


La 2 Giorni di Brescia e Bergamo si aprirà con il Giro della Franciacorta e proporrà come seconda giornata di gara - partenza e arrivo a Grumello del Monte - il Giro della Valcalepio, valido come 1° Gran premio SE.AV.IM....


Secondo giorno di riposo, prima pagella alle squadre. Vado in ordine di piazzamenti ottenuti in questo Giro, quindi parto dalla Lidl-Trek che ha vinto la prima tappa con Mads Pedersen, regalando la prima rosa alla sua Danimarca. LIDL-TREK. 10. Nove...


Domani il Giro d'Italia ripartirà con la seconda e ultima crono, che è anche la più lunga dell'edizione 108: sono 28, 6 km con partenza dal cuore di Lucca e traguardo posto nel cuore di Pisa, ai piedi della Torre....


Spiace, è sempre doloroso staccare la spina, ma a un certo punto il coraggio bisogna trovarlo. La domanda è pesante ed elementare: che senso ha tenerlo in vita così? Diventa accanimento terapeutico, diventa crudeltà. Per chi l'ha conosciuto nel pieno...


Vista l’età dei primi tre in classifica (Del Toro 21 anni, Ayuso 22 e Tiberi 23), nella cronometro di Pisa la direzione di corsa sarà affidata a una maestra d’asilo. Notati alcuni uomini Rai appostati fuori...


Il Giro della Franciacorta è nato tre anni fa per gli Under 23 e nel 2025 si presenta con una veste tutta nuova e una categoria altrettanto inedita: la corsa, valida come 4° Gran Premio Ecotek e come 4° Trofeo...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024