INIZIATIVE | 18/04/2013 | 08:58 Si và a delineare l’edizione n.8 della “Pedalata per la Pace” la manifestazione cicloturistica organizzata dalla onlus Rock No War, che dal 2006 lungo le strade, le piazze, città e paesi dell’Italia porta messaggi di pace e solidarietà raccogliendo i fondi per i progetti sviluppati dalla associazione in favore dell’infanzia. La pedalata 2013 vivrà una edizione speciale e del tutto particolare in un’unica data Domenica 19 Maggio, non si sposterà dalla Provincia di Modena sede della onlus, ma soprattutto si snoderà nei territori della bassa modenese duramente colpiti dal terremoto del maggio 2012, e dove Rock No War ha già sviluppato e consegnato progetti, ed altri in fase di realizzazione. E’ il presidente stesso di Rock No War Giorgio Amadessi a motivare tale scelta: “ci sembrava giusto e doveroso a distanza di un anno esatto essere al fianco delle popolazioni nella nostra provincia, che tanto è stato fatto, ma che ancora tanto rimane da fare, continua Amadessi: la nostra onlus fin dai primi giorni del sisma si è attivata per consegnare materiali di prima necessità alle popolazioni, poi si è passato alla ricostruzione. “Sabato 23 Marzo abbiamo consegnato la nuovissima scuola materna di Medolla, frutto di una incredibile catena di solidarietà, ed ora sono in via di costruzione due microresidenze per anziani. Simbolica la data prescelta, Domenica 19 Maggio, un anno esatto dalla prima terribile scossa, la carovana dei ciclisti si formerà in P.zza Martiri a Carpi dalle ore 6,30 e partenza ore 7,15, poi il lungo e colorito serpentone arriverà in tutte le piazze dei paesi colpiti dal sisma per incontrare le istituzioni. Momento cruciale e toccante del percorso sarà quando la pedalata raggiungerà Novi di Modena, cittadina sede di una importante realtà ciclistica giovanile (Ciclistica Novese) che proprio un anno fa dovette annullare le gare ciclistiche perché nella notte il terremoto devastò l’intero paese, e che Domenica 19 Maggio si ritornerà a gareggiare. Come è da tradizione per la pedalata si stà formando un vero e proprio cast di personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, che per l’occasione saliranno in bicicletta con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione sulle zone del sisma. I ciclisti chiuderanno la pedalata dopo 153 km sempre in P.zza Martiri a Carpi con una grande festa. E non mancheranno i tradizionali partner tecnici che dal 2006 accompagnano la onlus Rock No War in questa esperienza, a partire dalla US Formiginese che ne cura l’organizzazione tecnica sotto l’egida della FCI, la Polizia Stradale che con i Progetti Scorta garantiranno il servizio di scorta, il team Anna Neri per i servizi radio ed informazioni e chiudere con il team Orfeo Casolari Selle Italia per l’assistenza meccanica. Per chi volesse partecipare (fino ad esaurimento dei posti) info 059/574477 www.rocknowar.it
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...
Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...
I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...
Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa, giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...
E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.