Tutto pronto per l'ottava Pedalata per la Pace

INIZIATIVE | 18/04/2013 | 08:58
Si và a delineare l’edizione n.8 della “Pedalata per la Pace” la manifestazione cicloturistica organizzata dalla onlus Rock No War, che dal 2006 lungo le strade, le piazze, città e paesi dell’Italia porta messaggi di pace e solidarietà raccogliendo i fondi per i progetti sviluppati dalla associazione in favore dell’infanzia.
La pedalata 2013 vivrà una edizione speciale e del tutto particolare in un’unica data Domenica 19 Maggio, non si sposterà dalla Provincia di Modena sede della onlus, ma soprattutto si snoderà nei territori della bassa modenese duramente colpiti dal terremoto del maggio 2012, e dove Rock No War ha già sviluppato e consegnato progetti, ed altri in fase di realizzazione.
E’ il presidente stesso di Rock No War Giorgio Amadessi a motivare tale scelta: “ci sembrava giusto e doveroso a distanza di un anno esatto essere al fianco delle popolazioni nella nostra provincia, che tanto è stato fatto, ma che ancora tanto rimane da fare, continua Amadessi: la nostra onlus fin dai primi giorni del sisma si è attivata per consegnare materiali di prima necessità alle popolazioni, poi si è passato alla ricostruzione.
“Sabato 23 Marzo abbiamo consegnato la nuovissima scuola materna di Medolla, frutto di una incredibile catena di solidarietà, ed ora sono in via di costruzione due microresidenze per anziani.
Simbolica la data prescelta, Domenica 19 Maggio, un anno esatto dalla prima terribile scossa, la carovana dei ciclisti si formerà in P.zza Martiri a Carpi dalle ore 6,30 e partenza ore 7,15, poi il lungo e colorito serpentone arriverà in tutte le piazze dei paesi colpiti dal sisma per incontrare le istituzioni.
Momento cruciale e toccante del percorso sarà quando la pedalata raggiungerà Novi di Modena, cittadina sede di una importante realtà ciclistica giovanile (Ciclistica Novese) che proprio un anno fa dovette annullare le gare ciclistiche perché nella notte il terremoto devastò l’intero paese, e che Domenica 19 Maggio si ritornerà a gareggiare.
Come è da tradizione per la pedalata si stà formando un vero e proprio cast di personaggi del mondo dello sport e dello spettacolo, che per l’occasione saliranno in bicicletta con l’obiettivo di tenere alta l’attenzione sulle zone del sisma.
I ciclisti chiuderanno la pedalata dopo 153 km sempre in P.zza Martiri a Carpi con una grande festa.
E non mancheranno i tradizionali partner tecnici che dal 2006 accompagnano la onlus Rock No War in questa esperienza, a partire dalla US Formiginese che ne cura l’organizzazione tecnica sotto l’egida della FCI, la Polizia Stradale che con i Progetti Scorta garantiranno il servizio di scorta, il team Anna Neri per i servizi radio ed informazioni e chiudere con il team Orfeo Casolari Selle Italia per l’assistenza meccanica.
Per chi volesse partecipare (fino ad esaurimento dei posti) info 059/574477 www.rocknowar.it

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024