Gf Eddy Merckx, un lungo weekend con il Cannibale

AMATORI | 17/04/2013 | 09:09
A poco più di un mese e mezzo al via, la Granfondo Internazionale Eddy Merckx scalda gli animi dei granfondisti e svela ogni segreto dei suoi due tracciati di gara. Alessia Piccolo e il suo team hanno in parte modificato le mappe della passata edizione e le parole d’ordine per domenica 9 giugno saranno “divertimento” e “spettacolo”.
Rivalta di Brentino Belluno (VR) è come sempre sede di partenza e arrivo della gara, quarta tappa del prestigioso Challenge Giordana, e da qui i concorrenti si immergeranno subito in dolci saliscendi e curve veloci lungo la Valle dell’Adige fino alla salitella di Zuane al 13° chilometro. Seguirà l’ingresso in Valpolicella e a Sant’Ambrogio ecco la prima vera salita (S. Ambrogio-Località Cà Pelà di 3,7 km), decisamente impegnativa per i primi 700 metri a circa il 10% di pendenza, e più dolce nella parte seguente attorno al 5%. Giunti nella frazione di Breonio inizierà la discesa veloce verso Fumane, quasi 5 km al 7-8% che metteranno alla prova le abilità dei velocisti più temerari. Il territorio del Parco delle Cascate di Molina è un fiore all’occhiello di tutta la Valpolicella e dell’intera regione Veneto, così come la Cronoscalata del Cannibale lo è della GF Eddy Merckx. Passata Fumane e 5 km di falsopiano al 2%, i quasi 10 km di arrampicata con punte del 15% saranno pane per i denti dei grimpeur, e qui si avranno alcuni importanti verdetti pure a livello di classifica, anche se la gara è ancora lunga e azzardare una fuga qui potrebbe avere risvolti inaspettati.
La cronoscalata passa per Gorgusello e termina a Breonio, 835 metri s.l.m., e saremo a circa a metà percorso. Segue l’anello di Fosse, con transiti a Sant’Anna d’Alfaedo e Barozze e poi giù in picchiata verso Peri, quasi 10 km in apnea, per una discesa tecnica e pendenze costanti tra l’8% e il 12%.
Da Peri si salirà in direzione Trento, e a Borghetto i mediofondisti svolteranno verso sud per affrontare gli 8 km finali che separano dal finish di Rivalta di Brentino Belluno. Il contachilometri si fermerà allora a 83,5 km con dislivello di 1.520 metri.
Per coloro che avranno scelto il tracciato Granfondo, invece, ecco le maggiori novità 2013. Dopo l’ingresso in Trentino si giunge ad Avio, ai piedi del Monte Baldo, e ciò che si paleserà innanzi sarà l’ultima fatica di giornata, la salita Avio-San Valentino. Dall’abitato, dominato dall’antico castello, si imbocca la SP 208 che risale la stretta Vallagarina, raggiunge l’Altopiano di Brentonico e infine, dopo 20 interminabili tornanti, un dislivello in salita di quasi 1.200 metri e la pendenza media del 7,1%, lambisce l’Albergo San Valentino (a 1.343 metri di quota) e dichiara conclusa la scalata. A quel punto tocca alla discesa. Si passa per Brentonico e Tierno, e lungo la SP Destra Adige prima e la SS 12 dell’Abetone poi, si cavalcano gli ultimi 27 km fino allo striscione di arrivo ancora a Brentino Belluno, da tagliare dopo 146,2 km totali e 2.970 metri/dsl.
Il week-end dedicato al “Cannibale” Merckx prenderà ufficialmente il via sabato 8 giugno alle 11,00 del mattino, quando scatterà la “Pedalata VIP”, un evento che tra i prenotati legge proprio lui, il belga, affiancato da Mario Cipollini con le ragazze pro del Cipollini Giordana Galassia. In partenza ci saranno anche le maglie del team Vini Fantini by Farnese con Mauro Santambrogio, Oscar Gatto e il ds Luca Scinto, e si girerà lungo un anello di 13,5 km.
Info: www.granfondoeddymerckx.com

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024