Cunego e la sicurezza stradale

LAMPRE MERIDA | 09/04/2013 | 16:16
Prima di partire per la settimana delle Classiche delle Ardenne, Damiano Cunego (foto Bettini) troverà il tempo di dedicarsi a un'importante iniziativa.

Nella mattina di giovedì 11 aprile, presso il cinema Apollo di Milano, il tre volte vincitore del Giro di Lombardia porterà la sua testimonianza di ciclista in occasione dell'avvio della 13^edizione del Progetto Icaro, campagna rivolta agli studenti e finalizzata alla promozione della Sicurezza Stradale.
La campagna è organizzata dal Ministero dell’Interno d’intesa con il Ministero della Pubblica Istruzione, dell’Università e della Ricerca, con quello delle Infrastrutture e dei Trasporti e della Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale ed il MO.I.GE.
L'appuntamento milanese trova il fondamentale supporto della Questura di Milano e della Polizia Stradale di Milano, nella persona del Dirigente Dottor Piero Caramelli.

Il programma della mattinata prevede la proiezione del film Young Europe (dedicato al tema di pericoli della strada), seguita da un dibattito al quale parteciperà, oltre al Questore di Milano Dottor Luigi Savina, Damiano Cunego, chiamato a portare ai giovani e agli studenti presenti la sua testimonianza relativa alla professione di ciclista, attività strettamente connessa con la sicurezza delle strade.

"Girando il mondo in bicicletta, vivo quotidianamente i problemi legati alla sicurezza stradale - ha spiegato Cunego - E' fondamentale creare nei giovani una consapevolezza dei rischi legati alla circolazione e una cultura del rispetto di tutti gli utenti della strada. Spero che la mia testimonianza possa essere utile in tal senso: ogni minimo contributo, può risultato di estrema importanza".


 

Before leaving for Ardenne Classics, Damiano Cunego (photo Bettini), will have the chance to commit to an important event.

On Monday 11th April, in the morning, in Milan, LAMPRE-MERIDA's cyclist will give his statement as cyclist at the opening of the 13th edition of Progetto Icaro, campaign of support of the road safety that is meant for the students.
The campaing is organized by government departments and by police.

After the show of the movie Young Europe, about the road safety, a debate will take place: Cunego will be asked to explain to kids and students his daily experience on the roads and to point out which could be a proper way to live the road in a safe way.

"I covered on my bike many roads in the world, so I daily live the troubles that are linked to the road safety - Cunego said - I'm proud to have the chance to talk about this topics to students, it's important to increase a culture of road safety in the new generations".


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vince a gruppo compatto e vince anche dopo più di 100 chilometri di fuga. E' una super Lorena Wiebes quella che ha conquistato il terzo successo di tappa consecutivo al Simac Tour 2025 regolando un gruppo di altre sedici fuggitive....


Terza tappa e terza vittoria per la Visma Lease a Bike al Lloyds Bank Tour of Britain, la Milton Keynes-Ampthill di 122 chilometri. Questa volta è Matthew Brennan a piazzare la stoccata vincente dopo la doppietta nelle due prime frazioni del compagno...


Anatol Friedl è il primo leader del 49simo Giro della Lunigiana per juniores che oggi è scattato con la prima tappa da Genova a Chiavar. L'austriaco del Team Grenke Auto Eder, recente vincitore a Vertova del Memorial Merelli, allo sprint...


Vuoi vendere la tua bici, magari per comprarne un'altra? Gli ascoltatori di BlaBlaBike ormai conoscono buycycle.com, il sito per acquistare e vendere biciclette usate, in modo semplice, sicuro e senza complicazioni, in più di 30 Paesi. Il procedimento è semplice e richiede solo...


Sarà una Nove Colli ancora più speciale quella di domenica 24 maggio 2026, un’edizione da celebrare sulle strade più belle della Romagna. La decana delle Grandofondo arriva alla sua edizione numero 55 con la Fausto Coppi che compie 60 anni...


Nell’ultimo chilometro della tappa che si concluderà ai 2253 metri s.l.m di Bola del Mundo non saranno ammessi spettatori. È questa la decisione presa dagli organizzatori della Vuelta Espana a seguito delle proteste di un gruppo ambientalista. Inizialmente i manifestanti...


Bianchi inaugura la sua nuova era e lo fa all’Italian Bike Festival di Misano,  dal 5 al 7 settembre 2025. Nello stand C3,  il marchio più storico del ciclismo mondiale presenterà la propria visione “Cycling Beyond” attraverso uno spazio completamente rinnovato: un...


La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024