Alla Sarthe ancora in bella evidenza Colbrelli

BARDIANI CSF | 05/04/2013 | 18:03
Nella frazione conclusiva del Circuit de la Sarthe da Epau a St. Vincent du Lorouer di 165,7km ancora un altro piazzamento, questa volta ai piedi del podio, per Sonny Colbrelli. Quarto al traguardo e secondo nella volata del gruppetto dei migliori dietro ai due fuggitivi.

Complice un percorso con tante brevi ma dure coté da scalare, diversi atleti cercavano di prendere il largo fin dalla partenza tra cui Modolo e proprio Colbrelli. La fuga però partiva solamente a 95km dal traguardo con un altro atleta del #greenteam dentro, Marco Canola, in compagnia di Llyod Mondory (AG2R), Mikael Ignatiev (Katusha) e Cameron Meyer (Orica). I tre arrivano ad avere un vantaggio di poco superiore ai 3.00 minuti a circa 50 dall’arrivo.
Dietro il gruppo recuperava progressivamente fino ad avere 0.30 secondi di svantaggio e a questo punto scattava da dietro Francis Mourey (FDJ) che piombava sui tre fuggitivi, forzando poi il ritmo in salita. Si staccavano subito Meyer e Ignatiev, mentre Canola teneva duro fino a 5km dall’arrivo, quando anche lui doveva alzare bandiera bianca. Mondory e Mourey andavano così a giocarsi la vittoria precedendo il gruppo di soli 0.02 secondi, con Mourey che batteva l’altro suo connazionale. Alle spalle rimanevano circa trenta atleti tra cui Colbrelli che terminava 4°, preceduto da Hivert (Sojasun), e con anche Nicola Boem e Enrico Battaglin che così mantenevano il rispettivo piazzamento nella generale.

La vittoria del Circuit de la Sarthe 2012 è andata a Pierre Rolland (Europcar) con il tempo di 17.04.01. Primo atleta del Bardiani Valvole – CSF Inox Pro Team è il neoprofessionista Nicola Boem 12° a 0.29, autore di un’ottima ed incoraggiante prestazione in chiave futura. Dietro di lui Enrico Battaglin 20° a 0.49. Inoltre grazie alla fuga di oggi, Marco Canola ha conquistato la terza posizione nella classifica generale dei gran premi della montagna.

“Ho tenuto duro tutta la giornata su questi ripidi strappi perché ci credevo nel lottare per la vittoria – spiega Sonny Colbrelli -. Ma purtroppo Mourey e Mondory hanno conservato due secondi di vantaggio e ci hanno anticipato. Io poi dietro ho fatto una volata con un rapporto forse un po’ troppo duro e non ho neanche conquistato il terzo gradino del podio, terminando quarto, che è un buon piazzamento ma puntavo a fare meglio. Comunque devo rimanere concentrato, sto bene e sono sicuro che questo successo arriverà presto”.

Autore di un’incoraggiante prestazione in chiave futura, durante tutta la corsa, è stato Nicola Boem:”Sono contento di come è andata qui a la Sarthe. La lunga fuga del primo giorno mi ha fatto sfiorare la maglia del primato, poi nelle ultime due frazioni più impegnative, la squadra mi ha anche aiutato a difendere il piazzamento e li ringrazio. Sicuramente questo è un piccolissimo traguardo dal quale spero di crescere e migliorare”.

“Anche oggi abbiamo sfiorato di nuovo la vittoria – analizza Roberto Reverberi -. Prima Canola in fuga che ha ceduto a soli 5km dall’arrivo, poi Colbrelli che è arrivato quarto mancando di pochissimo il podio di tappa. A livello generale, torniamo a casa con tante buone prestazioni fornite da ogni singolo individuo. Ho visto Modolo crescere ed essere molto pimpante, cosa che mi lascia molto fiducioso per il Giro d’Italia mentre Battaglin sta tornando ai suoi livelli. Bene Boem che è finito a ridosso dei dieci nella generale e per un neopro non è poco. Coledan e Canola sono entrati in due lunghe fughe e hanno dato come sempre il loro grande contributo alla squadra. Colbrelli ha dimostrato che l’appuntamento per la vittoria è sempre più vicino. Deve stare tranquillo e continuare così, che il primo successo da neopro arriverà presto”.

Prossima corsa per il #greenteam sarà il Giro del Trentino dal 16 al 19 Aprile.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024