DILETTANTI | 03/04/2013 | 18:58 Primo appuntamento della stagione sulle strade europee per la Coppa delle Nazioni 2013. Gli azzurri della nazionale Under23, domenica 7 aprile, saranno impegnati nella Ronde Van Vlaanderen riservata alla loro categoria. Per i muri e il pavè delle Fiandre sono stati convocati in maglia azzurra i seguenti corridori: Simone Antonini (As Mastromarco Dover), Alberto Bettiol (As Mastromarco Dover), Ignazio Moser (BMC Development Team), Mirko Trosino (Mastromarco Cthianti Sensi Benedetti), Mirko Ulivieri (As Mastromarco Dover) e Stefano Verona (As Mastromarco Dover). “Siamo proni per questo primo grande appuntamento di Coppa delle Nazioni del 2013 - spiega il tecnico della nazionale Under23 Marino Amadori. - Sarà una corsa bella e impegnativa, le strade della Ronde anche tra gli Under23 offrono sempre emozioni e grande spettacolo. Negli ultimi anni siamo sempre stati protagonisti, nel 2011 abbiamo vinto con Salvatore Puccio e lo scorso anno abbiamo ottenuto il terzo posto con Kristian Sbaragli. Il livello degli atleti in gara è molto elevato e quindi per noi sarà un’ottima occasione per testarci a livello internazionale. Anche quest’anno cercheremo di interpretare al meglio la corsa, abbiamo una buona squadra con tre corridori adatti a questi percorsi come Bettiol, Trosino e Moser. Lo scorso anno abbiamo chiuso la classifica di Coppa al terzo posto, nel 2011 al secondo posto e anche per il 2013 puntiamo a riconfermarci ai nostri livelli. Come sempre ringraziamo le società di appartenenza dei corridori per il loro impegno e la disponibilità che ci permette di prendere parte alla Coppa delle Nazioni, è un esempio concreto della collaborazione tra le squadre e la nazionale. Con me in ammiraglia ci sarà Gabriele Balducci, che conosce bene le strade del nord, e che è il tecnico della squadra dalla quale abbiamo selezionato più atleti per questa prova.”
AI fiandre e ammessa anche la mastromarco ? ( e il solito raccomandato).
agghiacciante
4 aprile 2013 01:41zemmel
italia o mastromarco? si commentano da sole certe notizie
perchè?
4 aprile 2013 08:40simol
Ok Moser che è una bestia sul pavè ma perchè tutta la mastromarco? Perchè non Zurlo o Zordan?
MONOPOLIO TOSCANO O NAZIONALE AZZURRA ???
4 aprile 2013 08:47patrik
Si commenta da solo no? ..... MASTROMARCO AL FIANDRE !!!! Leggo nomi che sinceramente ....... mha !!! CON LA NAZIONALE NON C'ENTRANO NULLA ...
Mastromarco U23!!
4 aprile 2013 09:37lance
al fiandre ci sarà la mastromarco u23 a rappresentare l'italia probabilmente perchè la federazione non avrà i soldi e la mastromarco si per partecipare a questa gara (la situazine mi porta a pensare questo), ma solo la mastromarco?? secondo me anche la colpack, trevigiani e zalf non avrebbero avuto problemi a mandarci un corridore.
giusto TREVIGIANI ZALF COPLAK
4 aprile 2013 12:12patrik
NON credo avrebbero avuto problemi a far partecipare i propri atleti ... bhe non portare nomi tipo ZORDAN O ZURLO , CHIRICO , VILELLA, .....e' grave no?
quindi la storia del finanziamento della societa' non mi pare una buona scusa ...
Da qualche anno ormai
4 aprile 2013 12:37Per89
Ormai è da qualche anno che si fa questa trovata.. andare al fiandre a carico di uuna squadra sempre toscana tra le altre cose portando uno o due corridori di altre squadre.... moser non centra nulla.. una nazionale con villella zurlo e Chirico sarebbe molto più competitiva non ci son dubbi....
4 aprile 2013 14:40enrico
forse darà la colpa anche qui alle donne. a buon intenditore........
solita storia
4 aprile 2013 16:22luigino
Lasciamo a casa validi corridori magari per portare qualche personaggio disfattista in vacanza che non c'entra nulla. Niente contro i ragazzi della Mastromarco ma mi sembra evidente che i valori convocati non rispecchiano la verità delle cose.
Spero di essere smentito ma mi piacerebbe sapere come è composta la spedizione azzurra nella sua composizione.
Per poter commentare i post devi esser registrato.
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.
Marco Zoco e Chantal Pegolo sono i nuovi campioni italiani dell'Omnium juniores. Sulla pista siciliana di Noto il milanese Zoco (Pool Cantù GB Junior) ha conquistato il titolo maschile superando di dieci lunghezze (138 a 128) il veneto Nicola Padovan...
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...