Poggio alla Cavalla, Scartezzini anticipa i velocisti

DILETTANTI | 01/04/2013 | 19:33
LE tradizioni quando ci sono vanno rispettate rendendole se possibile ancora più belle. Lo sanno bene gli sportivi del gruppo Poggio alla Cavalla capitanati da Maurino Ortigni che dopo aver festeggiato l’anno scorso i 50 anni, hanno riproposto come sempre la loro corsa nel pomeriggio di Pasquetta, sul circuito dei Tre Comuni, con la presenza di ospiti, tanti sportivi ed oltre 100 dilettanti elite under 23. Una gara che conserva un albo d’oro illustre, non solo per i vincitori ma anche per coloro che magari sono saliti sul podio nella piccola frazione nel comune di Lamporecchio prima di diventare poi grandi campioni come iul compianto Franco Ballerini, Francesco Moser, Elio Aggiano e diversi altri. E’ stato un trionfo della Trevigiani Dynamon Bottoli con tre atleti nei primi cinque. Ha vinto il ventunenne veronese di Vigasio, Michele Scartezzini, che ha fatto valere le sue eccelse doti di finisseur riuscendo ad anticipare con uno allungo tempestivo il gruppo. La squadra veneta era una delle grandi favorite d’obbligo e lo ha confermato in questa trasferta trionfale in Toscana, controllando la corsa per poi alla fine ottenere il primo, il 3° e 4°  posto. Tra i due veneti il pratese Bellini, altra ruota veloce dello schieramento dilettanti ma che nulla ha potuto contro la progressione vincente di Scartezzini ben pilotato dai compagni di squadra e capace di prodursi in un affondo straordinario che gli ha permesso di guadagnare qualche metro di margine sul gruppo. Una gara velocissima, con vari tentativi di fuga e con alcune squadre a fronteggiarsi nel controllo della gara per poi lanciare al momento opportuno, come è successo i rispettivi velocisti.
“Non è stata assolutamente un’azione premeditata – confessa Scartezzini -. Io stavo conducendo il treno, seguito da Zhupa, Perego e Dal Col. Ho colto l’attimo quando Benedetti ha cercato di avvantaggiarsi in una curva, proprio come aveva fatto a Mercatale. Mi sono girato, ho visto che Zhupa mi aveva fatto il buco e ho tirato dritto. Portare a termine quel chilometro è stato durissimo, anche perché il finale tirava leggermente in su. Quando mi hanno preso mi hanno superato a doppia velocità, ma per fortuna la linea del traguardo era già alle mie spalle. Dedico questa vittoria ai miei compagni, oggi la nostra squadra ha lavorato davvero alla grande”.  

Antonio Mannori

Ordine d'arrivo

1° Michele Scartezzini (Trevigiani Dynamon Bottoli), Km 98,6 in 2h16’, media Km 43,800
2° Gianni Bellini (Mastromarco Sensi Dover)
3° Rino Gasparrini (Trevigiani Dynamon Bottoli)
4° Andrea Dal Col (Trevigiani Dynamon Bottoli)
5° Simone Fruini (Malmantile Gaini)
6)Tommassini;
7)Bucci;
8)Krivosheev;
9)Saldamarco;
10)Anichini. 
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni,  nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze.  per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it


Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...


Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...


La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...


Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024