Poggio alla Cavalla, Scartezzini anticipa i velocisti
DILETTANTI | 01/04/2013 | 19:33 LE tradizioni quando ci sono vanno rispettate rendendole se possibile ancora più belle. Lo sanno bene gli sportivi del gruppo Poggio alla Cavalla capitanati da Maurino Ortigni che dopo aver festeggiato l’anno scorso i 50 anni, hanno riproposto come sempre la loro corsa nel pomeriggio di Pasquetta, sul circuito dei Tre Comuni, con la presenza di ospiti, tanti sportivi ed oltre 100 dilettanti elite under 23. Una gara che conserva un albo d’oro illustre, non solo per i vincitori ma anche per coloro che magari sono saliti sul podio nella piccola frazione nel comune di Lamporecchio prima di diventare poi grandi campioni come iul compianto Franco Ballerini, Francesco Moser, Elio Aggiano e diversi altri. E’ stato un trionfo della Trevigiani Dynamon Bottoli con tre atleti nei primi cinque. Ha vinto il ventunenne veronese di Vigasio, Michele Scartezzini, che ha fatto valere le sue eccelse doti di finisseur riuscendo ad anticipare con uno allungo tempestivo il gruppo. La squadra veneta era una delle grandi favorite d’obbligo e lo ha confermato in questa trasferta trionfale in Toscana, controllando la corsa per poi alla fine ottenere il primo, il 3° e 4° posto. Tra i due veneti il pratese Bellini, altra ruota veloce dello schieramento dilettanti ma che nulla ha potuto contro la progressione vincente di Scartezzini ben pilotato dai compagni di squadra e capace di prodursi in un affondo straordinario che gli ha permesso di guadagnare qualche metro di margine sul gruppo. Una gara velocissima, con vari tentativi di fuga e con alcune squadre a fronteggiarsi nel controllo della gara per poi lanciare al momento opportuno, come è successo i rispettivi velocisti. “Non è stata assolutamente un’azione premeditata – confessa Scartezzini -. Io stavo conducendo il treno, seguito da Zhupa, Perego e Dal Col. Ho colto l’attimo quando Benedetti ha cercato di avvantaggiarsi in una curva, proprio come aveva fatto a Mercatale. Mi sono girato, ho visto che Zhupa mi aveva fatto il buco e ho tirato dritto. Portare a termine quel chilometro è stato durissimo, anche perché il finale tirava leggermente in su. Quando mi hanno preso mi hanno superato a doppia velocità, ma per fortuna la linea del traguardo era già alle mie spalle. Dedico questa vittoria ai miei compagni, oggi la nostra squadra ha lavorato davvero alla grande”. Antonio Mannori
Ordine d'arrivo
1° Michele Scartezzini (Trevigiani Dynamon Bottoli), Km 98,6 in 2h16’, media Km 43,800 2° Gianni Bellini (Mastromarco Sensi Dover) 3° Rino Gasparrini (Trevigiani Dynamon Bottoli) 4° Andrea Dal Col (Trevigiani Dynamon Bottoli) 5° Simone Fruini (Malmantile Gaini) 6)Tommassini; 7)Bucci; 8)Krivosheev; 9)Saldamarco; 10)Anichini.
Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...
Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...
Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...
Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...
A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...
Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...
Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...
La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...
Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...
TBRADIO
-
00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.