Pedale Chiaravallese, grande realtà del Marchigiano

GIOVANI | 29/03/2013 | 13:17

La zona di Chiaravalle e dintorno è stata sempre terra fertile per il ciclismo marchigiano, una delle più fiorenti della regione e naturalmente la società ciclistica che in questo territorio fa da pilota è stata sempre la S.C. Pedale Chiaravallese, di cui nei giorni scorsi è andata in scena la Presentazione ufficiale riguardo alla stagione 2013 presso la Sala Convegni della Croce Gialla di Chiaravalle. Faceva da presentatore lo stesso presidente Giulio Cardinali, al cui fianco sedeva Lino Secchi, il presidente del Comitato Regionale Marchigiano che a suo tempo ha iniziato la sua importante carriera di dirigente ciclistico proprio come dirigente e ben presto come presidente di questa benemerita società, che egli, anche dopo che lasciò quella presidenza per svolgere compiti di più ampia portata, ha sempre seguito assiduamente come supervisore veramente prezioso.


C’è da dire che la S.C. Pedale Chiaravallese vanta una lunga e dignitosa milizia, che prese l’avvio nel 1969, vale a dire 44 anni fa, quando inizialmente la società si presentava come gruppo amatoriale per poi concentrarsi dopo pochi anni nella cura del settore giovanile, divenendo in breve tempo un vivaio sempre molto folto e prolifico. Ricordiamo che tra i suoi prodotti di maggior rilievo c’è l’attuale professionista Simone Stortoni, che sta portando avanti una apprezzabile carriera nella massima categoria. Va detto al riguardo che la carriera del professionista chiaravallese è seguita e supportata da un Fans Club Stortoni, diretto dallo sportivissimo Giorgio Toccaceli, da sempre sponsor primario e dirigente di vaglia del sodalizio chiaravallese.


La vitalità della S.C. Pedale Chiaravallese è peraltro assicurata da uno stuolo molto numeroso e compatto di dirigenti e di soci e da un presidente come Giulio Cardinali che, pur con pochi anni nel ruolo, si sta dimostrando molto determinato e capace.

Per il 2013 la S.C. Pedale Chiaravallese darà , come sempre, il suo apprezzabile contributo alla valorizzazione dello sport della bicicletta, scendendo in campo con delle interessanti formazioni nelle varie categorie giovanili.

La squadra dei Giovanissimi, preparata e diretta da Giovanni Savini assieme ad Enrico Luminari e Giulia Stortoni, è formata dai seguenti piccoli pedalatori: Fanelli Sebastiano (G2), Fiorini Matteo (G3). Caimmi Filippo, Spendolini Edoardo e Truffellini Riccardo (G4), Pignocchi Lorenzo e Tarsetti Michele (G5), Stortoni Manuela, Schiaroli Giovanni e Quattrini Federico (G6).

Tre i ragazzi della squadra degli Esordienti, guidata da Ivano Campanelli e Lamberto Barigelli:

si tratta di Bianchi Mattia, Massei Erk, Marchetti Matteo.

La formazione degli Allievi, affidata agli esperti Roberto Pesaresi e Maurizio Stortoni, è così composta: Bellavigna Marco, Bonvini Federico, Caimmi Matteo, Kasozi Giovanni, Lancioni Luca, Pignocchi Alessio, Scotini Matteo.

 

Della S.C. Pedale Chiaravallese non va trascurata neanche l’attività organizzativa, che è sempre di tutto rispetto. Intanto lo scorso 10 marzo questo settore è stato evidenziato da un importante avvenimento nazionale come la “17^ Gran Fondo del Conero Cinelli”, onorata da quasi 1300 partecipanti.

Una giornata clou sarà, come sempre, quella del prossimo 25 aprile, quando il club di Chiaravalle organizzerà per la 41^ volta il Tradizionale “Trofeo della Liberazione”, nella zona del Parco 1° Maggio, con le varie gare degli Esordienti e degli Allievi.

Concludiamo riportando i quadri del Consiglio Direttivo:

Presidente: Giulio Casrdinali; Vice Presidenti: Mario Zampetti, Francesco Caimmi;

Consiglieri: Ivano Campanelli, Alberto Caimmi, Cristiano Affede, Roberto Pesaresi, Andrea Fiorini, Massimiliano Massei, Marco Schiaroli. Tra le forze attive del sodalizio non vanno dimenticati il direttore di corsa Albino Stortoni e la giudice di gara Alessandra Maraschi (genitori del corridore Simone Stortoni).

 

Paolo  Piazzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Settimo podio consecutivo per Sara Casasola che anche oggi ottiene la terza posizione a Lokeren (Belgio) nel Rapencross prova della Challenge X2O Trofee Badkamers. La friulana, protagonista di un avvio dirompente poi rallentana da qualche problema tecnico, si è ripresa...


Tanti volti conosciuti che quasi... sembrava di essere in gruppo! Diversi amici ciclisti hanno partecipato in Colombia al matrimonio di Fernando Gaviria, velocista della Movistar: tra loro, con il procuratore Giovanni Lombardi, c'erano Filippo Ganna, Albert Torres ed Elia Viviani....


Successo "estero" per Elisbetta Ricciardi. La quindicenne ligure del Gruppo Sportivo Cicli Fiorin si è infatti aggiudcata la gara di Ciclocross nel Principato di Monaco svoltasi a Montecarlo valida per l'assegnazione del Grand Prix de Beausoleil per la categoria donne...


Il penultimo impegno di Jonathan Milan prima di dedicarsi anima e (soprattutto) corpo alle vacanze è andato come meglio non poteva. Al Tour de France EFGH Singapore Criterium, evento organizzato da A.S.O. al pari del Saitama Criterium di settimana...


La pioggia e l'asfalto bagnato non fermano Jonathan Milan. Nonostante le condizioni meteorologiche poco felici, il velocista azzurro della Lidl-Trek, infatti, si è imposto nel Tour de France EFGH Singapore Criterium liberando i suoi cavalli in una volata che...


Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


È scomparso sabato 31ottobre, nella sua Tregasio, frazione del comune brianzolo di Triuggio, verso Montesiro, siamo nella zona collinare del notissimo Monticello, Giuseppe Sala, 93 anni, imprenditore dagli anni 1960 nel settore tessile dell’abbigliamento. Aveva 93 anni. Lo segnala l’amico...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


Vuoi sostenere pienamente la tua crescita muscolare ed il recupero dopo intensi workout in palestra? EthicSport ha appena lanciato un prodotto che potrebbe rivoluzionare tutto: ecco a voi Whey PRO+, l’innovativa proteina in polvere che combina il meglio del meglio. per proseguire nella...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024