Pedale Chiaravallese, grande realtà del Marchigiano

GIOVANI | 29/03/2013 | 13:17

La zona di Chiaravalle e dintorno è stata sempre terra fertile per il ciclismo marchigiano, una delle più fiorenti della regione e naturalmente la società ciclistica che in questo territorio fa da pilota è stata sempre la S.C. Pedale Chiaravallese, di cui nei giorni scorsi è andata in scena la Presentazione ufficiale riguardo alla stagione 2013 presso la Sala Convegni della Croce Gialla di Chiaravalle. Faceva da presentatore lo stesso presidente Giulio Cardinali, al cui fianco sedeva Lino Secchi, il presidente del Comitato Regionale Marchigiano che a suo tempo ha iniziato la sua importante carriera di dirigente ciclistico proprio come dirigente e ben presto come presidente di questa benemerita società, che egli, anche dopo che lasciò quella presidenza per svolgere compiti di più ampia portata, ha sempre seguito assiduamente come supervisore veramente prezioso.


C’è da dire che la S.C. Pedale Chiaravallese vanta una lunga e dignitosa milizia, che prese l’avvio nel 1969, vale a dire 44 anni fa, quando inizialmente la società si presentava come gruppo amatoriale per poi concentrarsi dopo pochi anni nella cura del settore giovanile, divenendo in breve tempo un vivaio sempre molto folto e prolifico. Ricordiamo che tra i suoi prodotti di maggior rilievo c’è l’attuale professionista Simone Stortoni, che sta portando avanti una apprezzabile carriera nella massima categoria. Va detto al riguardo che la carriera del professionista chiaravallese è seguita e supportata da un Fans Club Stortoni, diretto dallo sportivissimo Giorgio Toccaceli, da sempre sponsor primario e dirigente di vaglia del sodalizio chiaravallese.


La vitalità della S.C. Pedale Chiaravallese è peraltro assicurata da uno stuolo molto numeroso e compatto di dirigenti e di soci e da un presidente come Giulio Cardinali che, pur con pochi anni nel ruolo, si sta dimostrando molto determinato e capace.

Per il 2013 la S.C. Pedale Chiaravallese darà , come sempre, il suo apprezzabile contributo alla valorizzazione dello sport della bicicletta, scendendo in campo con delle interessanti formazioni nelle varie categorie giovanili.

La squadra dei Giovanissimi, preparata e diretta da Giovanni Savini assieme ad Enrico Luminari e Giulia Stortoni, è formata dai seguenti piccoli pedalatori: Fanelli Sebastiano (G2), Fiorini Matteo (G3). Caimmi Filippo, Spendolini Edoardo e Truffellini Riccardo (G4), Pignocchi Lorenzo e Tarsetti Michele (G5), Stortoni Manuela, Schiaroli Giovanni e Quattrini Federico (G6).

Tre i ragazzi della squadra degli Esordienti, guidata da Ivano Campanelli e Lamberto Barigelli:

si tratta di Bianchi Mattia, Massei Erk, Marchetti Matteo.

La formazione degli Allievi, affidata agli esperti Roberto Pesaresi e Maurizio Stortoni, è così composta: Bellavigna Marco, Bonvini Federico, Caimmi Matteo, Kasozi Giovanni, Lancioni Luca, Pignocchi Alessio, Scotini Matteo.

 

Della S.C. Pedale Chiaravallese non va trascurata neanche l’attività organizzativa, che è sempre di tutto rispetto. Intanto lo scorso 10 marzo questo settore è stato evidenziato da un importante avvenimento nazionale come la “17^ Gran Fondo del Conero Cinelli”, onorata da quasi 1300 partecipanti.

Una giornata clou sarà, come sempre, quella del prossimo 25 aprile, quando il club di Chiaravalle organizzerà per la 41^ volta il Tradizionale “Trofeo della Liberazione”, nella zona del Parco 1° Maggio, con le varie gare degli Esordienti e degli Allievi.

Concludiamo riportando i quadri del Consiglio Direttivo:

Presidente: Giulio Casrdinali; Vice Presidenti: Mario Zampetti, Francesco Caimmi;

Consiglieri: Ivano Campanelli, Alberto Caimmi, Cristiano Affede, Roberto Pesaresi, Andrea Fiorini, Massimiliano Massei, Marco Schiaroli. Tra le forze attive del sodalizio non vanno dimenticati il direttore di corsa Albino Stortoni e la giudice di gara Alessandra Maraschi (genitori del corridore Simone Stortoni).

 

Paolo  Piazzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Juan AYUSO. 10 e lode. Non sente le voci che lo circondano, non sente le critiche, non sente il chiacchericcio continuo, oggi non sente nemmeno la catena: in ventiquattrore dall’inferno al paradiso di Cerler. Estasi allo stato puro. Prima vittoria...


Le 8, 45, Morgex: al cartello del km 0 valdostano arrivano le auto del seguito, una condotta dal sempre presente Bernard Hinault. Il Tour de l'Avenir consuma il suo penultimo atto con la semitappa mattutina che impone ai corridori l'ascesa...


Colpo doppio di Paul Seixas che, vincendo la cronometro conclusiva, brinda anche al successo nella classifica generale e scrive il suo nome nel prestigioso albo d'oro del Tour de l'Avenir. Il 18enne francese ha percorso i 10 chilometri in salita tra Montvalezan...


Juan Ayuso non perde tempo e, dopo essere uscito di classifica ieri tra le polemiche, si riscatta subito vincendo a Cerler Huesca La Magia nella settima tappa della Vuelta a España 2025. Il corridore valenciano è partito subito col piglio...


Un arrivo esplosivo gliel'avevamo visto conquistare di persona al Giro del Veneto di due anni fa, oggi ha dimostrato ancora una volta le sue doti in tali contesti. Dorian Godon (Decathlon Ag2R) fa doppietta dopo la volata vincente dell'altroieri e si aggiudica...


Tutto è pronto per il ritorno del Memorial Marco Pantani, la corsa che celebra il Pirata nella sua terra. La presentazione ufficiale della 22^ edizione si terrà lunedì 8 settembre 2025, alle ore 11.00, presso la Sala Conferenze del Museo della Marineria a...


Lidl-Trek è lieta di annunciare che il velocista tedesco Max Walscheid ha firmato un contratto triennale con la squadra. L'accordo vedrà il 32enne vestire la maglia rosso-blu-gialla della Lidl-Trek fino al 2028. Walscheid entra nella sua decima stagione a livello...


Isabella non si ferma! Holmgren ha vinto la cronometro individuale di 10 chilometri valida come seconda semitappa di oggi e ultimo atto del Tour de l'Avenir Femmes. La 20enne canadese della Lidl Trek, che aveva già fatto suo il cronoprologo...


Come nasce un capolavoro come Colnago C68 Rossa, la bicicletta ufficiale della Vuelta 2025? Ogni bicicletta della serie C è realizzata a mano, ma con la C68 Rossa Colnago ha fatto un ulteriore passo avanti, fondendo tradizione, innovazione e spirito...


Nessuna macchina, nessuna azione politica contro un corridore di un team israeliano, solo e soltanto un errore di Chris Froome, che si è distratto e sbilanciato da uno spartitraffico e finito violentemente contro un palo. Come ricostruito già ieri, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024