Pedale Chiaravallese, grande realtà del Marchigiano

GIOVANI | 29/03/2013 | 13:17

La zona di Chiaravalle e dintorno è stata sempre terra fertile per il ciclismo marchigiano, una delle più fiorenti della regione e naturalmente la società ciclistica che in questo territorio fa da pilota è stata sempre la S.C. Pedale Chiaravallese, di cui nei giorni scorsi è andata in scena la Presentazione ufficiale riguardo alla stagione 2013 presso la Sala Convegni della Croce Gialla di Chiaravalle. Faceva da presentatore lo stesso presidente Giulio Cardinali, al cui fianco sedeva Lino Secchi, il presidente del Comitato Regionale Marchigiano che a suo tempo ha iniziato la sua importante carriera di dirigente ciclistico proprio come dirigente e ben presto come presidente di questa benemerita società, che egli, anche dopo che lasciò quella presidenza per svolgere compiti di più ampia portata, ha sempre seguito assiduamente come supervisore veramente prezioso.


C’è da dire che la S.C. Pedale Chiaravallese vanta una lunga e dignitosa milizia, che prese l’avvio nel 1969, vale a dire 44 anni fa, quando inizialmente la società si presentava come gruppo amatoriale per poi concentrarsi dopo pochi anni nella cura del settore giovanile, divenendo in breve tempo un vivaio sempre molto folto e prolifico. Ricordiamo che tra i suoi prodotti di maggior rilievo c’è l’attuale professionista Simone Stortoni, che sta portando avanti una apprezzabile carriera nella massima categoria. Va detto al riguardo che la carriera del professionista chiaravallese è seguita e supportata da un Fans Club Stortoni, diretto dallo sportivissimo Giorgio Toccaceli, da sempre sponsor primario e dirigente di vaglia del sodalizio chiaravallese.


La vitalità della S.C. Pedale Chiaravallese è peraltro assicurata da uno stuolo molto numeroso e compatto di dirigenti e di soci e da un presidente come Giulio Cardinali che, pur con pochi anni nel ruolo, si sta dimostrando molto determinato e capace.

Per il 2013 la S.C. Pedale Chiaravallese darà , come sempre, il suo apprezzabile contributo alla valorizzazione dello sport della bicicletta, scendendo in campo con delle interessanti formazioni nelle varie categorie giovanili.

La squadra dei Giovanissimi, preparata e diretta da Giovanni Savini assieme ad Enrico Luminari e Giulia Stortoni, è formata dai seguenti piccoli pedalatori: Fanelli Sebastiano (G2), Fiorini Matteo (G3). Caimmi Filippo, Spendolini Edoardo e Truffellini Riccardo (G4), Pignocchi Lorenzo e Tarsetti Michele (G5), Stortoni Manuela, Schiaroli Giovanni e Quattrini Federico (G6).

Tre i ragazzi della squadra degli Esordienti, guidata da Ivano Campanelli e Lamberto Barigelli:

si tratta di Bianchi Mattia, Massei Erk, Marchetti Matteo.

La formazione degli Allievi, affidata agli esperti Roberto Pesaresi e Maurizio Stortoni, è così composta: Bellavigna Marco, Bonvini Federico, Caimmi Matteo, Kasozi Giovanni, Lancioni Luca, Pignocchi Alessio, Scotini Matteo.

 

Della S.C. Pedale Chiaravallese non va trascurata neanche l’attività organizzativa, che è sempre di tutto rispetto. Intanto lo scorso 10 marzo questo settore è stato evidenziato da un importante avvenimento nazionale come la “17^ Gran Fondo del Conero Cinelli”, onorata da quasi 1300 partecipanti.

Una giornata clou sarà, come sempre, quella del prossimo 25 aprile, quando il club di Chiaravalle organizzerà per la 41^ volta il Tradizionale “Trofeo della Liberazione”, nella zona del Parco 1° Maggio, con le varie gare degli Esordienti e degli Allievi.

Concludiamo riportando i quadri del Consiglio Direttivo:

Presidente: Giulio Casrdinali; Vice Presidenti: Mario Zampetti, Francesco Caimmi;

Consiglieri: Ivano Campanelli, Alberto Caimmi, Cristiano Affede, Roberto Pesaresi, Andrea Fiorini, Massimiliano Massei, Marco Schiaroli. Tra le forze attive del sodalizio non vanno dimenticati il direttore di corsa Albino Stortoni e la giudice di gara Alessandra Maraschi (genitori del corridore Simone Stortoni).

 

Paolo  Piazzini

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
ALPECIN- DECEUNICK. 9. Due vittorie di tappa e la prima maglia gialla a Lille. L’inizio è d’autore, ma anche il prosieguo non è poi male. Peccato solo per Jasper Philipsen, una vittoria con tanto di maglia gialla, ma poi è...


Se ne è andato in un pomeriggio di piena estate, a 74 anni, sconfitto da una breve quanto inesorabile malattia. Lido Francini era conosciutissimo nel mondo del ciclismo. Proveniente da una famiglia appassionatissima di questo sport - il babbo Alighiero...


Sono stati 8 i ciclisti a centrare il successo nelle prime 10 tappe del Tour de France 2025 in rappresentanza di 6 nazioni. Tadej Pogacar e Tim Merlier sono stati gli unici ad andare a segno due volte, Jonathan Milan...


Un inizio di settembre di grande ciclismo tra Liguria e Toscana, con il Giro della Lunigiana, prima quello femminile juniores e a seguire quello degli juniores uomini. La presentazione degli eventi presso la Sala stampa della Camera dei Deputati...


In un ciclismo in cui chi si ferma è perduto, continua il costante processo di innovazione messo in atto da DMT, azienda che accompagna da diversi anni il Campione del Mondo Pogačar. Arrivano così le nuove Pogi’s Superlight, già ai piedi di...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè si prepara ad affrontare il Giro della Valle d’Aosta con una formazione giovane e ambiziosa. La corsa, articolata in cinque tappe, prenderà il via il 16 luglio da Aosta e si concluderà...


È stata una giornata incredibile, quella che ieri ha vissuto Ben Healy. Il ciclista EF Education-EasyPost ha chiuso al terzo posto la decima tappa della Grande Boucle, con arrivo  a Le Mont-Dore Puy de Sancy e ha indossato la maglia...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla decima tappa del Tour de France. 2.185: YATES È TORNATO!Simon Yates alza le braccia per la 3a volta al Tour dopo due vittorie nel 2019, a Bagnères-de-Bigorre (12ª tappa) e Foix-Prat...


Cogliamo l'occasione del primo giorno di riposo del Tour de France per scoprire cosa mangia e beve il grande favorito alla maglia gialla. Tadej Pogacar e compagni avrebbero più di una buona ragione per brindare a come sta andando la...


Sulle strade impegnative della decima tappa del Tour de France, Vingegaard e Pogacar hanno raggiunto insieme la vetta del Mont-Dore, dopo che il danese è riuscito a resistere a un attacco dello sloveno sulla salita finale. Vedendo che non sarebbe...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024