La Named Ferroli impegnata su più fronti

DILETTANTI | 29/03/2013 | 09:51
Caricate bici e bagagli sulle ammiraglie, il Team Named-Ferroli composto da dieci corridori, direttore sportivo e accompagnatori, festeggerà il giorno di Pasqua, domenica 31 marzo, in una lunga trasferta che li porterà in un primo momento in Abruzzo, precisamente ad Alba Adriatica (prov.Teramo), successivamente nelle Marche a Colbuccaro in provincia di Macerata. Due saranno gli impegni che attendono i ragazzi vestiti di nero-arancione del Team Named-Ferroli: lunedì 1 aprile nel 13° Trofeo Pietro
Immobiliare, 123 kilometri disseminati in due distinti ci cuiti, il primo di 85 km (10 giri di 8,500 metri),il secondo di 38 km (3 tornate di 12,600). Il percorso privo di grandi asperità  ma ricco di curve causa l'attraversamento di vie cittadine, obbligherà i corridori a  continui rilanci dell'andatura in uno sforzo continuo. La partenza è prevista per le 14,00 da Casasanta di Alba Adriatica, l'arrivo nella stessa località è previsto per le ore 17,00.
Nuovo immediato trasferimento, dall'Abruzzo alle Marche per raggiungere Colbuccaro. Martedì 2 Aprile si corre la "classica di Colbuccaro" 38°edizione. Sono strade che tolgono il sonno ai ciclisti.Si sa che i percorsi marchigiani non danno scampo.Un continuo su e giù, un incessante "mangia e bevi" , un dislivello finale difficoltà 5 stelle, quasi fosse una tappa dolomitica e non una gara nelle Marche. Resistenza, fondo e condizione fisica, gli ingredienti per essere competitivi su quelle contrade. Altrimenti, inevitabile si affonda. Punto cruciale della sfida il "Passo del Bidollo" a fare da spartiacque. I km da percorrere sono 138, il via dopo un tratto turistico di 10 km, verrà dato nella località di Piediripa alle ore 14,00,arrivo previsto per le 17,30.
Per la due giorni abruzzese-marchigiana sono stati convocati Belluschi, Dennunzio, Ferrante, i fratelli Halilaj, Locatelli, Lorenzi, Tagliaferri, Verri e Pertica. Sull'ammiraglia il d.s. Leone Malaga
A parecchi km più a nord,a Negrar nel veronese,tra le colline della Valpolicella inondate di vigneti che producono Recioto e Amarone, vero "nettare per gli dei", un altro gruppo di corridori del Team Named-Ferroli, difenderà i nostri colori nero-arancione martedì 2 aprile nel classico 52°G.P.Palio del Recioto,classica tra le più ambite del calendario internazionale riservato agli Elite-U23.Vincere sul traguardo steso a Negrar, vale come lasciapassare per il professionismo. Basta guardare l'albo d'oro,un pedigree inimitabile: Francesco Moser la fa sua nel 1970, è la volta di Giovanni Battaglin l'anno dopo, quindi Visentini, Konishev, il fuoriclasse svizzero Cancellara vincitore nel 2000, e poi ancora Popovich, il croato Kiserlovski, fino all'ultimo vincitore Manuel Bongiorno ora proff. alla Bardiani-Csf.
Il percorso è tosto: il Colle Masua e la Curva del Ferar salite di poco più di 2 km sono da superare 6 volte. Il finale presenta l'erta del Santa Cristina, infine il G.P.M. di Corrubio 809 metri di altitudine è posto a soli 11 km dall'arrivo. I km sono 143 per un dislivello totale che sfiora i 3000 metri. I nomi che difenderanno i colori del Team Named-Ferroli agli ordini del d.s.Carlo Villa sono Bianchini, Crema, Mossali, il kazako Nikitin e Pozzoli. Se la dovranno vedere con il meglio del dilettantismo nazionale e internazionale. Presenti al "Recioto" 35 formazioni 13 delle quali nazionali straniere europee ed extraeuropee.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024