La Named Ferroli impegnata su più fronti

DILETTANTI | 29/03/2013 | 09:51
Caricate bici e bagagli sulle ammiraglie, il Team Named-Ferroli composto da dieci corridori, direttore sportivo e accompagnatori, festeggerà il giorno di Pasqua, domenica 31 marzo, in una lunga trasferta che li porterà in un primo momento in Abruzzo, precisamente ad Alba Adriatica (prov.Teramo), successivamente nelle Marche a Colbuccaro in provincia di Macerata. Due saranno gli impegni che attendono i ragazzi vestiti di nero-arancione del Team Named-Ferroli: lunedì 1 aprile nel 13° Trofeo Pietro
Immobiliare, 123 kilometri disseminati in due distinti ci cuiti, il primo di 85 km (10 giri di 8,500 metri),il secondo di 38 km (3 tornate di 12,600). Il percorso privo di grandi asperità  ma ricco di curve causa l'attraversamento di vie cittadine, obbligherà i corridori a  continui rilanci dell'andatura in uno sforzo continuo. La partenza è prevista per le 14,00 da Casasanta di Alba Adriatica, l'arrivo nella stessa località è previsto per le ore 17,00.
Nuovo immediato trasferimento, dall'Abruzzo alle Marche per raggiungere Colbuccaro. Martedì 2 Aprile si corre la "classica di Colbuccaro" 38°edizione. Sono strade che tolgono il sonno ai ciclisti.Si sa che i percorsi marchigiani non danno scampo.Un continuo su e giù, un incessante "mangia e bevi" , un dislivello finale difficoltà 5 stelle, quasi fosse una tappa dolomitica e non una gara nelle Marche. Resistenza, fondo e condizione fisica, gli ingredienti per essere competitivi su quelle contrade. Altrimenti, inevitabile si affonda. Punto cruciale della sfida il "Passo del Bidollo" a fare da spartiacque. I km da percorrere sono 138, il via dopo un tratto turistico di 10 km, verrà dato nella località di Piediripa alle ore 14,00,arrivo previsto per le 17,30.
Per la due giorni abruzzese-marchigiana sono stati convocati Belluschi, Dennunzio, Ferrante, i fratelli Halilaj, Locatelli, Lorenzi, Tagliaferri, Verri e Pertica. Sull'ammiraglia il d.s. Leone Malaga
A parecchi km più a nord,a Negrar nel veronese,tra le colline della Valpolicella inondate di vigneti che producono Recioto e Amarone, vero "nettare per gli dei", un altro gruppo di corridori del Team Named-Ferroli, difenderà i nostri colori nero-arancione martedì 2 aprile nel classico 52°G.P.Palio del Recioto,classica tra le più ambite del calendario internazionale riservato agli Elite-U23.Vincere sul traguardo steso a Negrar, vale come lasciapassare per il professionismo. Basta guardare l'albo d'oro,un pedigree inimitabile: Francesco Moser la fa sua nel 1970, è la volta di Giovanni Battaglin l'anno dopo, quindi Visentini, Konishev, il fuoriclasse svizzero Cancellara vincitore nel 2000, e poi ancora Popovich, il croato Kiserlovski, fino all'ultimo vincitore Manuel Bongiorno ora proff. alla Bardiani-Csf.
Il percorso è tosto: il Colle Masua e la Curva del Ferar salite di poco più di 2 km sono da superare 6 volte. Il finale presenta l'erta del Santa Cristina, infine il G.P.M. di Corrubio 809 metri di altitudine è posto a soli 11 km dall'arrivo. I km sono 143 per un dislivello totale che sfiora i 3000 metri. I nomi che difenderanno i colori del Team Named-Ferroli agli ordini del d.s.Carlo Villa sono Bianchini, Crema, Mossali, il kazako Nikitin e Pozzoli. Se la dovranno vedere con il meglio del dilettantismo nazionale e internazionale. Presenti al "Recioto" 35 formazioni 13 delle quali nazionali straniere europee ed extraeuropee.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


857 ed 858, non sono solo dei semplici numeri ma la vera interpretazione della vita casual targata Salice. Ecco a voi due occhiali che spiccano per sportività e stile, due occhiali che ameranno senza dubbio tutti gli sportivi per la vita...


Ed eccoci all'appuntamento con la Tre Valli Varesine numero 104. Confermato il Museo del Tessile di Busto Arsizio come quartier tappa con la presentazione delle squadre e degli atleti che sfileranno nel parterre dei giardini e il via ufficiale alla gara....


Per la stagione 2026 la Cofidis scommette Yaël Joalland. Proveniente dall’equipe Continental CIC - U – Nantes, il 25enne nativo della Loira lo scorso anno si era fratturato quattro vertebre cadendo violentemente durante il Grand Prix de la Marseillaise e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024