Fly Energy, il progetto nuovo

DILETTANTI | 23/03/2013 | 08:54
Quest'oggi vi presentiamo il FLY Cycling Team, neonata formazione ciclistica dilettantistica che sostiene un messaggio di cura e prevenzione della patologia diabetica.
La squadra, con sede a Verano Brianza (MB), si propone come associazione ciclistica di categoria Under 23-Elite , composta da giovani atleti alcuni dei quali affetti da diabete mellito tipo 1, che hanno l’ambizione di diventare, oltre che sportivi, modelli e ambasciatori di speranza nella lotta contro il diabete. In parallelo all’attività agonistica, l’associazione e gli atleti si impegnano infatti a partecipare ad eventi di comunicazione e campagne di informazione per la cura e la prevenzione del diabete.
Il manager fondatore del FLY Cycling Team Andrea Pirovano, 21enne affetto da diabete mellito tipo 1 dall’età di 16 anni, spronato dalla mancanza d’informazione riguardo questa patologia si è buttato a capofitto in questa avventura cercando grandi e piccoli sponsor pronti a sostenere il suo interessante progetto: «Dobbiamo ringraziare i nostri main sponsor, la multinazionale farmaceutica SANOFI Italia, UTENGAS e A&T ENERGIE, quanto i nostri indispensabili sponsor tecnici, che con il loro valore e la loro passione, nonostante il difficile periodo di crisi hanno scelto di investire in un progetto socio sportivo come il nostro».
Il progetto sportivo FLY Cycling Team nasce con l’obiettivo di avvicinare allo sport e in particolar modo al ciclismo giovani affetti da diabete.
«Numerosi studi medici ci insegnano che lo sport, se praticato con attenzione e sotto un costante controllo medico, può portare considerevoli benefici alla salute del soggetto affetto da diabete, riscontrando effetti positivi sul fisico, sulla psiche e sulla quotidiana gestione della patologia. Il nostro messaggio si rivolge, oltre che ai giovani, anche alla prevenzione della stessa patologia nel paziente più anziano, condividendo un corretto stile di vita ed una alta qualità della vita tramite lo sport, in particolare promuovendo l’utilizzo della bicicletta. I benefici di una corretta pratica sportiva sono indicati in una notevole riduzione del livello glicemico ed in una ritrovata consapevolezza nelle proprie possibilità personali che il paziente diabetico assimila con una sana competizione agonistica, oltre che ad una rinnovata apertura alla socialità e spirito di unione, da sempre valori fondanti di ogni disciplina sportiva» prosegue Pirovano, che dopo una esperienza di due anni con la formazione statunitense Team Type 1 è tornato a competere in Italia. Oltre a lui compongono la squadra: Luca Maria Lucini, ex alfiere della celebre Gerbi Villasanta; Norman Patrick Falco, proveniente dal Team Idea 2010; Andrea Casati, al secondo anno tra i dilettanti dopo una stagione con La Fgm; Alessandro Stefanel, che si avvicina quest’anno al ciclismo dilettantistico; Alessandro Longoni, uomo da percorsi misti; Luciano Giovanzana, adatto a fughe e arrivi a ranghi compatti e Andrea Calastri, che è ritornato in sella proprio in questa stagione dopo quanto di promettente aveva fatto vedere nella categoria allievi.
In ammiraglia troviamo Marco Lucini, che dopo una lungo periodo nella SC Marianese si tuffa ora tra i dilettanti. «FLY Cycling Team ha iniziato ufficialmente la stagione lo scorso 3 Marzo a Melzo e quest’anno potrà contare su un calendario di prim'ordine che prevede gare nazionali ed internazionali. Il 27 aprile saremo impegnati in territorio Francese al JP Duboisson, il 2 giugno alla celebre Coppa della Pace Fratelli Anelli nel Riminese, due appuntamenti a cui teniamo particolarmente» ci racconta il tecnico e socio di Pirovano. Dal punto di vista atletico i corridori sono seguiti da Emiliano Besana di Synergy fisiomonza, il controllo medico è affidato al dottor Dario Spinelli.

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024