DILETTANTI | 23/03/2013 | 08:54 Quest'oggi vi presentiamo il FLY Cycling Team, neonata formazione ciclistica dilettantistica che sostiene un messaggio di cura e prevenzione della patologia diabetica. La squadra, con sede a Verano Brianza (MB), si propone come associazione ciclistica di categoria Under 23-Elite , composta da giovani atleti alcuni dei quali affetti da diabete mellito tipo 1, che hanno l’ambizione di diventare, oltre che sportivi, modelli e ambasciatori di speranza nella lotta contro il diabete. In parallelo all’attività agonistica, l’associazione e gli atleti si impegnano infatti a partecipare ad eventi di comunicazione e campagne di informazione per la cura e la prevenzione del diabete. Il manager fondatore del FLY Cycling Team Andrea Pirovano, 21enne affetto da diabete mellito tipo 1 dall’età di 16 anni, spronato dalla mancanza d’informazione riguardo questa patologia si è buttato a capofitto in questa avventura cercando grandi e piccoli sponsor pronti a sostenere il suo interessante progetto: «Dobbiamo ringraziare i nostri main sponsor, la multinazionale farmaceutica SANOFI Italia, UTENGAS e A&T ENERGIE, quanto i nostri indispensabili sponsor tecnici, che con il loro valore e la loro passione, nonostante il difficile periodo di crisi hanno scelto di investire in un progetto socio sportivo come il nostro». Il progetto sportivo FLY Cycling Team nasce con l’obiettivo di avvicinare allo sport e in particolar modo al ciclismo giovani affetti da diabete. «Numerosi studi medici ci insegnano che lo sport, se praticato con attenzione e sotto un costante controllo medico, può portare considerevoli benefici alla salute del soggetto affetto da diabete, riscontrando effetti positivi sul fisico, sulla psiche e sulla quotidiana gestione della patologia. Il nostro messaggio si rivolge, oltre che ai giovani, anche alla prevenzione della stessa patologia nel paziente più anziano, condividendo un corretto stile di vita ed una alta qualità della vita tramite lo sport, in particolare promuovendo l’utilizzo della bicicletta. I benefici di una corretta pratica sportiva sono indicati in una notevole riduzione del livello glicemico ed in una ritrovata consapevolezza nelle proprie possibilità personali che il paziente diabetico assimila con una sana competizione agonistica, oltre che ad una rinnovata apertura alla socialità e spirito di unione, da sempre valori fondanti di ogni disciplina sportiva» prosegue Pirovano, che dopo una esperienza di due anni con la formazione statunitense Team Type 1 è tornato a competere in Italia. Oltre a lui compongono la squadra: Luca Maria Lucini, ex alfiere della celebre Gerbi Villasanta; Norman Patrick Falco, proveniente dal Team Idea 2010; Andrea Casati, al secondo anno tra i dilettanti dopo una stagione con La Fgm; Alessandro Stefanel, che si avvicina quest’anno al ciclismo dilettantistico; Alessandro Longoni, uomo da percorsi misti; Luciano Giovanzana, adatto a fughe e arrivi a ranghi compatti e Andrea Calastri, che è ritornato in sella proprio in questa stagione dopo quanto di promettente aveva fatto vedere nella categoria allievi. In ammiraglia troviamo Marco Lucini, che dopo una lungo periodo nella SC Marianese si tuffa ora tra i dilettanti. «FLY Cycling Team ha iniziato ufficialmente la stagione lo scorso 3 Marzo a Melzo e quest’anno potrà contare su un calendario di prim'ordine che prevede gare nazionali ed internazionali. Il 27 aprile saremo impegnati in territorio Francese al JP Duboisson, il 2 giugno alla celebre Coppa della Pace Fratelli Anelli nel Riminese, due appuntamenti a cui teniamo particolarmente» ci racconta il tecnico e socio di Pirovano. Dal punto di vista atletico i corridori sono seguiti da Emiliano Besana di Synergy fisiomonza, il controllo medico è affidato al dottor Dario Spinelli.
George Wood è il primo leader del Giro del Veneto dilettanti. Il britannico della Zappi Racing Team si è imposto nella prima tappa da Quinto Vicentino a Recoaro Terme dove ha preceduto Riccardo Perani (Trevigiani Energiapura Marchiol) vincitore domenica scorsa...
Le colline di Langhe e Alto Monferrato sono il nuovo terreno di caccia di Isaac Del Toro: il campioncino messicano della UAE conquista il Gran Piemonte, classica-antipasto del Lombardia, disputato oggi da Dogliani ad Acqui Terme sulla distanza di 179...
Annunciato l’elenco iscritti della 119ª edizione de Il Lombardia presented by Crédit Agricole, che prenderà il via questo sabato da Como per concludersi, dopo 241 km e 4.400 metri di dislivello, a Bergamo. Il dorsale numero 1 sarà sulle spalle...
Pinarello rinfoltisce la gamma della serie X con il lancio di quattro nuove e accattivanti colorazioni, nuance che esaltano le forme di questa bici all’avanguardia nata per chi pratica ciclismo su lunghe percorrenze. per leggere l'intero articolo vai su tuttobicitech.it
Alle 18.15 e in replica alle 24 (poi su Raiplay) oggi su Raisport c’è un Radiocorsa pieno di protagonisti. Che voto possiamo dare ai nostri azzurri impegnati ai mondiali in Ruanda e agli Europei in Francia? Lo chiederemo direttamente al...
Con l'assegnazione delle maglie tricolori della Madison è calato il sipario sui campionati italiani in pista che si sono svolti nel velodromo Paolo Pilone di Noto in provincia di Siracusa.Le venete Matilde Rossignoli e Silvia Bordignon hanno conquistato l'oro tra...
La mattatrice dei campionati italiani su pista di Noto è senza ombra di dubbio Matilde Cenci. Quarto titolo tricolore per la vicentina di Bassano del Grappa (18 anni a novembre) che domina il km da fermo femminile facendo registrare un...
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...
Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...
La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.