DONNE JUNIORES | 22/03/2013 | 09:51 Domenica mattina, quale anteprima del “Trofeo Alfredo Binda”, valevole come seconda prova della Coppa del Mondo Elite, si disputerà la prima edizione del “Trofeo Da Moreno - Memorial Ersilio Ferrario”. La competizione, riservata alla categoria Juniores/Under, inaugurerà il calendario italiano. E’ dal 2007 che questa competizione, un tempo appuntamento fisso degli sportivi di Cittiglio, non veniva più organizzata. L’ultimo successo fu di Marina Romoli, che sull’ormai celebre rettilineo in leggera salita verso la località di Brenta, si lasciò alle spalle Elena Berlato, Gloria Presti, l’iridata Juniores Eleonora Patuzzo, la due volte campionessa europea Valentina Scandolara, la padrona di casa Valentina Carretta, Alessia Massaccesi, l’attuale tricolore Elite Giada Borgato, Erika Dal Piaz e Francesca Faustini. Domenica le atlete prenderanno il via da Laveno Mombello alle ore 9:30. Poi si daranno battaglia sui 61 chilometri del tracciato che possono essere suddivisi in tre parti: la prima parte insiste tra i saliscendi di Laveno Mombello, Sangiano, Caravate, Gemonio e Cittiglio, la seconda parte comprende cinque giri del circuito tra Cittiglio, Brenta e Casalzuigno, con traguardi volanti ad ogni passaggio sotto lo striscione d’arrivo. L’ultima tornata ad ampio raggio comprende la salita di Orino, pronta a far selezione prima dell’arrivo nel cuore di Cittiglio. Alla competizione, che nel proprio albo d’oro vede scritti i nomi di campionesse del calibro di Valeria Cappellotto (1987), Fabiana Luperini (1991), Greta Zocca (1992), Noemi Cantele (1999), Anna Gusmini (2000 e 2001), Giorgia Bronzini (2002), Marta Bastianelli (2006) e Marina Romoli (2007), prenderanno parte tutte le migliori formazioni italiane ed una buona rappresentanza di atlete straniere per un totale di 121 iscritte. Tra le più titolate: la campionessa italiana contro il tempo Stella Riverditi, le “azzurrine” di Valkenburg Ilaria Sanguineti ed Asja Paladin, la pluri-medagliata ai tricolori su pista (con un oro e quattro argenti) Lisa Gamba, la vice campionessa italiana su strada, nonché bronzo europeo nell’Inseguimento a Squadre Ana Maria Covrig. Tra le sicure protagoniste ci saranno anche la campionessa europea in carica della Corsa a Punti Arianna Fidanza, figlia dell’ex professionista Giovanni, la miglior Junior Primo Anno della stagione 2012 Sara Coffinardi, la due volte tricolore strada Claudia Cretti, le plurivittoriose della categoria Allieve Sara Wackermann, Daniela Magnetto Allietta, Angela Maffeis e Maria Vittoria Sperotto, l’ex tricolore contro il tempo Sara Romanin, la già campionessa italiana di Ciclocross Chiara Galimberti, l’azzurra ai Campionati Europei strada Nicole Dal Santo, la terza classificata ai tricolori 2012 Miriam Romei, il bronzo continentale della Corsa a Punti Natasha Grillo, la terza classificata ai Campionati Europei nella prova dell’Inseguimento a Squadre Michela Maltese, la campionessa regionale lombarda Michela Balducci e la pluridecorata agli ultimi tricolori su pista Maila Andreotti. Le italiane in gara dovranno fare molta attenzione alla compagine straniera iscritta a questa competizione, che può essere definita come una vera e propria “Piccola Coppa del Mondo”. Accanto alla promessa lituana Rasa Pocyte (V.C. Vaiano - Fondriest), sesta classificata ai Campionati del Mondo di Valkenburg, dove risultò la miglior Juniores Primo Anno, si schiereranno al via sei rappresentati della forte nazionale lituana, sei agguerrite portacolori della nazionale francese ed il giovane talento danese Cecilie Uttrup Ludwig, medaglia d’argento nella cronometro mondiale di Valkenburg ed ottava classificata nella prova in linea iridata. I presupposti, quindi, ci sono tutti per vivere una gara altamente spettacolare, combattuta fin dal primo chilometro e dal pronostico finale davvero incerto.
Quando la stagione ciclistica su strada sta per finire, arriva il momento di fare qualche analisi. E tra le cose più interessanti c'è l'andare a vedere chi sono quei giovani che si sono distinti e che domani potrebbero avvicinarsi a...
Per Simone Gualdi è giunto il momento di fare ancora di più sul serio. Con la Japan Cup di metà ottobre, infatti, il ventenne di Alzano Lombardo ha ufficialmente concluso la sua parentesi con la formazione Devo dell’Intermarchè-Wanty e...
A 40 anni Greg Van Avermaet sale nuovamente sul tetto del mondo: il campione olimpico di Rio 2016, si è infatti laureato campione del mondo Ironman nella categoria 40-44 anni. L'ex professionista è stato uno dei protagonisti dei Campionati del Mondo...
La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...
Dai polverosi sentieri sudafricani della Nedbank Gravel Burn arriva un messaggio importante e potente che non ci lascia indifferenti. L’autrice è Clara Koppenburg, 30enne atleta della Cofidis, professionista da undici stagioni e vincitrice di due gare su strada in carriera....
La Reggia di Caserta non come punto di arrivo, ma di partenza. Una delle mete più amate e visitate d’Italia non come traguardo, ma come base. Un patrimonio dell’Unesco come pronti-via verso altri patrimoni storici e naturali. Diciassette giri “In...
A quasi due mesi dall'ictus che lo ha colpito nella notte del 13 settembre scorso, il belga Ludovic Robeet continua a fare progressi costanti nel suo cammino di recupero. Il trentunenne ciclista della Cofidis ha finalmente potuto lasciare l'ospedale e ha...
Il giovane polacco Filip Gruszczynski è un nuovo corridore del team MBH Bank Ballan CSB Colpack. Nato il 13 febbraio 2005 a Katowice, nella regione della Slesia, nel sud della Polonia, il ciclista si è distinto nel 2025 nelle corse...
Andrea Cobalchini sarà un corridore della General Store Essegibi F.lli Curia dal 2026. Ad annunciarlo è lo stesso atleta vicentino che dunque farà il suo esordio tra gli Under 23 con la formazione Continental diretta dall'ex professionista Paolo Rosola. Un...
Continua il tour di Luciana Rota per presentare il suo libro "Fausto il mio Coppi - Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna". Venerdì 14 novembre doppio impegno in Liguria. Il primo apputamento è fissato alle...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.