A Cittiglio, una piccola prova di Coppa del Mondo

DONNE JUNIORES | 22/03/2013 | 09:51
Domenica mattina, quale anteprima del “Trofeo Alfredo Binda”, valevole come seconda prova della Coppa del Mondo Elite, si disputerà la prima edizione del “Trofeo Da Moreno - Memorial Ersilio Ferrario”. La competizione, riservata alla categoria Juniores/Under, inaugurerà il calendario italiano.
E’ dal 2007 che questa competizione, un tempo appuntamento fisso degli sportivi di Cittiglio, non veniva più organizzata. L’ultimo successo fu di Marina Romoli, che sull’ormai celebre rettilineo in leggera salita verso la località di Brenta, si lasciò alle spalle Elena Berlato, Gloria Presti, l’iridata Juniores Eleonora Patuzzo, la due volte campionessa europea Valentina Scandolara, la padrona di casa Valentina Carretta, Alessia Massaccesi, l’attuale tricolore Elite Giada Borgato, Erika Dal Piaz e Francesca Faustini.
Domenica le atlete prenderanno il via da Laveno Mombello alle ore 9:30. Poi si daranno battaglia sui 61 chilometri del tracciato che possono essere suddivisi in tre parti: la prima parte insiste tra i saliscendi di Laveno Mombello, Sangiano, Caravate, Gemonio e Cittiglio, la seconda parte comprende cinque giri del circuito tra Cittiglio, Brenta e Casalzuigno, con traguardi volanti ad ogni passaggio sotto lo striscione d’arrivo. L’ultima tornata ad ampio raggio comprende la salita di Orino, pronta a far selezione prima dell’arrivo nel cuore di Cittiglio.
Alla competizione, che nel proprio albo d’oro vede scritti i nomi di campionesse del calibro di Valeria Cappellotto (1987), Fabiana Luperini (1991), Greta Zocca (1992), Noemi Cantele (1999), Anna Gusmini (2000 e 2001), Giorgia Bronzini (2002), Marta Bastianelli (2006) e Marina Romoli (2007), prenderanno parte tutte le migliori formazioni italiane ed una buona rappresentanza di atlete straniere per un totale di 121 iscritte. Tra le più titolate: la campionessa italiana contro il tempo Stella Riverditi, le “azzurrine” di Valkenburg Ilaria Sanguineti ed Asja Paladin, la pluri-medagliata ai tricolori su pista (con un oro e quattro argenti) Lisa Gamba, la vice campionessa italiana su strada, nonché bronzo europeo nell’Inseguimento a Squadre Ana Maria Covrig. Tra le sicure protagoniste ci saranno anche la campionessa europea in carica della Corsa a Punti Arianna Fidanza, figlia dell’ex professionista Giovanni, la miglior Junior Primo Anno della stagione 2012 Sara Coffinardi, la due volte tricolore strada Claudia Cretti, le plurivittoriose della categoria Allieve Sara Wackermann, Daniela Magnetto Allietta, Angela Maffeis e Maria Vittoria Sperotto, l’ex tricolore contro il tempo Sara Romanin, la già campionessa italiana di Ciclocross Chiara Galimberti, l’azzurra ai Campionati Europei strada Nicole Dal Santo, la terza classificata ai tricolori 2012 Miriam Romei, il bronzo continentale della Corsa a Punti Natasha Grillo, la terza classificata ai Campionati Europei nella prova dell’Inseguimento a Squadre Michela Maltese, la campionessa regionale lombarda Michela Balducci e la pluridecorata agli ultimi tricolori su pista Maila Andreotti. Le italiane in gara dovranno fare molta attenzione alla compagine straniera iscritta a questa competizione, che può essere definita come una vera e propria “Piccola Coppa del Mondo”.
Accanto alla promessa lituana Rasa Pocyte (V.C. Vaiano - Fondriest), sesta classificata ai Campionati del Mondo di Valkenburg, dove risultò la miglior Juniores Primo Anno, si schiereranno al via sei rappresentati della forte nazionale lituana, sei agguerrite portacolori della nazionale francese ed il giovane talento danese Cecilie Uttrup Ludwig, medaglia d’argento nella cronometro mondiale di Valkenburg ed ottava classificata nella prova in linea iridata. I presupposti, quindi, ci sono tutti per vivere una gara altamente spettacolare, combattuta fin dal primo chilometro e dal pronostico finale davvero incerto.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Messi alle spalle i podi del Mugello e il tris di vittorie a Casalecchio di Reno, il modenese Ale Colnago Team si appresta ad un fine settimana che vedrà impegnati in gara 6 atleti, per gli altri componenti della squadra...


Mattia Gaffuri ce l'ha fatta e sbarca nel WorldTour: nelle prossime due stagioni vestirà la maglia del Team Picnic PostNL. In arrivo anche il francese  Henri-Francois Haquin che indosserà la maglia a due strisce per il 2026. Gaffuri si è...


Il Ciclismo Giovanile è il libro scritto dal dott. Davide Marceca di cui è anche autore. Racconta di piccoli atleti, dei loro sogni, del loro entusiasmo, di gioie e delusioni, di cadute e di riprese, di educazione sportiva e non...


Arriva il passaggio al professionismo con la maglia della MBH Bank Ballan CSB Colpack anche per Christian Bagatin, potente passista di Orino, in provincia di Varese, nato il 14 giugno 2002. Ragazzo solare ed espansivo, è anche ideatore del podcast Fuori dal...


Prologo presenta oggi RAION, la nuova sella che va ad ampliare la già ben allestita gamma All-Road. Realizzata con materiali riciclati e dotata di un riuscito equilibrio tra comfort, versatilità e sostenibilità, conferma la concretezza di Prologo per quanto riguarda la sostenibilità....


“Nome omen” direbbero gli antichi Romani ed è nel nome che si avverte il destino di questa nuova bici Merida. Mission,  ecco a voi la nuova gravel sviluppata per compiere una sola missione, ovvero domare le competizioni più dure e veloci...


In salita attaccava, scattava, staccava. In salita voleva, valeva, volava. In salita era libero, leggero, forse felice. In salita era a suo agio, a suo modo, a sua immagine e somiglianza. In salita era in sella o sui pedali, a...


Con 7 vittorie, 14 podi e 19 top ten quella appena andata in archivio è stata, in puri termini di rendimento, la peggior stagione di Jasper Philipsen dal 2020 a questa parte. Erano cinque anni, infatti, che il velocista...


Dal 18 al 23 novembre torna in scena la Sei Giorni di Gand, conosciuta in tutto il mondo con il nome di Lotto Z6sdaagse Vlaanderen-Gent, una gara che oltre all’aspetto agonistico, conserva tutta la tradizione e il significato del ciclismo...


«Tra giardinaggio, casa e bambine, sono più impegnato ora che durante la stagione». Tranquillo e sereno, Davide Cimolai non sembra certo un corridore senza contratto per la stagione 2026. Anche perché quel contratto, in realtà, non lo sta nemmeno cercando....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024