È partito oggi il nuovo corso. Sciandri entra nel gruppo tecnici

FCI | 20/03/2013 | 21:40
Si è svolta oggi la prevista riunione del Consiglio Federale della FCI. Come primo impegno si è cominciato a definire un differente percorso di lavoro basato su progetti che portino ad un allineamento dell’attività, a partire dai giovanissimi fino alle squadre nazionali.

Sono state ascoltate le relazioni del Direttore Generale del gruppo azzurro uomini Paolo Bettini e sono stati esaminati i nuovi assetti di programmazione con la collaborazione del Centro Studi, nel solco del percorso tracciato negli ultimi anni.
È stato inserito nel gruppo dei tecnici nazionali Maximilian Sciandri per le specialità cronometro su strada e endurance su pista.

Il tecnico nazionale giovanile Daniele Fiorin ha poi illustrato il nuovo assetto dell’attività giovanile rivolta agli esordienti e agli allievi, in linea con gli indirizzi indicati dal CONI per il progetto talenti.
Il nuovo assetto presuppone modifiche ed aggiornamenti all’attuale organizzazione dei settori federali. Rappresenta l’avvio di una ricognizione completa, rivolta anche alle attività dei giovanissimi, per elaborare le linee che saranno condivise con i Presidenti dei Comitati Regionali.
E’ stata quindi ascoltata la relazione del Centro Studi, riferimento univoco nel campo della formazione per tutti i settori e base di sostegno per le attività delle squadre nazionali.

Nel pomeriggio hanno presenziato alla riunione il Presidente del CONI Giovanni Malagò (nella foto d'apertura scherza con il presidente Di Rocco), il Segretario Generale Roberto Fabbricini e il Vice Segretario Carlo Mornati. Il Presidente Malagò, dopo aver illustrato alcuni aspetti personali legati al percorso di candidatura alla presidenza del CONI, ha espresso compiacimento per il grande impegno della Federazione Ciclistica, con particolare riguardo alle iniziative messe in campo per la difesa dei valori e dell’immagine del ciclismo nel difficile fase attraversata. Ha assicurato il pieno sostegno ad ogni esigenza della Federazione sulla base dei progetti approvati.

Il Presidente Federale Renato Di Rocco, nel ringraziare il Presidente Malagò per le parole di apprezzamento e di stima, ha assicurato a sua volta il massimo impegno per realizzare i progetti in chiave olimpica che saranno concordati con il CONI e la piena disponibilità a portare avanti tutti i progetti di promozione sportiva e sociali dove la bicicletta possa svolgere il suo ruolo educativo e formativo delle giovani generazioni.

Il Consiglio ha poi esaminato gli argomenti inseriti nel programma di candidatura del Presidente, individuando alcuni punti prioritari e le modalità per darne attuazione. Nell’ambito della riorganizzazione del settore comunicazione è stato istituito un gruppo di lavoro formato da Giampiero Bellardi e Tina Ruggeri.
Sono state inoltre nominate alcune commissioni, la cui funzionalità sarà valutata al termine del primo biennio, mentre è stata rinviata la nomina di altre legate la cui composizione è legata al processo di cambiamento di funzioni e di riorganizzazione delle attività federali.Si è svolta oggi la prevista riunione del Consiglio Federale della FCI. Come primo impegno si è cominciato a definire un differente percorso di lavoro basato su progetti che portino ad un allineamento dell’attività, a partire dai giovanissimi fino alle squadre nazionali.
Sono state ascoltate le relazioni del Direttore Generale del gruppo azzurro uomini Paolo Bettini e sono stati esaminati i nuovi assetti di programmazione con la collaborazione del Centro Studi, nel solco del percorso tracciato negli ultimi anni.
È stato inserito nel gruppo dei tecnici nazionali Maximilian Sciandri per le specialità cronometro su strada e endurance su pista.
Il tecnico nazionale giovanile Daniele Fiorini ha poi illustrato il nuovo assetto dell’attività giovanile rivolta agli esordienti e agli allievi, in linea con gli indirizzi indicati dal CONI per il progetto talenti.
Il nuovo assetto presuppone modifiche ed aggiornamenti all’attuale organizzazione dei settori federali. Rappresenta l’avvio di una ricognizione completa, rivolta anche alle attività dei giovanissimi, per elaborare le linee che saranno condivise con i Presidenti dei Comitati Regionali.
E’ stata quindi ascoltata la relazione del Centro Studi, riferimento univoco nel campo della formazione per tutti i settori e base di sostegno per le attività delle squadre nazionali.
Nel pomeriggio hanno presenziato alla riunione il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Segretario Generale Roberto Fabbricini e il Vice Segretario Carlo Mornati. Il Presidente Malagò, dopo aver illustrato alcuni aspetti personali legati al percorso di candidatura alla presidenza del CONI, ha espresso compiacimento per il grande impegno della Federazione Ciclistica, con particolare riguardo alle iniziative messe in campo per la difesa dei valori e dell’immagine del ciclismo nel difficile fase attraversata. Ha assicurato il pieno sostegno ad ogni esigenza della Federazione sulla base dei progetti approvati.
Il Presidente Federale Renato Di Rocco, nel ringraziare il Presidente Malagò per le parole di apprezzamento e di stima, ha assicurato a sua volta il massimo impegno per realizzare i progetti in chiave olimpica che saranno concordati con il CONI e la piena disponibilità a portare avanti tutti i progetti di promozione sportiva e sociali dove la bicicletta possa svolgere il suo ruolo educativo e formativo delle giovani generazioni.
Il Consiglio ha poi esaminato gli argomenti inseriti nel programma di candidatura del Presidente, individuando alcuni punti prioritari e le modalità per darne attuazione. Nell’ambito della riorganizzazione del settore comunicazione è stato istituito un gruppo di lavoro formato da Giampiero Bellardi e Tina Ruggeri.
Sono state inoltre nominate alcune commissioni, la cui funzionalità sarà valutata al termine del primo biennio, mentre è stata rinviata la nomina di altre legate la cui composizione è legata al processo di cambiamento di funzioni e di riorganizzazione delle attività federali.

LE COMMISSIONI

STRADA – PISTA

Presidente: Ruggero Cazzaniga
Strada: Remo Cordioli, Ennio Benedet, Domenico Tranchese, Mario Minervino, Diego Guardì, Gasperino Primomo Vincenzo Sileo

Pista: Franco Morbi, Franco Lampugnani, Matteo Lioi, Giuseppe Spada, Igino Andreis

FUORISTRADA

Responsabile: Paolo Garniga
Componenti: Roberto Mazzoleni, Pierangelo Brinchi, Francesco Massari, Massimo Montisci. Massimo Panighel, Michele Carella

BMX: Franco Giudici

DOWNHILL: Cristian Mastino. Romano Favoino

ENDURO: Franco Monchiero

AMATORIALE

Responsabile: Gianluca Santilli
Componenti; Albino Gheller, Antonio Placchi, Claudio Astolfi, Pasquale Citrigno, Giuseppe Serulo, Carlo Spanu, Antonio Corradini

GIOVANILE

Responsabile: Maurizio Ciucci
Componenti: Giuseppe Marzano, Lucio Paladin, Stefano Dessì, Patrizia Biondini, Marcello Capobianchi

PROGETTO PINOCCHIO: Vittorio Gasparetto, Alfio Sciuto

COMMISSIONE VIGILANZA SOCIETA’ PROFESSIONISTICHE

Coordinatore: Gianfranco Allegretti
Componenti Roberto Marrani, Paolo Nardini, Paolo Antonio Pagliari

COMMISSIONE SANITARIA

Presidente e Medico Federale: Luigi Simonetto
Componenti: Pierluigi Fiorella, Domenico De Lucia, Serena Bria
Segretario: Giovanni Mirri

REFERENTE FEDERALE ANTIDOPING: Paolo Pavoni

DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA

Responsabile: Roberto Sgalla
Componenti: Marino Casini, Roberto Bertolo, Giorgio Dal Bò, Lucio Arru, Donato Rapito, Mario Cattaneo, Raffaele Babbini, Luigi Lucchesi

CICLISMO PARALIMPICO

Responsabile: Roberto Rancilio
Componenti: Lucia Puricelli

SOCIETA’ SPORTIVE

Responsabile: Oreste Moretti
Componenti: Gerardo Ciriani, Vincenzo Marcianò

BENEMERENZE

Presidente: Francesco Pagano
Componenti: Nicola Antonelli, Paolo Fratini

IMPIANTI

Presidente: Franco Vollaro
Componenti: Renato Beraldo, Vincenzo Mirabella

GRUPPO DI LAVORO A SOSTEGNO DELLA COMUNICAZIONE

Componenti: Giampiero Bellardi, Tina Ruggeri
 
(comunicato stampa)
Copyright © TBW
COMMENTI
cavolo....
21 marzo 2013 14:06 sonoqua
Ci sono delle new entry...... e alcune di quelle farebbero meglio a far calzette piuttosto che scrivere cavolate adesso anche per la federazione!!
Il tutto di questa operazione con tutte quelle bocche da sfamare tramutato in € credo sia notevole .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Arriva il bis tricolore per Alessio Magagnotti. Il trentino di Avio, già vincitore del titolo nell'inseguimento individuale juniores, ha conquistato la medaglia d'oro nel Km da fermo con un tempo finale di 1'06"240. Alle spalle del portacolori della Autozai Contri...


Il Tour of Taihu Lake è partito oggi in Cina, con la prima tappa che si è svolta nei pressi della città di Nanchino. Il percorso prevedeva una salita di 2, 5 km, affrontata dai corridori cinque volte. Nonostante il...


La terza e ultima giornata dei campionati italiani su pista di Noto riserva subito emozioni con le finali dello Scratch juniores. Tra le ragazze successo della lombarda Maria Acuti (Biesse Carrera Premac) che conquista il titolo superando la friulana Piera...


Prologo rinnova e completa la sua linea AGX dedicata al mondo Gravel, Adventure e Ciclocross con tre nuove selle leggere, confortevoli e multidisciplinari studiate per i terreni off-road. La linea si arricchisce con l’introduzione della nuova sella semi-tonda Nago R4 PAS AGX,...


Ancora grande ciclismo sulle strade italiane: si corre oggi la 109a edizione del GranPiemonte presented by Crédit Agricole, organizzato da RCS Sport, che prenderà il via da Dogliani per concludersi, dopo 179 km e 2.700 metri di dislivello, ad Acqui...


Le Olimpiadi invernali del 2030 potrebbero segnare un punto di svolta importante: per la prima volta, in Francia potrebbero essere assegnate le prime medaglie per la corsa campestre e il ciclocross. Sono anni che si parla di far entrare il ciclocross...


Un dominio assoluto in testa alla classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Come ha vinto il mondiale consecutivamente prima tra gli Juniores e poi tra gli Under 23, così Lorenzo Mark Finn fa anche con...


Con l’edizione 2025, il Premio Francesco Cesarini – Dream Ahead ridefinisce i confini del ciclismo italiano. Per la prima volta, una competizione eSport ottiene la qualifica ufficiale di Campionato Italiano. In un’epoca segnata dalla transizione digitale dell’Europa, l’Italia grazie al...


Volata strettissima in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Alla vigilia delle ultime corse solo quattro punti dividono la bresciana Anna Bonassi (FlandresLove Fiorenzo Magni) e l'emiliana Jolanda Sambi della Calderara STM Riduttori al...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Una puntata come sempre molto ricca che mette sotto i riflettori quattro eventi riservati al ciclismo giovanile. Saranno due le gare da raccontare...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024