È partito oggi il nuovo corso. Sciandri entra nel gruppo tecnici

FCI | 20/03/2013 | 21:40
Si è svolta oggi la prevista riunione del Consiglio Federale della FCI. Come primo impegno si è cominciato a definire un differente percorso di lavoro basato su progetti che portino ad un allineamento dell’attività, a partire dai giovanissimi fino alle squadre nazionali.

Sono state ascoltate le relazioni del Direttore Generale del gruppo azzurro uomini Paolo Bettini e sono stati esaminati i nuovi assetti di programmazione con la collaborazione del Centro Studi, nel solco del percorso tracciato negli ultimi anni.
È stato inserito nel gruppo dei tecnici nazionali Maximilian Sciandri per le specialità cronometro su strada e endurance su pista.

Il tecnico nazionale giovanile Daniele Fiorin ha poi illustrato il nuovo assetto dell’attività giovanile rivolta agli esordienti e agli allievi, in linea con gli indirizzi indicati dal CONI per il progetto talenti.
Il nuovo assetto presuppone modifiche ed aggiornamenti all’attuale organizzazione dei settori federali. Rappresenta l’avvio di una ricognizione completa, rivolta anche alle attività dei giovanissimi, per elaborare le linee che saranno condivise con i Presidenti dei Comitati Regionali.
E’ stata quindi ascoltata la relazione del Centro Studi, riferimento univoco nel campo della formazione per tutti i settori e base di sostegno per le attività delle squadre nazionali.

Nel pomeriggio hanno presenziato alla riunione il Presidente del CONI Giovanni Malagò (nella foto d'apertura scherza con il presidente Di Rocco), il Segretario Generale Roberto Fabbricini e il Vice Segretario Carlo Mornati. Il Presidente Malagò, dopo aver illustrato alcuni aspetti personali legati al percorso di candidatura alla presidenza del CONI, ha espresso compiacimento per il grande impegno della Federazione Ciclistica, con particolare riguardo alle iniziative messe in campo per la difesa dei valori e dell’immagine del ciclismo nel difficile fase attraversata. Ha assicurato il pieno sostegno ad ogni esigenza della Federazione sulla base dei progetti approvati.

Il Presidente Federale Renato Di Rocco, nel ringraziare il Presidente Malagò per le parole di apprezzamento e di stima, ha assicurato a sua volta il massimo impegno per realizzare i progetti in chiave olimpica che saranno concordati con il CONI e la piena disponibilità a portare avanti tutti i progetti di promozione sportiva e sociali dove la bicicletta possa svolgere il suo ruolo educativo e formativo delle giovani generazioni.

Il Consiglio ha poi esaminato gli argomenti inseriti nel programma di candidatura del Presidente, individuando alcuni punti prioritari e le modalità per darne attuazione. Nell’ambito della riorganizzazione del settore comunicazione è stato istituito un gruppo di lavoro formato da Giampiero Bellardi e Tina Ruggeri.
Sono state inoltre nominate alcune commissioni, la cui funzionalità sarà valutata al termine del primo biennio, mentre è stata rinviata la nomina di altre legate la cui composizione è legata al processo di cambiamento di funzioni e di riorganizzazione delle attività federali.Si è svolta oggi la prevista riunione del Consiglio Federale della FCI. Come primo impegno si è cominciato a definire un differente percorso di lavoro basato su progetti che portino ad un allineamento dell’attività, a partire dai giovanissimi fino alle squadre nazionali.
Sono state ascoltate le relazioni del Direttore Generale del gruppo azzurro uomini Paolo Bettini e sono stati esaminati i nuovi assetti di programmazione con la collaborazione del Centro Studi, nel solco del percorso tracciato negli ultimi anni.
È stato inserito nel gruppo dei tecnici nazionali Maximilian Sciandri per le specialità cronometro su strada e endurance su pista.
Il tecnico nazionale giovanile Daniele Fiorini ha poi illustrato il nuovo assetto dell’attività giovanile rivolta agli esordienti e agli allievi, in linea con gli indirizzi indicati dal CONI per il progetto talenti.
Il nuovo assetto presuppone modifiche ed aggiornamenti all’attuale organizzazione dei settori federali. Rappresenta l’avvio di una ricognizione completa, rivolta anche alle attività dei giovanissimi, per elaborare le linee che saranno condivise con i Presidenti dei Comitati Regionali.
E’ stata quindi ascoltata la relazione del Centro Studi, riferimento univoco nel campo della formazione per tutti i settori e base di sostegno per le attività delle squadre nazionali.
Nel pomeriggio hanno presenziato alla riunione il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Segretario Generale Roberto Fabbricini e il Vice Segretario Carlo Mornati. Il Presidente Malagò, dopo aver illustrato alcuni aspetti personali legati al percorso di candidatura alla presidenza del CONI, ha espresso compiacimento per il grande impegno della Federazione Ciclistica, con particolare riguardo alle iniziative messe in campo per la difesa dei valori e dell’immagine del ciclismo nel difficile fase attraversata. Ha assicurato il pieno sostegno ad ogni esigenza della Federazione sulla base dei progetti approvati.
Il Presidente Federale Renato Di Rocco, nel ringraziare il Presidente Malagò per le parole di apprezzamento e di stima, ha assicurato a sua volta il massimo impegno per realizzare i progetti in chiave olimpica che saranno concordati con il CONI e la piena disponibilità a portare avanti tutti i progetti di promozione sportiva e sociali dove la bicicletta possa svolgere il suo ruolo educativo e formativo delle giovani generazioni.
Il Consiglio ha poi esaminato gli argomenti inseriti nel programma di candidatura del Presidente, individuando alcuni punti prioritari e le modalità per darne attuazione. Nell’ambito della riorganizzazione del settore comunicazione è stato istituito un gruppo di lavoro formato da Giampiero Bellardi e Tina Ruggeri.
Sono state inoltre nominate alcune commissioni, la cui funzionalità sarà valutata al termine del primo biennio, mentre è stata rinviata la nomina di altre legate la cui composizione è legata al processo di cambiamento di funzioni e di riorganizzazione delle attività federali.

LE COMMISSIONI

STRADA – PISTA

Presidente: Ruggero Cazzaniga
Strada: Remo Cordioli, Ennio Benedet, Domenico Tranchese, Mario Minervino, Diego Guardì, Gasperino Primomo Vincenzo Sileo

Pista: Franco Morbi, Franco Lampugnani, Matteo Lioi, Giuseppe Spada, Igino Andreis

FUORISTRADA

Responsabile: Paolo Garniga
Componenti: Roberto Mazzoleni, Pierangelo Brinchi, Francesco Massari, Massimo Montisci. Massimo Panighel, Michele Carella

BMX: Franco Giudici

DOWNHILL: Cristian Mastino. Romano Favoino

ENDURO: Franco Monchiero

AMATORIALE

Responsabile: Gianluca Santilli
Componenti; Albino Gheller, Antonio Placchi, Claudio Astolfi, Pasquale Citrigno, Giuseppe Serulo, Carlo Spanu, Antonio Corradini

GIOVANILE

Responsabile: Maurizio Ciucci
Componenti: Giuseppe Marzano, Lucio Paladin, Stefano Dessì, Patrizia Biondini, Marcello Capobianchi

PROGETTO PINOCCHIO: Vittorio Gasparetto, Alfio Sciuto

COMMISSIONE VIGILANZA SOCIETA’ PROFESSIONISTICHE

Coordinatore: Gianfranco Allegretti
Componenti Roberto Marrani, Paolo Nardini, Paolo Antonio Pagliari

COMMISSIONE SANITARIA

Presidente e Medico Federale: Luigi Simonetto
Componenti: Pierluigi Fiorella, Domenico De Lucia, Serena Bria
Segretario: Giovanni Mirri

REFERENTE FEDERALE ANTIDOPING: Paolo Pavoni

DIRETTORI DI CORSA E SICUREZZA

Responsabile: Roberto Sgalla
Componenti: Marino Casini, Roberto Bertolo, Giorgio Dal Bò, Lucio Arru, Donato Rapito, Mario Cattaneo, Raffaele Babbini, Luigi Lucchesi

CICLISMO PARALIMPICO

Responsabile: Roberto Rancilio
Componenti: Lucia Puricelli

SOCIETA’ SPORTIVE

Responsabile: Oreste Moretti
Componenti: Gerardo Ciriani, Vincenzo Marcianò

BENEMERENZE

Presidente: Francesco Pagano
Componenti: Nicola Antonelli, Paolo Fratini

IMPIANTI

Presidente: Franco Vollaro
Componenti: Renato Beraldo, Vincenzo Mirabella

GRUPPO DI LAVORO A SOSTEGNO DELLA COMUNICAZIONE

Componenti: Giampiero Bellardi, Tina Ruggeri
 
(comunicato stampa)
Copyright © TBW
COMMENTI
cavolo....
21 marzo 2013 14:06 sonoqua
Ci sono delle new entry...... e alcune di quelle farebbero meglio a far calzette piuttosto che scrivere cavolate adesso anche per la federazione!!
Il tutto di questa operazione con tutte quelle bocche da sfamare tramutato in € credo sia notevole .

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Soltanto ieri la Francia aveva scoperto la sua stella, oggi Maeva Squiban ha calato la doppietta prendendosi la settima tappa del Tour de France Femmes. La ventitreene del Team Uae Adq era prima entrata nella fuga di giornata ed ha...


La sicurezza per i corridori può passare anche per un ticket? La proposta è avanzata da Richard Plugge, il general manager della Visma Lease a Bike. Motivo scatenante della riflessione: la discesa dei corridori del Col de la Loze al...


Un figlio d'arte sulla celebre vetta francese di La Planche des Belles Fille. A vincere la seconda tappa del Tour Alsace è stato lo spagnolo Markel Beloki figlio di Joseba Beloki, tre volte sul podio del Tour de France (3°...


Con la sessione mattutina e l’assegnazione degli ultimi 4 titoli in palio, si sono conclusi sulla pista del Velodromo Enzo Sacchi a Firenze organizzati dalla società fiorentina Pol. Virtus Settimo Miglio del presidente Paolo Traversi, i Campionati Italiani Giovanili iniziati...


Luca Papini sarà il nuovo Segretario Generale della Lega del Ciclismo Professionistico. La notizia giunge a margine del Direttivo LCP svoltosi nella giornata del 31 luglio, il quale ha approvato all’unanimità la nomina della nuova figura. Quarantatré anni, da...


Il Team Bahrain Victorious annuncia la firma di Attila Valter che arriva con un contratto triennale a partire dalla stagione 2026. Il 27enne ungherese, pluricampione nazionale di ciclismo su strada, porta con sé una vasta esperienza e una grande abilità...


Ben Healy ha vinto in maglia gialla la 34sima edizione del Grand Critérium de la Ville de Dijon inserito nel nutrito calendario dei Criterium Post Tour. L'irlandese della EF Education EasyPost si è imposto per distacco anticipando il campione francese...


Il belga Jasper Stuyven indosserà la maglia della Soudal Quick-Step per i prossimi tre anni. Jasper è diventato professionista nel 2014 e si è affermato come uno dei corridori più solidi del gruppo, il momento clou della sua carriera finora...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato soprattutto di Tour de France di Vuelta España e naturalmente di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Silvio Martinello. Come sempre a...


Per un commissario tecnico a tutto campo, una telefonata a tutto campo. Dopo aver interpellato la scorsa settimana i suoi colleghi Bragato e Quaranta in seguito agli Europei giovanili nel velodromo portoghese di Anadia, questa settimana con Dino Salvoldi abbiamo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024