Presentata la Coppa Caduti di Reda

DILETTANTI | 19/03/2013 | 13:17
E’ andata in sena ieri sera, presso la sala conferenza dell’ Agrintesa di Faenza, la presentazione della 38ª Coppa Caduti di Reda, del prossimo 7 aprile, riservata alla categoria Elite/Under, detta anche “la corsa dei sette strappi”, nota agli appassionati di ciclismo per essere una gara regionale che per qualità organizzativa nulla ha da invidiare a quelle più blasonate, e che da sempre riserva ordini di arrivo con protagonisti che poi finiscono tra i professionisti.
Una gara a cui i migliori gruppi  sportivi non vogliono mancare e che già ora registra 170  iscritti.
A fare gli onori di casa l’ assessore allo sport del comune di Faenza Maria Chiara Campodoni, seguita poi dagli interventi del presidente della Provincia Claudio Casadio, la vice presidente del CRER Emanuela Zaccaria, Simone Carmellini sponsor Riello e l’organizzatore Giovanni Calderoni, detto “Picio” , l’icona di questa manifestazione, che con la sua simpatia e semplicità riesce a farsi apprezzare da chiunque ami il ciclismo e i suoi valori più autentici.
Il tutto sotto l’accurata regia del presidente della società organizzatrice La Roda-Reda Danilo Costa, che non ama apparire molto, ma che sta diventando il vero  valore aggiunto di questa società.
Molti gli ospiti intervenuti, tra cui il campione olimpico Andrea Collinelli, gli ex prof Renato Laghi ed Eddy Serri, l’Under Thomas Fontana, le cui interviste sono state seguite da una platea ricca di dirigenti sportivi e di semplici appassionati.
Nessuna sorpresa per quanto riguarda il percorso di gara, del tutto simile a quello dell’ultima edizione, dove l’aggiunta della salitella finale di S. Biagio Antico ha centrato appieno l’obiettivo di scremare definitivamente gli atleti migliori verso un arrivo tecnicamente esaltante.
Interessante comunque la presentazione fatta dal direttore di corsa Silvano Antonelli, coadiuvato dai colleghi Lino Giannotti e Oliviero Gallegati, il quale ha voluto sottolineare come il loro scopo principale, oltre alla qualità organizzativa e la sicurezza, sia quello di garantire una gestione della corsa che offra serenità, che aiuti i giudici a sorridere  e che consenta ai direttori sportivi di svolgere il loro compito nel migliore dei modi, senza ingiustificate limitazioni.
Per garantire insomma, quel clima di festa che deve appartenere a tutte le gare ciclistiche, perché lo sport lo si pratica per migliorare la vita e non il suo contrario.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


Continua a pedalare da solo in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite il toscano Tommaso Dati portacolori della Biesse Carrera Premac, . Alle sue spalle inseguono Marco Manenti del Team Hopplà,  Dennis Lock della General Store Essegibi e Lorenzo Cataldo...


Cento (ma c’è anche il percorso da cinquanta) come i chilometri. Cento (ma si spera di più, molto di più, a multipli di cento) come le partecipanti. Cento per cento, perché a partecipare saranno soltanto – al 100% - donne....


Le soddisfazioni in casa Autozai Contri di patron Nicola Vighini non finiscono mai. Dopo ll titolo di Magagnotti nell'inseguimento arriva il tricolore conquistato da Thomas Melotto nel Keirin juniores ai campionati italiani su pista in svolgimento a Noto (Sr). Il...


Trionfo del Veneto nella velocità a squadre juniores maschile ai campionati italiani su pista di Noto. Il terzetto composto da Thomas Melotto (Autozai Contri), Jacopo Vendramin (Industrial Forniture Moro C&G Capital) e Christian Quaglio (Ciclistica Monselice) in finale hanno superato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024