Frecciata di Minali a Castel d'Azzano

JUNIORES | 17/03/2013 | 17:13

Due su due. Dopo la vittoria ottenuta da Daniel Rupiani sette giorni fa a Montichiari (Bs), Riccardo Minali, alla seconda uscita stagionale, ha centrato il secondo successo per la Cipollini Assali Stefen. Un inizio di 2013 strepitoso quello messo a segno dai ragazzi del presidente Alberto Murari, presente anche quest'oggi a Castel d'Azzano per seguire da vicino i propri atleti e per festeggiare insieme a loro la seconda vittoria.

Giornata fredda e grigia, quella che ha fatto da sfondo al Gp di Primavera a Castel d'Azzano (Vr), colorata dai 150 atleti presentatisi ai nastri di partenza per quello che è ormai un appuntamento fisso per le migliori ruote veloci del panorama nazionale degli juniores.

A ravvivare la cronaca di corsa sul circuito scaligero sono state proprio le maglie della Cipollini Assali Stefen che a più riprese, con Daniel Rupiani e Leonardo Fedrigo hanno tentato in più occasioni l'allungo senza però trovare il colpo del k.o. Gruppo sempre allungato e attento, quello che non ha lasciato spazio alle fughe e che si è presentato compatto sul rettifilo d'arrivo: dalla bolgia sono usciti, sul lato destro della sede stradale, gli atleti diretti dal ds Sandro Dalle Vedove che hanno lanciato alla perfezione la volata ad un Riccardo Minali già in grande forma e capace di precedere nettamente gli avversari.

"E' stata una corsa tirata" ha spiegato Minali dopo l'arrivo "Avevamo deciso prima del via di dare battaglia per alzare il ritmo ed evitare le cadute. Nel finale ci siamo organizzati molto bene e i miei compagni mi hanno lanciato in maniera impeccabile. Ho chiuso gli occhi e ho dato tutto negli ultimi 200 metri ed è andata bene. Ci tenevo a vincere perchè questa era la prima gara in provincia di Verona e perchè volevo dedicare questo successo alla famiglia Girelli e a tutto lo staff della squadra che, nonostante i momenti difficili che abbiamo attraversato dopo la scomparsa di Roberto Girelli, ci hanno sempre seguito e incoraggiato".

Un successo che vale doppio, quello di Riccardo Minali perchè ottenuto davanti ai velocisti più in forma del momento e, soprattutto, sotto gli occhi del ct della nazionale Rino De Candido che, dopo la corsa, si è voluto complimentare con l'atleta della Cipollini Assali Stefen. Soddisfatto del lavoro dei suoi ragazzi anche il ds Sandro Dalle Vedove "La squadra anche oggi ha corso bene dal primo all'ultimo chilometro: era importante controllare sempre la situazione e lo abbiamo fatto. Nel finale è stato bello vedere tutti compatti per lanciare la volata di Riccardo: due vittorie in sette giorni sono la prova che il lavoro che abbiamo svolto nei mesi invernali andava nella direzione giusta, dobbiamo continuare su questa strada".
Ordine d'arrivo
km.79 in 1h 55' media/h 41.374

1. Riccardo Minali (Cipollini Assali Stefen)
2. Yuri Pessotto (Rinascita Ormelle)
3. Attilio Viviani (KKR Italia)
4. Mattia Biasiolo (Contri Autozai Chesini)
5. Federico Benatti (Us Montecorona)
6. Riccardo Terruzzi (Team F.lli Giorgi)
7. Mario Meris (Bergamasca Astro Semperlux)
8. Giovanni Mirisola (Vc Bianchin)
9. Andrea Cortinovis (Bergamasca Astro Semperlux)
10. Carlo Brugnotto (Industrial Forniture Moro)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


Sventola la bandiera della V Cycling Piton sul gradino più alto del podio del Trofeo Tre Valli Orobiche che si è disputato a Valbrembilla. A cogliere il successo è stato Andrea Tetoldini che ha inflitto 20 secondi di distacco a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024