Frecciata di Minali a Castel d'Azzano

JUNIORES | 17/03/2013 | 17:13

Due su due. Dopo la vittoria ottenuta da Daniel Rupiani sette giorni fa a Montichiari (Bs), Riccardo Minali, alla seconda uscita stagionale, ha centrato il secondo successo per la Cipollini Assali Stefen. Un inizio di 2013 strepitoso quello messo a segno dai ragazzi del presidente Alberto Murari, presente anche quest'oggi a Castel d'Azzano per seguire da vicino i propri atleti e per festeggiare insieme a loro la seconda vittoria.

Giornata fredda e grigia, quella che ha fatto da sfondo al Gp di Primavera a Castel d'Azzano (Vr), colorata dai 150 atleti presentatisi ai nastri di partenza per quello che è ormai un appuntamento fisso per le migliori ruote veloci del panorama nazionale degli juniores.

A ravvivare la cronaca di corsa sul circuito scaligero sono state proprio le maglie della Cipollini Assali Stefen che a più riprese, con Daniel Rupiani e Leonardo Fedrigo hanno tentato in più occasioni l'allungo senza però trovare il colpo del k.o. Gruppo sempre allungato e attento, quello che non ha lasciato spazio alle fughe e che si è presentato compatto sul rettifilo d'arrivo: dalla bolgia sono usciti, sul lato destro della sede stradale, gli atleti diretti dal ds Sandro Dalle Vedove che hanno lanciato alla perfezione la volata ad un Riccardo Minali già in grande forma e capace di precedere nettamente gli avversari.

"E' stata una corsa tirata" ha spiegato Minali dopo l'arrivo "Avevamo deciso prima del via di dare battaglia per alzare il ritmo ed evitare le cadute. Nel finale ci siamo organizzati molto bene e i miei compagni mi hanno lanciato in maniera impeccabile. Ho chiuso gli occhi e ho dato tutto negli ultimi 200 metri ed è andata bene. Ci tenevo a vincere perchè questa era la prima gara in provincia di Verona e perchè volevo dedicare questo successo alla famiglia Girelli e a tutto lo staff della squadra che, nonostante i momenti difficili che abbiamo attraversato dopo la scomparsa di Roberto Girelli, ci hanno sempre seguito e incoraggiato".

Un successo che vale doppio, quello di Riccardo Minali perchè ottenuto davanti ai velocisti più in forma del momento e, soprattutto, sotto gli occhi del ct della nazionale Rino De Candido che, dopo la corsa, si è voluto complimentare con l'atleta della Cipollini Assali Stefen. Soddisfatto del lavoro dei suoi ragazzi anche il ds Sandro Dalle Vedove "La squadra anche oggi ha corso bene dal primo all'ultimo chilometro: era importante controllare sempre la situazione e lo abbiamo fatto. Nel finale è stato bello vedere tutti compatti per lanciare la volata di Riccardo: due vittorie in sette giorni sono la prova che il lavoro che abbiamo svolto nei mesi invernali andava nella direzione giusta, dobbiamo continuare su questa strada".
Ordine d'arrivo
km.79 in 1h 55' media/h 41.374

1. Riccardo Minali (Cipollini Assali Stefen)
2. Yuri Pessotto (Rinascita Ormelle)
3. Attilio Viviani (KKR Italia)
4. Mattia Biasiolo (Contri Autozai Chesini)
5. Federico Benatti (Us Montecorona)
6. Riccardo Terruzzi (Team F.lli Giorgi)
7. Mario Meris (Bergamasca Astro Semperlux)
8. Giovanni Mirisola (Vc Bianchin)
9. Andrea Cortinovis (Bergamasca Astro Semperlux)
10. Carlo Brugnotto (Industrial Forniture Moro)


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Da quando nel 2017 Mads Pedersen ha fatto irruzione sulla scena del WorldTour, ha corso sotto la bandiera Trek. Da Trek-Segafredo a Lidl-Trek, il corridore danese è stato risoluto nel suo impegno per la squadra. Ora, dopo aver...


Il Tour de France si prepara a scrivere una nuova pagina di storia. In occasione del 50° anniversario del primo arrivo finale sugli Champs-Élysées, e un anno dopo l'emozione e gli applausi della corsa olimpica su strada di Parigi 2024...


È ormai diventato un classico, l'appuntamento con la diretta streaming del Circuito del Porto. Domenica 18 maggio, infatti, sulle pagine di tuttobiciweb e CiclismoLive, potrete seguire le fasi salienti della 58a edizione della classica cremonese, corsa internazionale di categoria 1.2,...


Quella di oggi con arrivo a Matera sarà la prima delle tre tappe del Giro d'Italia (le altre due saranno tapponi dell'ultima settimana) che Domenico Pozzovivo commenterà per la tv della Svizzera Italiana. Uno dei tanti progetti di vita e lavoro...


La quinta tappa del Giro d'Italia porta il gruppo da Ceglie Messapica a Matera per 151 km con un dislivello di 1.550 metri. Si tratta di una frazione sostanzialmente pianeggiante fino agli ultimi 35 km ma il finale, anche se...


I giovani talenti italiani piacciono alle grandi squadre e il Giro d'Italia tradizionalmente è il primo crocevia per gli incontri di ciclomercato, le manovre, le proposte. Così dopo Giulio Pellizzari, anche Davide Piganzoli è pronto fare la valigia. Se il...


Il bello di un Giro d'Italia è anche assistere alla temporanea ribalta di "eroi per un giorno" che balzano agli onori delle telecamere e delle cronache al pari dei nomi più blasonati e noti. Nella tappa di ieri, la quarta...


Oggi la tappa numero 5 del Giro d’Italia termina a Matera, la Città dei Sassi. E’ sicuramente una città amica della corsa rosa, talmente bella da diventare ideale scenario per uno degli ultimi film di James Bond “007”. Matera...


Ogni giorno al termine della tappa la giuria presenta il suo verdetto, con multe economiche e cartellini gialli assegnati quei membri della carovana - corridori, tecnici, motociclisti, giornalisti - che in corsa commettono scorrettezze. Nelle prime 4 tappe sono stati...


Oggi ci sarà la quinta tappa della corsa rosa e Mads Pedersen vuole essere ancora protagonista. Il danese ha già vinto due tappe, ma sul traguardo di Matera ha intenzione di andare a cercare il terzo successo. «Con le gambe...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024