A Fucecchio si impone Marco Rigon

JUNIORES | 17/03/2013 | 14:41

LA giornata del ciclismo, un’autentica festa sul circuito di Torre nel comune di Fucecchio è iniziata al mattino con il Trofeo Pro Loco per juniores. Diciassette i giri dell’anello collinare e 141 i partenti. Ha vinto con uno spunto vigoroso davanti a un folto gruppo il non ancora diciottenne veneto Marco Rigon, che ha preceduto i toscani Colonna e Bonechi. La corsa è stata movimentata da una serie di tentativi di fuga che non hanno avuto successo e l’epilogo finale in volata ha visto Rigon imporsi con sicurezza. Tra i piazzati anche Giannelli che aveva vinto sette giorni prima a Calenzano e nei primi dieci classificati ben 6 i debuttanti in categoria, tra i quali il tricolore allievi dello scorso anno il laziale Marcellusi.


ORDINE DI ARRIVO: 1)Marco Rigon (Postumia 73 Dino Liviero) Km 66,300 in 1h42’18”, media Km 38,886; 2)Yuri Colonna (Fosco Bessi Mcd); 3)Gabriele Bonechi (Campi Bisenzio Dieffe); 4)Alessandro Giannelli (Romagnano); 5)Alessandro Tardelli (Team Vettorini); 6)Marcellusi; 7)Albanese; 8)Muscas, 9)Bachini; 10)Susini.


                                Antonio Mannori

 Una gara veloce, nervosa, difficile da controllare: questo ci si attendeva e questo è stato il Gp ProLoco La Torre andato in scena questa mattina sul tradizionale circuito di La Torre di Fucecchio (Fi).

Un anello breve, ripetuto per 17 volte dai 141 juniores in gara, caratterizzato da una veloce discesa e da uno strappo impegnativo posto subito prima del traguardo.
Difficile fare previsioni su un tracciato così difficile anche organizzare la squadra se il gruppo non è coeso ed unito come ha dimostrato di essere invece il Postumia 73 Dino Liviero diretto da Cristiano Citton. I ragazzi in maglia rosa, infatti, sono riusciti a controllare il folto plotone al via dal primo all'ultimo chilometro, imbrigliando ogni tentativo di fuga e pilotando al meglio Marco Rigon che ha potuto così sprintare per il successo sul traguardo toscano.
E' arrivata in uno sprint a ranghi ridotti la prima vittoria stagionale per il Gs Postumia 73 Dino Liviero. «Una vittoria inaspettata ma che abbiamo conquistato solo grazie al grande lavoro di squadra - ha spiegato, incredulo, Marco Rigon, il ragazzo di Schiavon (Vi) che compirà 18 anni solo il prossimo 29 dicembre - Sapevo di stare bene e di potermi giocare le mie carte allo sprint, ma grazie al lavoro della mia squadra tutto è stato più semplice. Per questo voglio dedicare la vittoria ai miei compagni di squadra, al ds e ai dirigenti del Postumia che mi hanno seguito e motivato in questi
mesi».
Entusiasta dell'affermazione di squadra anche il ds del Postumia 73, l'ex iridato della pista, Cristiano Citton «Abbiamo scelto di fare questa trasferta in toscana perché questa corsa presenta un tracciato ondulato che ci ha permesso di preparare al meglio l'appuntamento di domenica prossima ad Altivole. E' andato tutto per il meglio, i ragazzi hanno dimostrato di intendersi a meraviglia in corsa e questa vittoria ne è la diretta conseguenza».
La stagione del Postumia 73 Dino Liviero si accende dunque grazie all'acuto di Marco Rigon e, intanto, l'attenzione si sposta tutta verso domenica prossima quando i ragazzi diretti da Cristiano Citton saranno chiamati ad essere profeti in patria sulle strade di Altivole (Tv) in occasione della decima edizione del Gp Ristorante Alla Colombera.

comunicato stampa Postumia
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...


La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...


Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....


La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...


Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...


Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...


Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...


Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...


L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...


L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024