«Bufera medici». FCI e BestSoft: problema risolto

FCI | 15/03/2013 | 19:14
Riceviamo un nuovo comunicato della Federciclismo:

In relazione a quanto apparso su organi di stampa on-line, nei quali si sosteneva che anche ieri, giovedì 14 marzo, sarebbe stato ancora possibile, da parte dei medici sociali, accedere a dati non di loro competenza, riportiamo quanto ufficialmente comunicato in merito, in data 14 marzo alle ore 17.39, alla FCI dalla Best Soft s.r.l, Società fornitrice e gestore del sistema BCK.

«Come già comunicato telefonicamente le funzioni di cui è stato segnalato il malfunzionamento sono state bloccate tempestivamente (alle 12.15 di ieri 13/03/2013) ed altrettanto tempestivamente è stato risolto il problema (alle 16.30 di ieri 13/03/2013).
Le confermo che da ieri pomeriggio non è più possibile che un utente non autorizzato abbia avuto accesso a dati non di sua competenza.
Non riteniamo pertanto necessario bloccare il sistema, in particolare in relazione all'articolo comparso oggi su tuttobiciweb.it
(/?page=news&cod=57038&tp=n), il quale è privo di fondamento.

Dott. Davide Barbesino

BestSoft s.r.l»

Capolavoro italiano, per il quale vi chiediamo di sopportare un gioco di paole dedicato alla Federciclismo, al suo presidente e alla Commissione che doveva vigilare: il problema non è QUANDO è stato risolto il problema; il problema è l'ESISTENZA del problema.
Copyright © TBW
COMMENTI
Gentile Dott. Barbesino
15 marzo 2013 22:51 cyrano

Si rilassi e respiri profondamente, il problema è risolto.

Ora può tranquillamente rileggere ciò che ha scritto e precisare che già dalla tarda mattinata del 13 e non dal pomeriggio:
"non è più possibile che un utente non autorizzato abbia avuto accesso a dati non di sua competenza" (tranne che Lei non abbia l’abitudine di pranzare alle 11.00).

Inoltre può scrivere 2 parole per chiedere scusa alle centinaia, forse migliaia di ciclisti (magari ci sono anche dei minorenni) che possono portare Lei ed il Suo cliente (FCI/CTS) in tribunale per gravissime violazioni alla Legge 196/03.

Prima però si chieda quale è la User Id più utilizzata negli ambienti di sviluppo e collaudo per la figura di amministratore di sistema.
Quindi verifichi se la User Id di amministratore di BCK non è proprio quella che Lei ha pensato.

Se per caso è così, ma io tenderei ad escluderlo, Le consiglio di cambiarla, perché gli hacker han ben altro a cui pensare, ma il Presidente ha paura, e potrebbe non gradire simili leggerezze.


Cyrano
(suo modesto collega)


P.S. Se dovessero chiedermi il nome di una software house specializzata nella protezione dei dati personali potrei indicare la Vostra, sempre che la cosa Le faccia piacere.


Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chris Froome è stato vittima di un incidente questa mattina mentre si allenava nella zona di Saint Raphael, nel dipartimento del Var. Il quarantenne corridore britannico, che non ha mai perso conoscenza e ha potuto parlare con membri del suo...


Si delineano i contorni della spedizione delle Nazionali di ciclismo ai Mondiali in Ruanda. L’elemento più evidente sarà la partecipazione piena, con il massimo numero consentito dai ranking UCI, delle Nazionali Elite e Donne Elite, con otto atleti. E’ stato...


Dopo la pausa estiva, torna su Raisport la rubrica di ciclismo Radiocorsa. Questa sera alle 20 con Fabio Aru per parlare di Vuelta 2025 e delle sue quattro tappe in Italia e con Dino Salvoldi, CT Pista azzurro, reduce dal...


È stato un brutto risveglio quello dello staff e degli atleti della Team TotalEnergies impegnati al Tour Poitou - Charentes en Nouvelle Aquitaine. Questa mattina la formazione francese ha di venti biciclette ma, come si legge in una nota postata...


L’estate ha cominciato il suo rush finale, l’autunno si avvicina e con lui le grandi classiche italiane di fine stagione. A Lissone fervono già i preparativi per la Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025, giunta alla sua 78ª edizione...


A Ferragosto ha ri-esordito nel World Tour, stavolta con una bellissima maglia tricolore indosso: Filippo Conca si è raccontato ai nostri microfoni sia come ciclista che come uomo. La parte più ciclistica e attuale dell'intervista ve la facciamo sentire qui:...


La direzione de la Vuelta ha deciso di adire le vie legali nei confronti dei manifestanti che ieri hanno ostacolato la cronosquadre della Israel Premier Tech. «È stato un atto di violenza. Alcune persone hanno cercato di boicottare la corsa...


La prima vittoria della stagione ha sempre un sapore speciale, soprattutto se arriva dopo tanti mesi di corse, di fatiche, di piazzamenti e inevitabilmente anche di delusioni. La prima vittoria della stagione è sempre da ricordare anche perché ha dipinto...


Quando vinse la Vuelta nel 1964, Raymond Poulidor poteva contare anche su un gregario italiano. Si chiamava (si chiama, è vivo) Gianni Marcarini. Però il suo dorsale numero 25 si vide poco: il quinto giorno Marcarini finì fuori tempo massimo....


La Vuelta degli sconfinamenti torna... all'estero e va in montagna: la sesta tappa della corsa partirà da Olot per raggiungere Pal nel Principato di Andorra dopo 170, 3 km. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa a partire dalle...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024