Felice Gimondi entra nella Hall of Fame. VIDEO

INIZIATIVE | 15/03/2013 | 17:33
Si è svolta questo pomeriggio, presso la Sala Montanelli sede del Corriere della Sera e de La Gazzetta dello Sport, la cerimonia ufficiale di ingresso di Felice Gimondi nella Hall of Fame del Giro d’Italia.
Il campione bergamasco, vincitore per tre volte della Corsa Rosa (1967, 1969 e 1976), succede, nell’albo d’oro di questo speciale riconoscimento, al grande rivale di sempre, Eddy Merckx.
Alla cerimonia odierna, moderata dal caporedeattore centrale de La Gazzetta dello Sport, Pier Bergonzi, erano presenti: Vittorio Adorni, Italo Zilioli, Renzo Zanazzi, Claudio Corti, Massimo Ghirotto, Dino Zandegù, Marino Vigna, Gianluigi Stanga e il direttore de La Gazzetta dello Sport, Andrea Monti.
Il campione bergamasco ha commentato: “Sono davvero molto emozionato per questo importante riconoscimento. Certo, anche questa volta sono arrivato secondo dopo Merckx… (ride). Ringrazio RCS Sport e La Gazzetta dello Sport che mi ha voluto onorare con questo bellissimo Trofeo Senza Fine.
Scherzi a parte, sono davvero molto soddisfatto e sono ancora più contento perchè ricevo questo bellissimo Trofeo in presenza dei miei gregari e compagni di avventura nel fantastico mondo del ciclismo.
Ognuno di loro merita un pezzetto di questo Trofeo: Vittorio, che mi ha accolto nella sua casa quando ancora ero un giovanissimo corridore, Italo, da cui ho imparato moltissimo ispirandomi alla sua umiltà e al suo modo di fare, Renzo, che mi ha insegnato ad andare forte in pista, Luigi, che ringrazio per la determinazione nel costruire e portare avanti la squadra, Claudio, che amiro per la tenacia con cui ha portato avanti la sua carriera, Marino, che ho apprezzato soprattutto in questi ultimi anni per suoi modi gentili ed educati, Nerio, a cui faccio i complimenti per la bravura e la serietà, Dino, che, con la sua allegria ed esuberanza, ha rasserenato tante sere in giro per il mondo alle corse, infine Massimo che considero davvero una spalla insostituibile nel portare avanti il progetto della squadra di mountain bike.”
E, parlando di Giro d’Italia 2013, per onorare la grande carriera del campione di Sedrina, è stato lanciato il nuovo video di avvicinamento alla Corsa Rosa, che prenderà il via da Napoli il prossimo 4 maggio.
Le immagini delle tre vittorie di Felice Gimondi nella Corsa Rosa - 1967, Giro d’Italia partito da Treviglio il 20 maggio e conclusosi l’11 giugno a Milano, che ha visto la vittoria di Gimondi davanti a Balmanion e Anquetil; 1969, Giro partito da Garda il 16 maggio e finito a Milano l’8 giugno con il bergamasco vincitore su Michellotto e Zilioli; Giro d’Italia 1976, (21 maggio – 12 giugno) da Catania a Milano, che ha visto De Muynck secondo e Bertoglio terzo – regalano ancora oggi emozioni agli appassionati e ai tifosi.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi niente salite ma un giudice altrettanto importante alla Vuelta España: il cronometro. La tappa numero 18, infatti, è l'unica cronometro  individuale dell'edizione numero 80 della corsa spagnola. per seguire in diretta l'intero racconto della tappa a partire dalle 14.30...


La Federazione Elvetica ha uffializzato i suoi atleti per i campionati del mondo in Ruanda. Kung e Schmid  disputeranno la crono dei professionisti, mentre Reusser punterà alla crono femminile. Hirschi e i fratelli Fabio e Jan Christen guidano la Svizzera...


Verde, elegante, da donna, con il cestino, attaccata a un palo, a Milano. La scritta, bianca, tutta maiuscolo, sul tubo obliquo, mi ha stretto il cuore. Filippo Zanazzi. Se ne andò – oggi - undici anni fa, Filippo. Undici anni...


Ancora la Toscana alla ribalta del grande ciclismo: è in programma oggi la 73esima edizione del Gran Premio città di Peccioli – Coppa Sabatini. Partenza alle ore 11:20 dallo Stadio Comunale di Peccioli che, in mattinata, ospiterà anche la presentazione...


Alé,  il rinomato produttore di abbigliamento ciclistico di alta qualità,  e eVent® Fabrics, leader nelle membrane traspiranti, impermeabili, resistenti alle intemperie e al vento,  annunciano che la tecnologia stormburstLT di eVent, super leggera, rapida e altamente traspirante, è ora disponibile nel ciclismo grazie...


Quando si parla di calendari, appare molto chiaro quanto il Nord America faccia fatica ad inserirsi nella grande mappa geografica che sogna di fare l'UCI. Una superpotenza come gli USA non ha una corsa al massimo livello, così ad attirare...


La prima vittoria tra i professionisti di Giulio Pellizzari alla Vuelta di Spagna, la maglia rossa di Jonas Vingegaard e la cronometro a pochi chilometri da Madrid ma non solo al centro del nuovo appuntamento con Velò, la rubrica settimanale...


Harry Hudson, uno dei tanti giovani talenti britannici, probabilmente entrerà a far parte della Lildi Trek Future Racing formazione di sviluppo della squadra World Tour. Hudson è uno de corridori più ambiti sul mercato. In questa stagione ha vinto la...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad una giornata davvero speciale per il ciclismo bresciano e non solo. Parliamo...


I giovani del Team Technipes #inEmiliaRomagna, ideato da Davide Cassani, presieduto da Gianni Carapia e diretto dai tecnici Francesco Chicchi, Michele Coppolillo e Mauro Calzoni, con Gian Luca Giardini nel ruolo di project manager, continuano a crescere con una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024