Pochi iscritti, a rischio la Coppa del Grano per Under 21

DILETTANTI | 12/03/2013 | 18:17

Forse è ancora presto per allarmarsi tenuto conto che mancano ancora 10 giorni alla chiusura delle iscrizioni termine che scade il 22 marzo a mezzanotte, ma quello che sta avvenendo in Valdarno a sentire alcuni diretti interessati dell’attività ciclistica che si svolge in quella zona non è molto incoraggiante. I fatti sono questi. Domenica 24 marzo a Badiola, piccola frazione alle porte di San Giovanni Valdarno in provincia di Arezzo è in programma la 36^ Coppa Del Grano, organizzata dal Team Valdarno Cima Berna, ed i cui organizzatori da qualche anno a questa parte la riservano ai soli under 21. Ebbene a dieci giorni dal termine delle iscrizioni sono soltanto 45 i corridori iscritti un numero troppo esiguo per cui  gli “ organizzatori piuttosto demoralizzati – come afferma Fabrizio Carnasciali direttore di corsa a Badiola - hanno tenuto una riunione e deciso che se tale numero non aumenterà in maniera consistente entro un paio di giorni sono orientati a non allestire la gara “. Gli stessi promotori della corsa valdarnese asseriscono che non ci sono problemi di natura finanziaria, e che non vogliono credere a quanti affermano che qualche società intenderebbe snobbare le gare che si svolgono in Valdarno. Quest’ultima supposizione sarebbe francamente inconcepibile dopo che proprio la zona del Valdarno e la Provincia di Arezzo in particolare, detiene da anni il primato non solo a livello regionale ma nazionale, delle gare organizzate per elite e under 23. E’ giusto infatti chiedersi quante sarebbero le gare in Toscana senza quelle organizzate nella provincia aretina e nella zona del Valdarno, che oscillano tra le 25 e le 30 ogni stagione.


Auguriamoci che i pochi iscritti alla gara di Under 21 a Badiola siano dovuti a un semplice ritardo di qualche società e che la corsa del 24 marzo abbia il suo regolare svolgimento con un ottimo numero di corridori. Già per concludere, ma in passato non si sono forse lamentate alcune società per le pochissime gare previste per soli Under 21 in Italia?


                                 ANTONIO MANNORI

Copyright © TBW
COMMENTI
...
12 marzo 2013 18:44 pippi
Fatela di juniores vista la situazione drammatica di gare domenica c'è ne sarà 4 in tutta italia, gare piene fino a maggio con 200 e più iscritti, ma nessuno vede nessuno se ne accroge della situazione in federazione, è un massacro la domenica nn ci sono più gare e poi sento dire tesserati in aumento....stiamo andando verso il baratro...col blocco alle gare che ora è facoltativo il 14 aprile c'è 2 gare in tutta italia tra cui una di queste è in sicilia...SVEGLIA QUALCUNO PRENDA PROVVEDIMENTI...

Concordo
12 marzo 2013 19:22 Per89
Ha pienamente ragione pippi, la situazione della categoria juniores è tragica, a Pasqua ci sono solo 2 gare in tutta Italia e a Cantù è da più di 4 settimane che si è raggiunto la quota massima di 200 iscritti, lo stesso discorso vale per la Piccola San Geo di domenica prossima è da un mese che gli iscritti sono 220.. La situazione è vergognosa i Ds devono fare le iscrizioni ad un mese di distanza e le gare non vengono scelte per la caratteristica del percorso e dei propi atleti, ma ora si va dove ci sono le gare ed è una cosa tragica... Ma in federazione si pensa solo ai modelli anglosassoni, si crede che la pista risolva tutti i problemi, ma nessuno si accorge che la categoria più bella e più importante sta morendo.....

under 21
13 marzo 2013 07:53 SERMONETAN
A cosa serve fare gare di under 21 non sono ne carne ne pessce,e poi ci sono alcuni under 21 possono ancora gareggiare in gare di juniores.

Una federazione seria...
13 marzo 2013 13:13 gigo
...avrebbe chiesto all'organizzatore di mettere in calendario la gara in altra data per le categorie elite/under 23 (o juniores) e coprire così uno dei tanti buchi in calendario

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024