Dominio Omega Quick Step, maglia a Cavendish. LIVE

TIRRENO-ADRIATICO | 06/03/2013 | 14:23
Buongiorno amici, sotto la pioggia che batte insistente il litorale tirrenico, siamo pronti a raccontarvi la prima tappa della Tirreno-Adriatico, la cronosquadre San Vincenzo - Donoratico di 16,9 km. Alle 14.45 scatterà la prima squadra, la Lotto Belisol di Greipel.
Giornata difficile per i corridori: le squadre hanno scelto strategie diverse, c'è chi ha provato il percorso e chi ha preferito riscaldarsi sui rulli, evitando anche di prendere freddo. Ora praticamente tutti sono al lavoro davanti ai van e ai camion delle proprie squadre. Tira anche un forte vento, un ostacolo in più per i corridori.

14.45. Scatta ufficialmente la 48a edizione della Tirreno-Adriatico con la partenza della Lotto Belisol.

14.48. Secondo team al via, è la Orica GreenEDGE.

14.51. La Katusha di Joaquim Rodrtiguez e Luca Paolini prende il via in questo momento.

14.54. Capecchi e Visconti guidano la Movistar che parte in questo momento.

14.57. Sagan, Moser e i ragazzi della Cannondale iniziano la loro avventura.

14.59. Primo rilevamento all'intermedio: 9'21" per la Lotto Belisol.

15.00. Ed ecco al via la Vacansoleil DCM, due italiani in squadra, vale a dire Marcato e Selvaggi.

15.01. Orica GreenEDGE fa segnare 9'06" al passaggio e hanno il miglior tempo.

15.02. La Katusha fa segnare il tempo di 9'16".

15.03. Pronta al via la Omega Pharma Quick Step, data per favorita dai bookmakers. Partiti.

15.05. Vola il trenino Movistar: 8'59" al rilevamento. Bella sorpresa quella del team spagnolo.

15.06. Altra formazione molto attesa in rampa di lancio: è la Sky.

15.06. Prima formazione al traguardo, la Lotto Belisol: il tempo fatto segnare è di 20'19", media 49,909 kmh.

15.08. Secondo tempo per la Cannondale al passaggio: 9'05".

15.09. Mentre parte la Radioshack di Cancellara, chiude la prova la Orica GreenEDGE con il tempo di 19'48", trenta secondi di vantaggio sui belgi.

15.10. Passaggio in 9'16" all'intermedio per la Vacansoleil.

15.11. Al traguardo il trenino della Katusha con il tempo di 20'08", a 20" dai leader.

15.12. Inizia l'avventura anche per il Team NetApp Endura.

15.13. 8'56" per la Omega all'intermedio, è il miglior tempo.

15.14. Movistar al traguardo con il miglior tempo assoluto: 19'35".

15.15. Al via da San Vincenzo la AG2r di marca italiana con Nocentini, Appollonio, Belletti, Montaguti e Pozzovivo.

15.16. 9'08" l'intermedio di una Sky abbastanza deludente.

15.17. Sabatini tira la Cannondale sul rettilineo finale:19'42" a 7 secondi dalla Movistar. Seconda piazza momentanea.

15.18. Altra formazione francese al via, è la FDJ.

15.19. Radioshack con 13" di ritardo dalla Omega all'intermedio.

15.20. Sei atleti della Vacansoleil al traguardo: tempo finale di 20'28", il più alto di tutti.

15.21. Cunego e Pozzato guidano la Lampre Merida che parte in questo momento.

15.22. Tony Martin trascina la Omega Pharma Quick Step: miglior tempo in 19'24". Il primo a tagliare il trguardo è Mark Cavendish.

15.24. Inizia l'avventura della Garmin Sharp.

15.24. Dopo 15 minuti, Andy Schleck si stacca e perde le ruote dei compagni di squadra.

15.25. Sky al traguardo con un tempo decisamente alto: 19'49", quinto tempo parziale.

15.27. In rampa di lancio anche la Saxo Tinkoff di Alberto Contador.

15.29. Nulla da fare per Cancellara e compagni: 20 minuti netti. Seconda parte disastrosa per il team Radioshack.

15.30. Prende il via anche il Team Blanco.

15.31. La Tirreno-Adriatico si prepara a vivere un momento storico: sul podio di partenza sale la MTN Qhubeka, la prima squadra africana della storia a partecipare alla Corsa dei Due Mari.

15.32. Tempo finale della NetApp Endura: 20'03" a 39" dai leader della Omega.

15.33. Continua a piovere sulle strade della Tirreno-Adriatico.

15.35. Ag2r al traguardo con un tempo alto: 20'29", ultimo posto.

15.36. Le maglie giallofluo della Vini Fantini al via della corsa.

15.36. Terzo tempo per la Saxo Tinkoff all'intertempo: 9'03".

15.38. Fdj con il tempo di 20'26".

15.41. Scatta la BMC di Evans e Phinney.

15.42. Tutti e otto i corridori della Lampre Merida al traguardo: tempo di 19'59".

15.42. Intanto parte la Euskaltel di Samuel Sanchez.

15.43. Garmin al traguardo con un tempo alto: 20'21".

15.45. Via per la Argos Shimano, resta solo la Astana.

15.47. Chiude la Saxo Tinkoff con il tempo di 19'53", seconda parte deludente per Contador e compagni.

15.48. Con la Astana di Nibali si chiudono le partenze.

15.51. Il tempo del Team Blanco è di 20'02"

15.51. Terzo tempo all'intermedio per la BMC.

15.54. La MTN Qhubeka chiude in 20'24".

15.58. Ultimo tempo per la Vini Fantini che chiuein 20'38".

15.58. Finisce a terra il kazako Gruzdev, che si è toccato con un compagno di squadra. Rischio Nibali, che era in scia al compagno di squadra.

15.59. Bmc sul rettilineo finale: 19'40", terzo tempo.

16.00. All'intermedio la Astana ha 10 secondi di distacco dala Omega. Mark Cavendish si prepara ad indossare la maglia di leader della classifica generale.

16.02. Chiude la Euskaltel in 20'30". Ora mancano solo Argos e Astana.

16.04. Intanto dalla Parigi-.Nizza: vittoria di tappa per lo statunitense Andrew Talansky, grande prova di Davide Malacarne. Nessuna speranza per Elia Viviani, che non ha retto il ritmo forsennato imposto sulle cote della parte finale.

16.06. Argos Shimano al traguardo in 20'15".

16.09. Conclude la sua fatica anche la Astana con il tempo di 19'44", quinta posizione. Successo finale della Omega Quick Step e maglia di leader a Mark Cavendish. Grazie per l'attenzione e appuntamento a domani per la San Vincenzo - Indicatore, sulla carta dedicata ai velocisti: sarà sicuramente un grande spettacolo.

CLASSIFICA FINALE

1. Omega Pharma-Quick Step 19:24
2. Movistar Team a 11”
3. BMC a 16”
4. Cannondale a 19”
5. Astana a 20”
6. Orica-Greenedge a 24”
7. Sky a 25”
8. Team Saxo-Tinkoff a 32”
9. Lampre-Merida a 35”
10. RadioShack-Leopard a 36”
11. Blanco a 37”
12. NetApp-Endura a 39”
13. Katusha a 44”
14. Argps-Shimano a 51”
15. Lotto-Belisol a 55”
16. Garmin-Sharp a 57”
17. MTN-Qhubeka a 1’
18. FDJ a 1’02”
19. Vacansoleil-DCM a 1’04”
20. Ag2r-La Mondiale a 1’05”
21. Vini Fantini a 1’06”
22. Euskaltel-Euskadi a 1’06”
Copyright © TBW
COMMENTI
Andy Schleck
6 marzo 2013 15:49 ciano90
Ma ha capito che è professionista o pensa ancora di correre con gli esordienti??? E si che la Liegi è tra poco più di un mese, se arriva in queste condizioni può starsene tranquillamente a casa!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...


È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida coin ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...


Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...


Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento,  il record di vittorie:...


Almeno una bellissima storia da raccontare: la propria. Mi riferisco ai corridori: attori stradali e pistaioli, protagonisti di cotte e cadute, giorni in cui non sentono la catena e altri in cui non vanno avanti neanche a spinta, barcollanti tra...


È tutto pronto a Poggiana di Riese Pio X (Tv) per il 49° GP Sportivi di Poggiana che domenica 10 agosto metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura. Il lavoro svolto in...


La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...


Continua la manovra di rafforzamento in casa della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Il team brianzolo della categoria juniores si è assicurato le prestazioni del siciliano Daniel Bartolotta, classe 2008 originario di Vittoria in provincia di Ragusa. Bartolotta...


Impresa d'altri tempi, quella firmata da Cian Uijtdebroeks che domina la terza e ultima tappa del Tour de l'Ain - la Plateau d'Hauteville - Belley di 130, 4 km - e conquista il successo finale nella breve corsa a tappe...


Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024