TIRRENO-ADRIATICO | 06/03/2013 | 11:42 Prende il via oggi, con la cronometro a squadre di 16.9 km di apertura, da San Vincenzo a Donoratico, la 48a Tirreno – Adriatico. La prima squadra a partire sarà la Lotto Belisol alle 14.45, l’ultimo team a prendere il via sarà quello del vincitore dell’edizione 2012, Vincenzo Nibali, l’Astana Pro Team, alle 15.48. E’ possibile scaricare l’ordine di partenza delle squadre in calce a questa e-mail.
PERCORSO Cronometro a squadre, la medesima del 2012. Prima parte composta dai lunghi rettilinei della “vecchia” Aurelia a partire da San Vincenzo porto fino all’ingresso di Donoratico, dove, con un ampio anello, si tocca Castagneto Carducci per rientrare sull’Aurelia in direzione sud con un chilometro perfettamente rettilineo fino all’arrivo. Il cronometraggio intermedio (km 7.9) separa la parte veloce da quella un po’ più articolata attorno a Donoratico. Previste alte velocità per le squadre migliori come 53/54 km/h, vento permettendo. Ultimi km Gli ultimi 5 chilometri sono in leggera discesa e in piano con lunghi rettilinei intervallati da rotatorie o brevi curve. Da segnalare la curva a 1600 m dall’arrivo in località “il Bambolo” che immette nel rettilineo finale dove ai 1100 m una rotatoria, percorsa contromano, restringe leggermente la carreggiata. Rettilineo di arrivo di 1000 m su asfalto larghezza 7 m.
CURIOSITÀ
Esordio continente africano: Precisamente alle 15.33 di oggi ci sarà l’esordio assoluto di una squadra africana in una corsa World Tour: il team MTN-Qhubeka e la Tirreno - Adriatico entreranno così nella storia del ciclismo con questo importante debutto del continente africano.
Grande partecipazione: al via di questa edizione della Corsa dei Due Mari ci sono i vincitori di: 11 Grandi Giri, 14 classiche “monumento”, 12 Mondiali, 2 vincitori delle Olimpiadi di ciclismo su strada. Inoltre, partecipano a questa Tirreno – Adriatico anche 3 Olimpionici di ciclismo su pista.
Risultati crono di apertura 2012: Lo scorso anno, sullo stesso percorso odierno, risultò vincente il team australiano Orica GreenEdge con il tempo di 18’41”, che fu più veloce Team Radioshack Nissan Trek per 17”.
Clinica radiologica mobile: Per la prima volta nella storia in una corsa di ciclismo sarà attiva una clinica mobile per accertamenti radiologici ed ecografici. Il mezzo sarà posizionato nella zona riservata ai bus delle squadre in località di partenza e vicino al Quartier Tappa in località di arrivo, con l’aggiunta di un’ambulanza di servizio di piccola chirurgia.
TV La Tirreno Adriatico sarà trasmessa in 160 paesi nei 5 continenti. RaiSport trasmetterà in diretta tutte le tappe della Tirreno – Adriatico. La tappa odierna, San Vincenzo – Donoratico, andrà in onda dalle 14.30 alle 15 su RaiSport2, per poi passare dalle 15 alle 16.40 su RaiSport1. È possibile consultare la programmazione completa nazione per nazione visitando il seguente link: http://www.gazzetta.it/Speciali/TirrenoAdriatico/2011/it/tv_schedule.shtml
METEO È prevista pioggia sul percorso di gara con temperature intorno ai 12 gradi centigradi.
La prima gara di una settimana internazionale in Toscana di grande ciclismo sarà il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano in programma domenica 7 settembre. Dopo Larciano ci saranno infatti mercoledì 10 settembre il Giro della Toscana a...
È una corsa soilitaria in vetta alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Alé Cycling quella che sta facendo Elisa Longo Borghini. La campionessa italiana, portacolori della UAE ADQ, guida coin ampio margine sulle ruote veloci Elisa Balsamo (Lidl Trek) e...
Sembra essere una questione a tre la lotta in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, guida infatti con sei punti di vantaggio...
Vince di giorno e vince di notte! Come i migliori bomber confeziona doppiette. Ma non è un calciatore bensì un ciclista. Anzi un fior di ciclista che in Italia nella categoria Elite/Under 23 detiene, al momento, il record di vittorie:...
Almeno una bellissima storia da raccontare: la propria. Mi riferisco ai corridori: attori stradali e pistaioli, protagonisti di cotte e cadute, giorni in cui non sentono la catena e altri in cui non vanno avanti neanche a spinta, barcollanti tra...
È tutto pronto a Poggiana di Riese Pio X (Tv) per il 49° GP Sportivi di Poggiana che domenica 10 agosto metterà in palio anche il 49° Trofeo Bonin Costruzioni e il Gran Premio 2G Verniciatura. Il lavoro svolto in...
La settimana di pausa sta per terminare. Da Ferragosto la Iperfinish di Fucecchio tornerà a gareggiare negli allievi, categoria nella quale presenta un’annata di risultati esaltante, pronta a continuare il suo straordinario cammino nel finale di stagione. Tre numeri danno...
Continua la manovra di rafforzamento in casa della Salus Seregno De Rosa per il 2026. Il team brianzolo della categoria juniores si è assicurato le prestazioni del siciliano Daniel Bartolotta, classe 2008 originario di Vittoria in provincia di Ragusa. Bartolotta...
Impresa d'altri tempi, quella firmata da Cian Uijtdebroeks che domina la terza e ultima tappa del Tour de l'Ain - la Plateau d'Hauteville - Belley di 130, 4 km - e conquista il successo finale nella breve corsa a tappe...
Il giovane spagnolo Pau Marti ha messo a segno il classico colpo doppio sulle strade della Volta a Portugal. Nella seconda tappa - la Felgueiras - Fafe di 167, 9 km - il portacolori della Israel Premier Tech Academy ha...