TIRRENO-ADRIATICO | 06/03/2013 | 11:42 Prende il via oggi, con la cronometro a squadre di 16.9 km di apertura, da San Vincenzo a Donoratico, la 48a Tirreno – Adriatico. La prima squadra a partire sarà la Lotto Belisol alle 14.45, l’ultimo team a prendere il via sarà quello del vincitore dell’edizione 2012, Vincenzo Nibali, l’Astana Pro Team, alle 15.48. E’ possibile scaricare l’ordine di partenza delle squadre in calce a questa e-mail.
PERCORSO Cronometro a squadre, la medesima del 2012. Prima parte composta dai lunghi rettilinei della “vecchia” Aurelia a partire da San Vincenzo porto fino all’ingresso di Donoratico, dove, con un ampio anello, si tocca Castagneto Carducci per rientrare sull’Aurelia in direzione sud con un chilometro perfettamente rettilineo fino all’arrivo. Il cronometraggio intermedio (km 7.9) separa la parte veloce da quella un po’ più articolata attorno a Donoratico. Previste alte velocità per le squadre migliori come 53/54 km/h, vento permettendo. Ultimi km Gli ultimi 5 chilometri sono in leggera discesa e in piano con lunghi rettilinei intervallati da rotatorie o brevi curve. Da segnalare la curva a 1600 m dall’arrivo in località “il Bambolo” che immette nel rettilineo finale dove ai 1100 m una rotatoria, percorsa contromano, restringe leggermente la carreggiata. Rettilineo di arrivo di 1000 m su asfalto larghezza 7 m.
CURIOSITÀ
Esordio continente africano: Precisamente alle 15.33 di oggi ci sarà l’esordio assoluto di una squadra africana in una corsa World Tour: il team MTN-Qhubeka e la Tirreno - Adriatico entreranno così nella storia del ciclismo con questo importante debutto del continente africano.
Grande partecipazione: al via di questa edizione della Corsa dei Due Mari ci sono i vincitori di: 11 Grandi Giri, 14 classiche “monumento”, 12 Mondiali, 2 vincitori delle Olimpiadi di ciclismo su strada. Inoltre, partecipano a questa Tirreno – Adriatico anche 3 Olimpionici di ciclismo su pista.
Risultati crono di apertura 2012: Lo scorso anno, sullo stesso percorso odierno, risultò vincente il team australiano Orica GreenEdge con il tempo di 18’41”, che fu più veloce Team Radioshack Nissan Trek per 17”.
Clinica radiologica mobile: Per la prima volta nella storia in una corsa di ciclismo sarà attiva una clinica mobile per accertamenti radiologici ed ecografici. Il mezzo sarà posizionato nella zona riservata ai bus delle squadre in località di partenza e vicino al Quartier Tappa in località di arrivo, con l’aggiunta di un’ambulanza di servizio di piccola chirurgia.
TV La Tirreno Adriatico sarà trasmessa in 160 paesi nei 5 continenti. RaiSport trasmetterà in diretta tutte le tappe della Tirreno – Adriatico. La tappa odierna, San Vincenzo – Donoratico, andrà in onda dalle 14.30 alle 15 su RaiSport2, per poi passare dalle 15 alle 16.40 su RaiSport1. È possibile consultare la programmazione completa nazione per nazione visitando il seguente link: http://www.gazzetta.it/Speciali/TirrenoAdriatico/2011/it/tv_schedule.shtml
METEO È prevista pioggia sul percorso di gara con temperature intorno ai 12 gradi centigradi.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...