Presentata la Michela Fanini

DONNE | 04/03/2013 | 14:28
E' una “Michela Fanini Record Rox” rinnovata, giovane e frizzante quella che sta per tuffarsi nella nuova stagione e che è stata presentata a tifosi, sponsor e giornalisti.

La squadra del presidente Brunello Fanini si affaccia a questa nuova avventura con numerose novità.

Rispetto allo scorso anno sono state confermate solo Grete Treier (campionessa d'Estonia sia su strada che a cronometro), Silvia Marsala e Carlotta Brui; da segnalare anche il gradito ritorno della francese Edwige Pitel che, a dispetto dei suoi 46 anni, è ancora una delle più forti a livello europeo.

Per il resto si parla di interessanti prospetti per quanto riguarda le italiane (Lisa Gamba e Gloria Boldrini hanno già vestito la maglia azzurra nelle rappresentative giovanili) e di scommesse sul futuro come quelle dell'estone Liisi Rist e della bielorussa Katia Barazna (che ha partecipato ai recenti campionati del mondo su pista a Minsk); di sicuro affidamento, nel ruolo di gregaria “di lusso” la basca Mireia Epelde.

In più c'è la novità assoluta in Europa dell'ingaggio della thailandese Jutatip Maneephan (25 anni) molto conosciuta in Asia di cui se ne parla un gra bene; Jutatip, però, era l'unica assente alla presentazione perchè in convalescenza dopo una operazione per la rottura di una clavicola.

Nuovo anche il direttore sportivo Giuseppe lanzoni che dopo aver diretto i professionisti per tanti anni (fra questi Baronchelli, Gavazzi, Magnusson, Bo Larsen...) ha accettato di sperimentare con entusiasmo il mondo femminile delle due ruote.

“Il nostro obbiettivo – ha detto patron Fanini di fronte ad oltre 200 invitati – è quello di far crescere la squadra e di gettare solide basi per il futuro”.

La due giorni dedicata alla presentazione era iniziata il sabato con la visita di squadra e dirigenti alla tomba di Michela nel cimitero di Segromigno Piano; era poi proseguita con il ricevimento in Comune a Capannori e con la consueta visita all'azienda di uno dei maggiori sponsor: la Rox Calzature di Romano Ercolini.

Primi impegni del 2013: la campagna in terra olandese con tre corse in programma dal 7 al 10 marzo.


ORGANICO SQUADRA

Jutatip Maneephan (Thailandia) 25 anni
Beatrice Bafile (Italia) 18 anni
Azzurra D'Intino (Italia) 22 anni
Silvia Marsala (Italia) 20 anni
Carlotta Brui (Italia) 19 anni
Gloria Boldrini (Italia) 19 anni
Lara Vieceli (Italia) 20 anni
Lisa Gamba (Italia) 20 anni
Mireia Epelde (Spagna) 28 anni
Liisi Rist (Estonia) 22 anni
Katia Barazna (Bielorussia), 23 anni
Edwige Pitel (Francia) 46 anni
Grete Treier (Estonia) 36 anni

ORGANICO SOCIETA'

presidente: Brunello Fanini
vice-presidente: Angelo Giannini, Leonello Stefani
presidente onorario: Romano Ercolini, Gianmarco Rezzati
team manager: Piero Fanini
segretaria: Daniela Fanini
accompagnatori: Ronni Frediani, Armando Gialdini, Piero Pucci, Vittorio Tabarracci
addetto stampa: Maurizio Tintori
direttore sportivo: Giuseppe Lanzoni, Lido Saletti
meccanico: Mauro Gambaro, Cipriano Cipriani
massaggiatore: Vittorio Nunziati, Cristian Michelotti
medico sociale: Stefano Bianchi

DETTAGLIO ATLETE SQUADRA MICHELA FANINI RECORD ROX 2013
JUTATIP MANEEPHAN
Dalla Thailandia Jutatip Maneephan, 25 anni, completa, una scoperta di patron Brunello Fanini e del direttore sportivo Giuseppe Lanzoni.
La Maneephan è un nome nuovo per il panorama ciclistico femminile occidentale ma è molto conosciuta e stimata in Asia dove ha ottenuto eccellenti risultati.
Nativa di Roi Et, “elite” dal 2009, Jutatip occupa una più che onorevole 58esima posizione nel ranking mondiale dell'Unione Ciclistica Internazionale (fra le prime in Asia) con 100 punti.
Nella sua breve carriera da “professionista” ha vinto i Giochi del Sudest Asiatico nel 2009 (a Vientiane), si è aggiudicata il bronzo in pista ad una gara di Coppa del Mondo a Melbourne in Australia, è arrivata terza ai campionati asiatici del 2011 su strada, seconda a quelli nazionali.


BEATRICE BAFILE

Nell'organico giovane c'è anche una giovanissima: Beatrice Bafile, 18 anni di L'Aquila, che faceva parte della squadra anche nella scorsa stagione, ma era stata costretta per motivi di studio a limitare al minimo le apparizioni, per altro solo nella categoria juniores.
Beatrice è una passista veloce.



AZZURRA D'INTINO

Azzurra D'Intino, 22 anni, nativa di Pescara ma residente in provincia a Moscufo, ha iniziato a correre a 8 anni nella categoria “giovanissimi” per poi fare tutta la trafila delle giovanili in società abruzzesi.

E' al terzo anno nella categoria “elite”, proviene dal team Alfonsina”, si definisce una scalatrice ed è pronta a questa nuova avventura per “crescere” e “maturare” come ama sottolineare lei.
Azzurra è sicura che alla “Michela Fanini” ci siano tutte le componenti per poter dimostrare il suo vero valore.
SILVIA MARSALA
Silvia Marsala, 20 anni di Massarosa (Lucca), è al secondo anno fra le “elite”; arriva da una stagione difficile con poche possibilità di mettersi in mostra ma con tanta voglia di riprovarci; nel 2011 era in forze alla “Giusfredi” con l'allora campionessa europea Rossella Ratto.
In precedenza, però, dopo aver praticato nuoto, Silvia si era specializzata nella difficile disciplina del triathlon ottenendo buoni risultati.

CARLOTTA BRUI – 18 anni
Carlotta Brui, pratese di 19 anni, è un'interessante prospetto per i prossimi anni.
Carlotta ha fatto la trafila nelle varie categorie giovanili passando da Vaiano, dalla
Sfinge di Agliana, dal Velo Club Seano, dal Fidenza Tre Colli e, nel 2011, dal team
Vitruvio di Valdarno.
Già con la Michela Fanini anche nella scorsa stagione (categoria juniores) ha avuto poche possibilità di far vedere le proprie qualità. Ci penserà quest'anno... al suo primo anno fra le “elite”.

GLORIA BOLDRINI
Gloria Boldrini, 19 anni, nativa di Montichiari (Brescia), è al suo primo anno da “elite”.
Gloria è una passista veloce che predilige corse dure e lunghe, salite corte, strappi brevi e ripidi; ha iniziato a correre nelle “esordienti” (nel 2008) dove ha ottenuto 5 successi.
4 le vittorie da “allieva”, mentre nelle “junior” è arrivato il colpaccio al Gran Premio Liberazione di Crema (2011), quello di Palazzolo (2012) e ben 5 medaglie di bronzo ai campionati italiani su pista in due stagioni e in varie specialità.
Nell'anno che si è appena concluso la Boldrini ha anche avuto la soddisfazione della convocazione in nazionale in occasione degli “europei” che si sono corsi in Olanda.
LARA VIECELI

Lara Vieceli, 20enne atleta bellunese, primo acquisto della nuova stagione, è al suo secondo anno fra le “elite”.
Nella stagione che si è appena conclusa Lara Vieceli aveva indossato la maglia della “Verinlegno Giusfredi” di Vangile (Pt), respirando per la prima volta l’aria che tira nel mondo delle big delle due ruote.
La Vieceli aveva mosso i primi passi, dagli esordienti agli junior con la società “Artuso Lievore Breganze” riuscendo, nel 2010, a cogliere due importanti vittorie.

LISA GAMBA
Lisa Gamba, 19 anni, nata a Riva del Garda ma residente in provincia di Brescia, ha iniziato a correre a 7 anni nella categoria “giovanissimi” per poi passare alle “esordienti” e raccogliere ben 16 vittorie, compreso il titolo italiano a Mondovì (Cuneo).
Fra le “allieve” Lisa ha ottenuto 7 successi, 9 secondi e 8 terzi posti, culminati con il bronzo agli “italiani” di Sarnonico (Tn).
Infine eccola fra le “junior” dove è riuscita ad aggiudicarsi 2 corse e numerosi piazzamenti. Ciliegina sulla torta la partecipazione agli Europei Juniores in Olanda con la maglia azzurra.
La Gamba è anche un'ottima “pistard” come dimostrano le numerose convocazioni in nazionale e il bronzo agli “europei” in Portogallo nella specialità del “keirin”.

MIREIA EPELDE
Mireia Epelde Bikendi, 28 anni, è una passista, arriva dalla formazione spagnola della Lointek con la quale ha corso nelle ultime tre stagioni.
Il 2012 per Mireia è stato un anno difficile da un punto di vista agonistico; anche per questo la ragazza è alla ricerca di un pronto riscatto.
Nella Penisola Iberica Mireia è considerata un'ottima “gregaria”.

LIISI RIST
Un'altra atleta dell'Est alla corte di Brunello Fanini.
Liisi Rist (22 anni, completa) era già stata visionata dai tecnici della squadra per essere stata in ritiro in lucchesia alla fine del 2012; le buone impressioni destate e le buone referenze della connazionale Treier hanno convinto la società a ingaggiarla.
Liisi Rist ha iniziato a correre nel 2005 nel suo Paese; nel 2007 si è aggiudicata il titolo di Campionessa d'Estonia categoria Junior.
Nella scorsa stagione Liisi ha debuttato fra le “elite” partecipando anche ad una gara di Coppa del Mondo in Svezia. Non facendo parte di un grande team, però, le sue apparizioni nelle grandi competizioni sono state rare.

KATIA BARAZNA
Katia Barazna, 23 anni dalla Bielorussia, è una atleta completa e molto promettente; professionista dal 2009 Katia ama correre sia su strada che su pista (ha partecipato ai recenti Campionati del Mondo).
Nella sua finora breve carriera la Barazna ha già conquistato un campionato bielorusso a cronometro e uno su strada negli Under 23, mentre fra le “elite” ha collezionato un 4° e un 5° posto.
Vittorie e piazzamenti a non finire, invece, in pista culminati con la medaglia di bronzo agli europei 2011 in Portogallo nella specialità “scratch”.

EDWIGE PITEL
Ha ben 46 primavere sulle spalle, ma da anni è una delle più forti cicliste francesi in circolazione... Edwige Pitel, francese, atleta completa, è un gradito ritorno per la “Michela Fanini” con la quale ha già corso tre stagioni fa.
Professionista nel campo dell'atletica e del duathlon (ciclismo e corsa), Edwige Pitel è “elite” dal 2002.
In pochi anni... quella che è stata più volte considerata l'erede di Jeannie Longo ha messo in bacheca numerosi trofei; fra questi da segnalare due campionati di Francia (2005 e 2008), i successi al Tour de Bretagne (2003), al Tour de Limousine (2005) e al Tour de Chavete Maritine (2008).
Nel 2005 la Pitel è stata 14esima nel ranking mondiale (suo miglior piazzamento).
Edwige ha anche partecipato a tre Olimpiadi e a diversi Campionati del Mondo; si difende bene anche su pista.

GRETE TREIER
Grete treier, 36enne completa, campionessa d'Estonia in carica sia strada che a cronometro, è l'atleta di punta della “Michela Fanini”.
Nella sua ricca bacheca 2 “Tour de Limousine” in Francia, diverse corse in linea e tantissimi piazzamenti; il tutto nonostante due gravidanze e qualche problema fisico di troppo.
Atleta di primissimo livello Grete è stata nuovamente nominata ciclista dell'anno in Estonia dove è considerata una delle sportive più forti e più famose di tutti i tempi.

il Ds GIUSEPPE LANZONI
Romagnolo di nascita, ma valdinievolino d'adozione, Giuseppe Lanzoni è il nuovo direttore sportivo della “Michela Fanini Record Rox”.
Lanzoni (54 anni), con un passato da ciclista professionista e soprattutto da Ds apprezzato e stimato, è rientrato nel grande giro dopo un anno di riposo, dopo essere stato alla guida di grandi squadre come “Amore e Vita Fanini”, “Mobilvetta”, “Universal Caffè”, “Otc Doors” e “Colnago” e dopo aver guidato campioni del calibro di Giovanbattista Baronchelli, Pierino Gavazzi, Glenn Magnusson, tanto per fare qualche nome.
Per lui, nato a Imola e residente da anni fra Monsummano e Borgo a Buggiano, si tratta della prima esperienza in assoluto fra le donne.

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jonas Vingegaard è fiducioso e crede ancora di poter ribaltare la situazione al Tour de France nella terza settimana. Nella conferenza stampa che si è tenuta presso l’hotel della Visma – Lease a Bike, il danese era sorridente e rilassato...


La giornata che porterà il Tour de France da Montpellier in cima al Mont Ventoux inizia con l'annuncio del ritiro di Mathieu van der Poel dalla Grande Boucle. La Alpecin - Deceuninck ha diramoto poco fa un comunicato che vi proponiamo integralmente di...


È il grande giorno del Gigante della Provenza, il Mont Ventoux: proprio per la sua collocazione di unico molte in mezzo ad una splendida pianura carica di storia, il Ventoux si trova quasi sempre ad essere l'unica difficoltà altimetrica della...


Santa Cristina Gela è uno dei più piccoli comuni della Sicilia ma... si fabbno le cose in grande e il 1° Trofeo ciclistico ha mantenuto le promesse regalando spettacolo e grandi emozioni. La manifestazione, promossa dall’Asd Grasso Villanti e patrocinata...


Mancava da tanti anni dal calendario ma ora è tornata. La “Giornata con Luca” - abbinata al “1° Memorial Angelo Brignole” -  organizzata domenica a Borzonasca da Freeride Tigullio con la collaborazione della Geo Davidson Rapallo, è tornata per ricordare...


Cinque medaglie che raccontano quanto i Campionati Europei su pista di Anadia (Portogallo) siamo stati bellissimi per il Pool Cantù-GB Junior. Con due ori del figlio d’arte Ruben Ferrari e del toscano Francesco Matteoli (inseguimento a squadre), un argento e...


Sono ancora in corso gli accertamenti degli organi di polizia e dell'Uci sul grave incidente che si è verificato ieri a Zwevegem dove si è conclusa l'ultima tappa del Baloise Ladies Tour. All'uscita dell'ultima curva tre atlete sono state letteralmente...


Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024