Bicifi, i numeri di una prima di successo

INIZIATIVE | 04/03/2013 | 11:07
ifi Florence Bike Festival alla sua prima edizione ha centrato l’obbiettivo di porre la bicicletta e il suo mondo al centro dell’attenzione. Per 3 giorni Firenze e la Fortezza da Basso sono stati la  casa di chi ama la bicicletta in tutte le sue forme. Un occasione colta dalla Regione Toscana che qui ha deciso di illustrare  gli investimenti previsti per la mobilità tra cui la ciclopista dell’Arno, dalla Provincia di Firenze che insieme ai comuni del Mugello ha presentato il più grande distretto cicloturistico d’Italia. Qui il Comitato organizzatore dei Mondiali di ciclismo 2013 ha fatto la sua prima uscita ufficiale presentando la manifestazione che vedrà la Toscana protagonista nel prossimo settembre. Tanti campioni di ieri e di oggi, gli eredi dei “grandi” del ciclismo italiano si sono incontrati per ricordare le gesta di Bartali, Coppi, Magni e Nencini, l’ex ct della nazionale di ciclismo italiana Alfredo Martini ha tenuto a battesimo la manifestazione con parole di elogio per l’organizzazione e per aver contribuito a riportare, nell’anno dei mondiali,” il ciclismo più vero e popolare in Toscana”. Secondo il presidente del gruppo costruttori dell’associazione di Confindustria ANCMA Cristiano De Rosa “Bicifi ha tutte le caratteristiche per affermarsi come manifestazione dedicata alla bicicletta in tutte le sue forme e i costruttori guardano con grande interesse manifestazioni di questo genere”. Nelle otto aree tematiche per tre giorni si sono alternati oltre 250 ospiti per più di cento eventi. Tra questi il campione italiano Filippo Simeoni ha raccontato la sua storia di “ex dopato” in uno degli appuntamenti più seguiti del palco a pedali che ha visto tra gli altri anche il giornalista Gianni Mura discutere di bicicletta e cucina insieme allo chef Fabio Picchi  e Nada mettere in spettacolo insieme ai Tetes de Bois la storia di Faustina Strada la prima donna a correre il giro d’Italia nel 1924.L’insolita prospettiva di un pubblico che pedala per produrre l’energia necessaria allo spettacolo è stato uno delle occasioni di maggior interesse, complessivamente hanno pedalato oltre settecento persone per 7ore e trenta minuti accumulando l’energia sufficiente a 11 ore di spettacolo. Ma Bicifi è stata anche l’occasione per tanti bambini di mettersi alla prova con Vigilandia a cura della Polizia Municipale del Comune di Firenze e di provare l’ebrezza della “prima volta senza le rotelle”.
Due gli eventi collaterali di Bicifi che hanno riscosso straordinario successo: la prima edizione della Granfondo Firenze De Rosa e il demoday al Piazzale Michelangelo. Il successo sportivo della gara, vinta dal russo Nikita Eskov, è confermato dall’entusiasmo degli oltre duemila partecipanti, metà dei quali provenienti da fuori regione, che hanno sottolineato con centinaia di post sui social network la soddisfazione di aver corso su un percorso bellissimo in completa sicurezza e assistiti alla perfezione dall’imponente servizio al seguito. La demoday al Piazzale Michelangelo ha permesso ad alcune tra le più importa ti aziende del settore di mettere in mostra e far provare le biciclette più innovative in uno scenario unico al mondo.
Per il presidente di Firenze Fiera Antonio Brotini, “è stata premiata la scelta di puntare su un format innovativo che privilegia a fianco della kermesse commerciale, il valore aggiunto del festival inteso come la grande festa che Firenze e la Toscana dedicano al ciclismo. La soddisfazione per la riuscita della manifestazione e gli incoraggiamenti ricevuti ci impongono di moltiplicare gli sforzi fin dai prossimi giorni per fare di Bicifi un appuntamento fisso nel panorama fieristico nazionale e una delle più importanti manifestazioni per il mondo della bicicletta”.
 
Bicifi è promossa da Firenze Fiera in collaborazione con Sicrea  e con il patrocinio della Regione Toscana, della Provincia di Firenze, del Comune di Firenze, con la collaborazione della Federazione  italiana amici della Bicicletta (Fiab) ed è stata inserita tra le manifestazioni ufficiali del Mondiale di ciclismo che nel 2013 si terrà proprio in Toscana.
L’appuntamento per gli amanti delle due ruote è con la seconda edizione di Bicifi prevista nel marzo 2014.
 
I numeri e le curiosità della prima edizione di Bicifi, Florence Bike Festival:
· 20.000 visitatori
· 30.000 metri quadrati di superficie allestita
· 8 aree tematiche
· 3 aree spettacoli
· Oltre 100 eventi
· 245 tra relatori e ospiti
· 95 testate giornalistiche accreditate
· 650 spettatori che hanno pedalato per il palco a pedali
· 2.150 i partecipanti alla Granfondo Firenze De Rosa
· 250 chili di pasta, 2 quintali di salumi, 300 chili di frutta, 250 torte consumate al Pasta Party riservato ai corridori
·5 pedalate organizzate dalle associazioni che hanno collaborato con Bicifi
· 450 i bambini che hanno partecipato ai percorsi di mountain bike
· 150 i bambini che hanno ottenuto la patente di Vigilandia
· 45.000 visitatori unici al sito www.bicifi.it
· 74. 380 persone raggiunte dai contenuti di Facebook

comunicato stampa
Copyright © TBW
COMMENTI
BICIFI- Gran Fondo
4 marzo 2013 22:18 giulia92
Unico problema il prossimo anno cambiamo percorso se vogliamo raggiungere Piazzale Michelangelo, è inutile percorrere le strade del centro storico in pavè e con molte buche a 50 all'ora con strettoie, lavori in corso, transenne e borracce che uscivano dalle bici.
Molto più semplice e meno rischioso fare i viali di circonvallazione, oppure che la cosidetta andatura controllata sia veramente controllata visto che siamo arrivati allo stop di Tavarnuzze Km 0 ufficiale a 37 di media.

Maurizio Benucci

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024