JUNIORES | 04/03/2013 | 10:43 Work
Service Brenta, un nome una garanzia. Quando in mezzo c'è Massimo Levorato il
livello è alto. Il presidente veneto, com'è sua consuetudine, ha fatto le cose
in grande dando vita ad una presentazione da favola nel'accogliente Gran Teatro
Geox di Padova in cui hanno presenziato, tra l'altro, importanti personaggi
dello spettacolo e dello sport come il cantante Marco Masini, Moreno Morello di
"Striscia la Notizia",
il giornalista Rai Alessandro Fabretti, il neo-presidente della Legnanese
Roberto Damiani, l'ex pro Flavio Miozzo, Cristiano De Rosa forniture ufficiale
delle bicicletta firmate quest'anno con il modello De Rosa-Protos, e
l'assessore allo sport di Padova, Umberto Zampieri. Immaginate lo scenario, con
oltre 500 persone ad applaudire la squadra juniores composta da 16 elementi che
sarà diretta da Marco Gemin. Una spettacolare festa accompagnata con un entusiasmo da
concerto, con atleti e protagonisti emozionati. Un immagine forte in cui la
passione di Levorato e dei suoi collaboratori è fortemente venuta a galla. Segno
dei tempi ma anche dalla voglia di dare un'impronta nuova al ciclismo. Messo da
parte il favoloso 2012, caratterizzato da titoli europei e tricolori di pista e
da numerose classiche su strada, la Work
Service Brenta ha dunque presentato l'organico 2013 dalla
doppia affiliazione (Veneto-Emilia Romagna). Compongono l'assetto Simone
Velasco, Claudio Magagna, Nicolas Bonetto, Stefano Salmistraro, Manuel Masiero,
Giulio Franzolin, Elia Magagna, Giovanni Fornasiero, Elia Albanese, Lorenzo
Ciaghi, Lorenzo Fortunato, Marco Bertocchi, Marco Landi, Andrea Negrini, Marco
Morselli e Simone Manfredi. Debutto, domenica 10 marzo a Orsago (Tv). Un team competitivo, generato con criterio dallo
staff veneto, che si pone grandi obiettivi sia in campo nazionale che
internazionale.
Pronostico apertissimo per la sfida iridata a cronometro degli Under 23 maschile che si svolgerà sulla distanza di 31, 2 chilometri (lo stesso percorso affrontato ieri dalle donne élite) Il via alle 13.50 con Etienne Tuyizere, del Rwanda, che sarà...
La tv rwandese li ha onorati di un ampio servizio, l’Uci ne ha fatto un contenuto video alla vigilia della partenza dei Mondiali di ciclismo su strada. Una premessa, in questa storia non c’è nulla di creato ad arte, semmai...
Il primo Mondiale africano della storia è appena cominciato ma l'Uci tira già le somme di una partecipazione straordinaria. Ad oggi, sono 108 le nazioni iscritte, il secondo numero più alto nella storia dei Campionati del Mondo su strada UCI....
La seconda giornata dei campionati del mondo in Rwanda si apre con la prima edizione ufficiale della prova a cronometro riservata alla categoria donne under 23. Il via della prima atleta, la rwuandese Claudette Nyirarukundo alle 10.51.30. I chilometri da...
Al Tour of Rwanda del 2009 c’era un corridore in più. Partiva prima degli altri, arrivava, se arrivava, quando voleva, era fuori gara, fuori classifica, fuori categoria, fuori corsa. Ma se la corsa esisteva, era grazie a lui. Al suo...
Il marchigiano Filippo Cingolani fratello di Tommaso, Campione Italiano allievi in linea a cronometro e nel ciclocross e che nella sua giovane carriera ha indossato anch’egli la maglia tricolore nella categoria esordienti, ha vinto l’edizione speciale della Coppa della Liberazione...
Remco Evenepoel ha firmato un'impresa da ricordare, dimostrando non solo di essere il miglior cronometrista della sua generazione, ma anche uno dei migliori della storia. Ultimo a scendere dalla rampa domenica pomeriggio, Evenepoel ha dominato la gara ed è...
Kevin Bonaldo è stato colpito da un arresto cardiaco nelle battute finali della Piccola Sanremo 2025. Il corridore vicentino, 25enne, della SC Padovani - Cherry Bank è stato immediatamente soccorso dai medici al seguito della corsa e dagli organizzatori, e...
L'Uc Sovizzo del Presidente Gianluca Peripoli può esultare per aver portato a compimento anche la 58^ edizione della Piccola Sanremo, valida anche quale Memorial Renato Finetti, che quest'oggi a Sovizzo (Vi) ha premiato la forza e la caparbietà del danese...
L’anno prossimo, il 28 giugno, l’U.C. Lucchese 1948 organizzerà il Campionato Italiano Under 23 per cui l’edizione 2025 del Trofeo Città di Lucca-Ricordando Giacomo Puccini era un po’ la prova generale. Sulle mura urbane di Lucca (un rettilineo da favola)...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.