Beppe Martinelli: «Preoccupato di Guardini? Neanche per sogno»

PROFESSIONISTI | 25/02/2013 | 14:00
Se non valesse niente, nessuno ne parlerebbe. Lascerebbe indifferenti, punto e basta. Invece Andrea Guardini è uno di quei ragazzi che muovono passioni e diciamo pure coscienze. I blogger di tuttobiciweb.it sono stati impietosi, non risparmiandogli critiche e noi abbiamo voluto bilanciare i loro pensieri nascosti (ahimé) dall’anonimato, con il pensiero di chi su questo ragazzo crede ciecamente: Beppe Martinelli.

Ad oggi Andrea è ancora all’asciutto: è preoccupato?
«Assolutamente no. Sono dispiaciuto, questo sì, perché perdere non piace ad Andrea e non piace assolutamente neanche a me, ma sappiamo anche che siamo sulla strada giusta e Andrea non mancherà di far vedere il suo valore».

C’è chi rimprovera al ragazzo di essere passato troppo presto in un team di World Tour: il salto si fa sentire…
«Ed è giusto che si senta, ma un ragazzo che ha i numeri di Andrea deve anche mettersi in discussione. Andrea ha deciso di farlo, con umiltà e decisione. Chi lo invitava a pazientare ancora un po’ non è nella testa di un ragazzo che guarda oltre al proprio naso, sa perfettamente che deve migliorare nella tenuta e in salita e quest’anno, credetemi, è già migliorato parecchio. Anche al Malesia, quest’anno si è trovato un cast di pretendenti molto più agguerrito e qualificato, Theo Bos è un signor corridore, Francesco Chicchi non è propriamente un signor nessuno: ci sta di perdere da atleti di questa levatura, anche se al ragazzo e al sottoscritto non piace neanche un po’».

Hai parlato con Andrea?
«Ci siamo messaggiati. Gli ho scritto subito dopo il suo secondo posto alle spalle di Chicchi: “So  che sei incazzato, e lo sono anch’io, ma devi solo credere nel tuo lavoro e in te stesso”. E poco dopo ne ho mandato uno anche a Luca Scinto, collega bravo e preparato: “Complimenti 1-0, ma vorrei pareggiare il più presto possibile”. Lui è stato anche molto carino, rispondendomi che con un ragazzo come Andrea, con le sue doti, le soddisfazioni arriveranno molto presto. Lo crede lui, lo credo soprattutto io».

Cosa ti senti di dire ai detrattori di Andrea che sono già sul piede di guerra?
«Di portare pazienza. È un ragazzo molto giovane, ma con una voglia di fare e una determinazione da autentico campioncino».

Dopo il Malesia, quale sarà il programma di Andrea?
«Si allenerà a casa, cercherà di recuperare e correrà per la prima volta la Sanremo. La dovrà correre solo e soltanto con l’obiettivo di portarla a termine. Dovrà fare esperienza e lavoro di fondo. Poi tireremo le somme, vedremo quale sarà la sua condizione psico-fisica. O correrà la Coppi & Bartali, oppure lo porteremo in Belgio, per fare un pochino di esperienza anche lì. Io non ho voluto stravolgere i suoi programmi, quindi ho preferito non fargli fare il passo più lungo della gamba, ma deve imparare a cambiare passo. Lui lo sa e sta facendo di tutto per riuscirci nel migliore dei modi, ma devono cambiare passo anche chi osserva e ama il nostro sport. Non si può crocifiggere un ragazzo di soli 23 anni in questo modo. Il talento c’è, bisogna solo avere un po’ di pazienza».
Copyright © TBW
COMMENTI
Mah
25 febbraio 2013 14:44 Ruggero
Scusatemi ma c'è poco da rimanere delusi,quando era dilettante non vinceva sicuramente delle corse memorabili, ora aspettarsi che ti vinca Sanremo o via dicendo mi sembra esagerato, è un buon velocista che potrebbe anche rivincere la tappetta al giro ma ritengo che non si possa pretender da lui quello che non può dare, per restare al recente sono convinto che a parità di condizione Bos vinca 8 volte su 10.

tranquillo andrea !!
25 febbraio 2013 15:17 patrik
INTANTO IL DISCORSO DI MARTINELLI NON FA UNA PIEGA ... POI RISPONDO AL SIG RUGGERO ... GUARDINI E' UNO DEI VELOCISTI PIU' FORTI CHE CI SIANO IN GIRO , BATTUTO DA BOSS E DA CHICCHI COME DICE MARTINELLI DI CERTO NON SONO I SIGNORI NESSUNO ..... NE VINCERA' DI CORSE .. TRANQUILLO HA STOFFA E LO DIMOSTRERA' ANCORA ..

E POI ... TAPPETTA ALGIRO .. CARO RUGGERO QUANTI CORRIDORI FAREBBERO CARTE FALSE PER VINCERE UNA ... TAPPETTA AL GIRO MAGARI BATTENDO RE MARK ????

X Patrick
25 febbraio 2013 16:23 Ruggero
Hai ragione,ho sbgliato io nella definizione "tappetta", anch'io sono strasicuro che di corse ne vincerà e ci mancherebbe, volevo solo dire che quando era dilettante era corridore di quantità più che di qualità, ora stupirsi perchè a febbraio non ha ancora vinto ed è stato battuto da Bos e Cavendish lo trovo ridicolo semplicemente perchè questi sono più forti di lui e come ho già detto su 10 volate penso che 8 le vincano loro.

a ragione martino
25 febbraio 2013 17:58 SERMONETAN
Deve solo lavorare tanto sia sul fondo che in salita,da dilettante solo corse piatte e max 140 km.un anno fa a terracina in salita mollava subito prims dei cicloamatori

tempo
25 febbraio 2013 18:51 cippalippa
tempo al tempo e fare esp. al nord

Perchè nascondere la realtà.
25 febbraio 2013 20:44 Bastiano
E' stupido dire che il ragazzo fino ad oggi non ha deluso! Se pensiamo a quello che ha fatto il primo anno, battendo tutti i migliori velocisti al mondo e lo scorso anno nella "tappetta" al Giro, non possiamo dire che non ci ha deluso in Australia dove ha visto le volate solo in TV, negli Emirati o in queste prime tappe in Malesia. Detto il vero, non possiamo negare che questo ragazzo ha potenzialità enormi e che vincerà ancora, non di certo la San Remo!
Mi dispiace dirlo ma, ad oggi, aveva ragione Scinto.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si scrive 4 Stagioni ma vuol dire all-conditios. Ecco a voi l’ultimo prodotto di altissima gamma di Challenge Tires, il nuovo pneumatico stradale 4 Stagioni, un tubeless ready realizzato a mano e progettato per portarvi ad un livello di guida superiore.  per...


Mentre si prepara all'ultimo giro di giostra - appuntamento da martedì 18 alla Sei Giorni di Gand, che disputerà in coppia con Jasper De Buyst - Elia Viviani è impegnato a disegnare in queste ore il proprio futuro. E sono...


Il Team Picnic PostNL ingaggia due giovani olandesi: Frits Biesterbos ha firmato un accordo biennale, Timo De Jong invece per il 2026. Frits Biesterbos. Nativo di Apeldoorn, Biesterbos è arrivato tardi nel ciclismo su strada, dopo essersi concentrato principalmente sulla...


Cantalupo, l’aquila di Filottrano, il pappagallo Frankie: sembra di parlare di uno zoo, invece Alessandra Giardini non ha fatto altro che parlare del mondo di Michele Scarponi, che si è trovato nella sua breve vita ad essere un autentico circense,...


Ricordate l’iconico telaio KG86? Fantastico, pura innovazione che è diventata icona! Sono passati ben quattro decenni e lo spirito in casa LOOK Cycle è sempre lo stesso, motivo per cui arriva una preziosa 795 Blade RS KG Edition, una speciale versione che ripropone...


Viene inaugurato oggi a Tucson, in Arizona, un nuovo velodromo, il primo con pista in alluminio. Pista lunga 250 metri, inclinazione delle curve di 42 gradi, tunnel di accesso, illuminazione Musco, servizi igienici, edifici accessori e tribune: l'impianto è stato...


Raggi laser verdi fendono l'oscurità, rivelando il vero flusso dell'aria. Red Bull – BORA – hansgrohe, insieme a Specialized e LaVision, stanno portando i test aerodinamici a un nuovo livello. Sembra fantascienza, ma è ricerca all'avanguardia: nel Catesby Aero Research...


La Colnago Steelnovo è un autentico capolavoro di manifattura italiana: un telaio in acciaio lavorato a mano, tubi modellati con precisione, saldature perfettamente integrate e componenti stampati in 3D — interamente Made in Italy. Questa moderna reinterpretazione dell’acciaio fonde oltre 70...


Ursus S.p.A. ha acquisito la quota di maggioranza di Saccon S.r.l., storica azienda italiana specializzata nella produzione di componenti per biciclette, riconosciuta per l’eccellenza nei sistemi frenanti. L’operazione include anche Sacconplast, la divisione interna dedicata allo stampaggio a iniezione di componenti...


Roger De Vlaeminck è considerato uno dei migliori ciclisti di sempre per quanto riguarda le corse di un giorno. Corridore potente e acuto, è stato capace di vincere sia su strada che nel ciclocross ed è stato il pioniere del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024