Pierangelo Vignati, un tedoforo a pedali...

| 13/02/2006 | 00:00
Domenica 15 gennaio il tratto piacentino della torcia si è colorato di Celeste: Pierangelo Vignati ha scelto di onorare il suo ruolo di tedoforo per Torino 2006 portando la fiaccola olimpica in sella ad una Bianchi. Da quest’anno, infatti, la bici che accompagnerà in tutte le competizioni il campione piacentino, vincitore nel 2000 a Sidney dell’oro nell’inseguimento individuale su pista paralimpico, sarà una bicicletta Celeste. Nei giorni scorsi Vignati ha fatto visita alla sede dell’azienda a Treviglio e, con l’aiuto dei tecnici Bianchi, ha messo a punto le bici Celesti che lo accompagneranno nell’avventura verso Pechino 2008. Vignati, nato con una limitazione articolare alle caviglie e un’ipotrofia gemellare, con la gamba sinistra più corta di sei centimetri, è da due anni testimonial dell’Unicef, l’associazione porta-voce dei diritti dell’infanzia il cui progetto a sfondo benefico è stato sposato anche da Bianchi. Come spiega Stefano Viganò, direttore marketing e comunicazione Bianchi: "Aderiamo da tempo ad iniziative benefiche, la più recente la maratona di solidarietà Solidarweb: ci siamo trovati subito d’accordo con gli obiettivi sportivi e umanitari di Vignati. Da parte nostra è un piacere rispondere alle particolari esigenze di questo atleta e metterlo in condizione di competere ai più alti livelli". Pierangelo, innanzitutto complimenti, non capita tutti i giorni di avere tra le mani il fuoco olimpico. Grazie, sono davvero molto onorato di aver vissuto questa bellissima esperienza, è un’emozione che può capitare una sola volta nella vita. Essere il protagonista di un evento di tale portata, nella propria terra, è qualcosa di straordinario. Un tedoforo… a pedali, che significato vuoi dare a questa scelta? L’idea di percorrere il mio tratto in bici credo sia in linea con la mia storia e lo spirito olimpico che l’accompagna, uno spirito che non conosce divisioni, nemmeno tra il mondo “para” e quello cosiddetto “normale”. Un chiaro messaggio al mondo dello sport… Il mondo dei disabili sta facendo passi da gigante sia a livello nazionale che internazionale, e questa mia chiamata ne è la dimostrazione. Mi auguro che il passaggio della fiamma olimpica sia l’inizio di una nuova era, che serva a dare un segnale per un cambio di cultura. Questa magnifica esperienza è stata anche l’occasione per celebrare il tuo debutto su una Bianchi: un esordio a dir poco inusuale. Non c’era modo migliore per iniziare la mia avventura con Bianchi, che considero parte della leggenda del ciclismo. Infatti, è stato per me una grande emozione visitare la sede di Treviglio, vedere da vicino come nascono le biciclette, come nasce la “mia” Freccia Celeste. Da Sidney 2000, passando per Atene 2004, punto dritto fino a Pechino 2008: scriverò con Bianchi un piccolo pezzo di storia…
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


Monica Trinca Colonel è il nome nuovo del ciclismo femminile italiano: arrivata al professionismo solo l’anno scorso, la valtellinese della Liv Alula Jayco sta facendo i passi da gigante anche nel World Tour. Nel 2024 erano state le prove generali,...


Ci stanno facendo incuriosire, ci sanno stuzzicare e ingolosire, ci fanno arrovellare nell'attesa... Quelli di casa De Rosa ci stanno letteralmente prendendo per la gola e promettono che... per proseguire nella lettura vai su tuttobicitech.it


Accessibilità e inclusione abbinati allo svago e allo sport: la Valchiavenna Gravel Escape, in programma il 10 e l'11 maggio, è molto più di una pedalata sulle strade sterrate della Valchiavenna, è una manifestazione solidale che unisce e invita alla...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024