Appuntamento il 7 aprile con il Trofeo città di Loano

JUNIORES | 19/02/2013 | 15:52

La stagione degli juniores deve ancora prendere il via, ma a Loano (Sv), nella Riviera di Ponente, sono già iniziati i preparativi in vista della prima gara internazionale del calendario juniores: il 7 aprile, infatti, si correrà la quarantaduesima edizione del Trofeo Città di Loano. La classica per juniores che aprirà l'annata ciclistica giovanile, è stata presentata nel corso della cena di gala che ha preceduto il via del Trofeo Laigueglia: a salire sul palco, insieme all'organizzatore Domenico Anselmo e al sindaco di Loano, Luigi Pignocca, è stato Michelino Davico che ha ufficializzato così la partnership che unirà in cabina di regia il Velo Club Loano - Cicli Anselmo e la Asd Monviso-Venezia. "Per Loano questa manifestazione rappresenta una vetrina internazionale irrinunciabile" ha sottolineato il primo cittadino, Luigi Pignocca, che ha aggiunto: "Voglio complimentarmi con Anselmo e con lo staff del Velo Club Loano per aver riproposto questa corsa anche nel calendario 2013, nonostante tutte le difficoltà economiche. L'entrata della Monviso-Venezia, poi, rappresenta una ulteriore garanzia di qualità."
Appuntamento, quindi, fissato per domenica 7 aprile, quando, a Loano (Sv) torneranno protagonisti i migliori juniores d'Italia per giocarsi un successo che può valere una intera stagione: "Lo scorso anno, su queste strada il giovane Umberto Orsini ha fatto le prove generali in vista del campionato italiano che si è aggiudicato in Trentino e sul podio con lui sono saliti altri due ragazzi di grande valore come Peroni e Troa - ha osservato Davico -. Abbiamo deciso di affiancare il Velo Club Loano - Cicli Anselmo in questa organizzazione perchè crediamo nelle potenzialità di questa gara e perchè, nella filosofia della Monviso-Venezia, c'è la volontà di proporre ciclismo di alto livello a 360°".
Non solo professionisti, quindi, con il Trofeo Città di Loano che entra a far parte delle organizzazioni marchiate Monviso-Venezia, sulla scia del Trofeo Laigueglia e della Mentone-Ala ssio che hanno tenuto banco nell'ultimo weekend.
Entusiasta della joint venture con la Monviso-Venezia, anche Domenico Anselmo, direttore di organizzazione di grande esperienza e anima del Velo Club Loano - Cicli Anselmo: "Mettere in piedi delle gare giovanili è sempre più difficile a causa delle problematiche legate al traffico e al difficile momento economico. L'appoggio degli amministratori locali e il valido supporto offerto dallo staff della Monviso Venezia ci fanno guardare avanti con fiducia e ci permettono di programmare con serenità non solo questa, ma anche le prossime edizioni del Trofeo Città di Loano". Molte altre sono le novità che riguarderanno la perla della Riviera delle Palme: nel frattempo stanno giungendo copiose le richieste di iscrizioni, con 40 formazioni provenienti da tutte le parti d'Europa, che hanno già ottenuto il lasciapassare per schierarsi ai nastri di partenza il prossimo 7 aprile, in Piazza Italia a Loano.


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un grave lutto ha colpito Stefano Di Santo, apprezzato cartografo – e non solo – del Giro d’Italia e delle altre corse di RCS Sport. È improvvisamente e serenamente scomparsa oggi, a quasi 99 anni, sua mamma, la signora Teresa Iaracitano....


Le tradizioni restano, questo è chiaro, ma nel mondo del ciclismo, come nell’automotive in generale, è sempre importante attualizzare anche i concetti che fanno da sempre parte del DNA di un marchio. Questo è quello che accade oggi in casa Passoni...


Era l’inizio della stagione 2025 e Q36.5 insieme al suo team professionistico Q36.5 Pro Cycling Team si è posta l’obiettivo di sviluppare un kit da gara tecnico e performante, un kit di valore assoluto pensato per affrontare freddo e pioggia e...


C’è una novità in arrivo per quanto riguarda l’ultima settimana del Giro d’Italia, la cui presentazione è prevista per lunedì 1° dicembre a Roma. La novità, come scrive L’Adige, riguarda la sede di arrivo della tappa che dovrebbe partire, probabilmente...


Samuele Zoccarato sarà un nuovo corridore del team MBH Ballan CSB Colpack e si aggiunge al roster 2026, che ormai è stato per gran parte svelato. Il potente passista di San Giorgio delle Pertiche, in provincia di Padova, nato il 9...


La trasformazione di Filippo Fiorelli in calabrone è cominciata. Ancora qualche settimana di attesa e il 1° gennaio lo vedremo sfoggiare la maglia giallo-nera della Visma | Lease a Bike, che sancisce il suo passaggio nel WorldTour dopo 6 stagioni...


Quarto agli Europei dopo essere stato prezioso scudiero di Finn ai Mondiali Under 23, dopo due stagioni nel vivaio Intermarché, Simone Gualdi è pronto a passare nel World Tour all'interno della nuova struttura scaturita dalla fusione con la Lotto. In...


L’anno del messicano nel ciclismo (al secolo Isaac Del Toro) si è trasformato nel mese del ciclismo messicano. E ci spieghiamo. Congiunzione astrale favorevole oppure no, vuoi mettere un campionato nazionale tornato a disputarsi proprio ad Ensenada, città natale del...


La Milano-Mantova racchiude una storia insolita che si lega soprattutto alle gare dei Professionisti ma che coinvolge anche la categoria dei dilettanti. La classica delle due città lombarde si svolse per la prima volta il 20 maggio 1906 con la...


La sinergia tra Santini Cycling e Polartec®, punto di riferimento globale nei tessuti performanti per l’abbigliamento tecnico, continua a ridefinire gli standard di eccellenza nel ciclismo. Una partnership fondata su valori condivisi di innovazione e ricerca, che dà vita a capi capaci...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024