Mattia Gavazzi: "Sogno la vittoria nella mia Brescia al Giro"

INTERVISTA | 19/02/2013 | 14:29

La fucilata con la quale ha superato Sagan e Ventoso in Argentina nell’ultima tappa del Tour de San Luis, ha regalato al bresciano Mattia Gavazzi una delle più grandi soddisfazioni della sua carriera. Da sempre in altalena, con picchi altissimi e discese fino al baratro, il velocista dell’Androni Giocattoli Venezuela, rientrato quest’anno dalla squalifica di 3 anni per cocaina, ha iniziato alla grande la stagione del ritorno. L’ultima vittoria per il velocista di Provaglio d’Iseo risaliva al 2 aprile 2012 nella tappa Dalmine-Dalmine della Settimana Lombarda. “Non mi aspettavo subito una vittoria. Però sognare non costa nulla e in cuor mio ci credevo e sognavo di rientrare in questo modo. Sapevo che in Argentina trovavo avversari come Cavendish, Sagan, Petacchi e tanti altri e io vengo da tre anni senza gareggiare; mi sono preparato bene e i test me lo avevano confermato. Si trattava di riprendere confidenza col gruppo e con la strada: tanto è vero che prime due volate non sono andate come mi aspettavo, però non mi sono abbattuto e l’ultimo giorno è arrivata la bella vittoria al termine di una tappa impegnativa”. Ti sei sentito una sorta di “pesce fuor d’acqua” quando sei tornato in gruppo, quando hai fatto la prima volata? “La sera della prima tappa ne ho parlato proprio con Gianni Savio e gli ho detto che fondamentalmente non era cambiato niente: qualche cambiamento nei corridori indubbiamente c’è stato in tre anni, ma il gruppo, le persone sono sempre quelle. Tanta gente mi è venuta a salutare, a darmi il bentornato in gruppo, da Petacchi a Nibali, a grandi campioni, e questo mi ha fatto molto piacere e mi ha fatto sentire subito a casa. L’unica cosa che ho sofferto e ho un po’ faticato è stato ritrovare il colpo d’occhio in volata, tenere le posizioni nel finale: ed è stato questo che mi ha fregato nelle prime due volate, anche perché le gambe c’erano altrimenti nell’ultimo giorno non avrei potuto fare la volata che ho fatto. Se torno indietro con la memoria credo che sia stato davvero uno delle mie volate migliori, ho fatto più di 400 metri di volate e circa 250 al vento, credo che sia fisicamente un gesto non da poco”. Rotto il ghiaccio hai cerchiato in rosso qualche prossimo appuntamento? “Potrei dire la Milano-Sanremo che si correrà tra meno di un mese, ma secondo me per il lavoro che ho fatto questo inverno e per le conseguenze del tanto tempo senza corse, non è un traguardo proponibile per me quest’anno. Diciamo che mi servirà per prendere le misure per gli anni futuri. Così su due piedi invece posso dire che ci tengo in maniera particolare all’ultima tappa del Giro d’Italia, si arriva a Brescia la mia città e se tutto va bene sarà la mia prima apparizione nella corsa rosa. Per farlo bisognerà per forza arrivare a fine Giro, superare tutte le grandi salite, ma è chiaro che lavorerò in quella direzione perché sarebbe davvero un bel colpaccio per me”. Adesso in gruppo si può dire che c’è un altro Mattia Gavazzi? “Un altro non direi. Diciamo che è sempre lo stesso ma più consapevole di tante cose, il percorso che ho fatto mi ha portato a fare molte esperienze e ho avuto la fortuna di trovare comunque persone importanti e professionali, che mi hanno seguito e aiutato. La somma di queste esperienze mi ha portato ad essere un po’ migliore”. Da quello che ci hai fatto intuire la Sanremo è sempre nei tuoi sogni. Mettiamola così: papà Pierino una l’ha vinta, a Mattia non sta bene l’1-0 e vuole fare l’1-1 il più presto possibile? “Sanremo per un corridore delle mie qualità e caratteristiche è sempre il sogno, il massimo in carriera, una vittoria che ti cambia la vita. Poi è chiaro che il fatto che papà l’abbia vinta rende la cosa ancora più stuzzicante. Con lui in questi giorni ho fatto in bicicletta la Cipressa e il Poggio, l’ho portato sulle strade della Classicissima e per lui sarà tornare indietro di quasi 35 anni. Un’emozione per lui e ancora di più per me”.


Valerio Zeccato


Copyright © TBW
COMMENTI
----
19 febbraio 2013 19:47 zemmel
gran carattere congratulazioni

Milano Sanremo
19 febbraio 2013 21:01 thered
Ci posso anche credere che ti manchi qualcosa per vincere la Sanremo (quest'anno) ma noi comunque, crediamo che sarai con i primi sul rettilineo finale per giocarti la vittoria con i migliori! Se vuoi posso anche scommetterci! Grande Mattia

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024