Pozzovivo: dopo gli esami universitari, torno alle corse

| 13/02/2006 | 00:00
Nell'attesa di vederlo al prossimo Giro d'Italia al fianco del suo capitano Lele Sella, il piccolo scalatore lucano Domenico Pozzovivo, non ha certo trascorso nell'ozio questo inverno. Proprio venerdì scorso ha sostenuto l'esame presso l'Università telematica di Roma raccogliendo l'apprezzabile valutazione di 28/30. «Buona parte di questo inverno l'ho dedicato assiduamente anche allo studio. Avevo questo esame molto importante da sostenere e sono contento del risultato». Già dalle categorie minori, ti trascini questa fama di studente modello, con la massima valutazione conseguita al liceo scientifico. «Sì, io ho conseguito la maturità scientifica ottenendo 100/100. Adesso sto frequentando il secondo anno di Economia e Commercio a Roma». Ce la fai a rendere complementari l'attività di studente con la tua professione di corridore professionista? «Non me la sentivo assolutamente di lasciare gli studi. Insieme alla bicicletta, è l'altra mia grande passione. È ovvio che i miei ritmi non possono essere gli stessi di uno studente a tempo pieno. Tuttavia, riesco comunque a sostenere tre o quattro esami all'anno. Del resto, l'ho definita passione, ma si tratta pur sempre di qualcosa che mi tornerà sicuramente utile nella vita, una volta che avrò smesso di correre». Parlando invece di argomenti agonistici, è ormai prossimo il tuo debutto stagionale al Trofeo Laigueglia. Facciamo un consuntivo di quello che è stato il tuo primo anno tra i pro. «Posso dire che il mio debutto è stato positivo. Ho fatto esperienza nelle corse che sino ad allora avevo visto solo per televisione e devo dire che mi sono scoperto abbastanza competitivo. Sono riuscito a restare con i primi sulle salite del Giro, riuscendo a ben figurare anche nelle tappe più difficili». Un Giro quello dello scorso anno che ti serbò però anche l'amarezza del ritiro a causa di una caduta. «Ero caduto nella tappa con arrivo sul Colle di Tenda. Riuscii a concludere la tappa e stringendo i denti ed il giorno successivo,, partecipai anche alla cronometro di Torino. Poi però, a causa delle infezioni che mi avevano procurato le ferite, dovetti desistere proprio ai piedi della salita simbolo di quel Giro: il Colle delle Finestre». Il tracciato di quest'anno ti offre comunque terreno riscattarti. «Fortuna per la mia categoria, si continua a perseguire la strada nella quale si cerca di privilegiare soprattutto gli scalatori». Qualche esitazione l'hai invece dimostrata quando il gruppo si mette a marciare a 60 all'ora. «È vero. Ricordo soprattutto la tappa di Varazze nella quale ci sono stati diversi ventagli ed io che stavo nelle retrovie, ho dovuto inseguire per diversi chilometri. Comunque tutto fa esperienza e cercherò di affrontare nella parte più anteriore del gruppo, le tappe che sono per me più insidiose». Sempre in tema di Giro, quest'anno Sella sembra mentalizzato a fare particolarmente bene nella corsa rosa. Uno scalatore come te sarà fondamentale per la sua causa. «Sicuramente. I nostri programmi infatti sono speculari, funzionali ad ottenere la migliore condizione proprio nel mese di maggio. Farò di tutto per stare al suo fianco. Oltre che servire la casa comune in seno alla Panaria, anche per me potrà essere un'ottima vetrina». Roberto Sardelli
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Assolo di Riccardo Santamaria al Memorial Giordano Mignolli per dilettanti che oggi si è disputato a San Pietro in Cariano nel Veronese. Il corridore della Ciclistica Rostese si è imposto con 11" di vantaggio sul gruppo regolato da Michele Bicelli...


Sono serviti alcuni minuti dopo la conclusione della gara per avere la certezza della vittoria di Marta Lach nel "primo atto" del  Festival Elsy Jacobs. La polacca della SD Worx Protime, già vincitrice lo scorso anno, è stata protagonista di una...


L'arrivo in salita a Thyon 2000 incorona Lenny Martinez. Il talento francese della Bahrain Victorious regola Joao Almeida (UAE Team Emirates XRG) e conquista la quarta tappa del Tour de Romandie che stamane ha preso il via da Sion. Terzo...


Sulle strade abruzzesi ancora un successo targato Autozai Contri con Marco Andrea Pierotto che ha messo il sigillo sulla tappa numero 3 del Giro d’Abruzzo Juniores che ha unito Casalincontrada a Cepagatti sulla distanza di 97, 5 chilometri mentre Alessandro...


Risorge con un perfetto colpo di reni Elia Viviani! Dopo un lungo digiuno che durava dal 12 ottobre 2023 (prima tappa del Gree-Tour of Guangxi) il veronese della Lotto torna a far centro nella settima tappa del Presidential Cycling Tour...


È iniziata con segnali incoraggianti e quattro medaglie la Coppa del Mondo di paraciclismo a Ostenda, primo grande evento internazionale del nuovo ciclo paralimpico. La giornata inaugurale del primo maggio, dedicata alle prove a cronometro per le categorie handbike, ha...


Patrick Lefevere nella sua rubrica settimanale Column ha parlato della stagione delle Classiche che si è appena conclusa e ha fatto un bilancio della Soudal-Quick Step, la squadra di cui è stato il numero uno per moltissimi anni. C’è delusione...


Le bici da sogno possono diventare realtà? Sì, il sogno diventa realtà con il programma di personalizzazione Project One messo a punto da Trek. Passo dopo passo avrete modo di personalizzare la bici con componenti all’avanguardia, ma soprattutto potrete attingere da...


Un appuntamento da segnare in agenda, un'occasione da non perdere: giovedì 8 maggio alle 22.30 va in onda “I tre sarti del Re”,  il nuovo docufilm prodotto da Raisport. Dopo quello dedicato ad Ottavio Bottecchia, “El furlan de Fero”, uscito...


Senza ombra di dubbio, Egan Bernal è uno dei campioni più amati del ciclismo e quest’anno lo rivedremo al Giro d’Italia. Non è il favorito, anche se di giorno in giorno potrà migliorare e capire fin dove potrà arrivare. Grazie...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024