GIOVANI | 16/02/2013 | 08:49 Presso l’Auditorium Mario Costa, l’Asd Il Pirata con sede a Sezze (Latina), ha presentato il suo vivaio con giovanissimi, esordienti e allievi per la stagione 2013 alla presenza dei genitori, delle famiglie, degli appassionati, degli sponsor assieme alle autorità cittadine e sportive . Fare ciclismo a Sezze non è più un’utopia bensì una realtà concreta che fa onore ad una società che nel settore giovanile sta lavorando davvero in maniera ineccepibile.
Nato nel 2007 con il solo settore amatoriale, nel giro di un anno, il vivaio è diventato il vero valore aggiunto grazie alla passione del presidente Andrea Campagnaro (fratello del professionista Simone in forza al Team Nippo con una vittoria di tappa al Giro della Guadalupa nel 2012) e dei suoi fedeli collaboratori con un tutor d’eccezione: l’ex professionista (dal 1995 al 2009) e tricolore 2008 Filippo Simeoni, campione nella vita e nello sport, nella veste di vice-presidente del sodalizio setino pronto a ritagliarsi un palcoscenico importante nella realtà sportiva pontina e laziale per permettere ai baby-atleti di divertirsi praticando il ciclismo.
Con le voci dei bravi presentatori Laura Guerra e Fabrizio Agostini, non è mancata la splendida coreografia a cura del corpo di ballo Asd Sati Spettacolo.
“I giovani – ha spiegato il presidente FCI Renato Di Rocco – rappresentano il nostro futuro nel ciclismo. La bicicletta è un gioco, una compagna di viaggio per stare insieme e misurarsi. È bello vedere una dirigenza così impegnata nella formazione di questi ragazzi e poi con Filippo Simeoni all’interno dello staff non possono che venire risultati positivi”.
“L’amministrazione si è impegnata a fornire un punto di ritrovo alla società – ha commentato l’assessore allo sport del comune di Sezze Enzo Eramo - e la volontà è quella di stare accanto al presidente e ai suoi piccoli ragazzi anche nel prossimo futuro. La presenza di Filippo Simeoni all’interno della società è un vero emblema perché il ciclismo si basa sul rispetto delle regole e sulla sana competizione”.
“Ricordare la semplicità con cui Filippo Simeoni ha parlato del doping in tempi non sospetti deve servire a tutti e oggi vedere come si occupa di questi ragazzi rappresenta una garanzia per tutto il movimento giovanile” ha affermato Gigi Sgarbozza, la voce tecnica del ciclismo per conto di Rai Sport al quale ha fatto eco l’intervento del caporedattore Alessandro Fabretti: “Cari bambini e ragazzi, avete la fortuna di poter contare su una persona straordinaria come Filippo. Seguite il suo esempio perché è stato un campione e continua ad esserlo anche dopo la carriera agonistica”.
“Mi sono davvero emozionato per merito della tanta gente che siamo riusciti a coinvolgere in questa avventura. Voglio ringraziare coloro che mi affiancano e i ragazzi capaci di regalarmi tutti i giorni soddisfazioni fortissime, fatte non solo di vittorie ma anche di vita quotidiana difficili da raccontare. Noi vogliamo portare avanti il progetto Pedala Giocando per trasmettere ai più piccoli il sorriso e la giusta energia sui pedali” ha dichiarato Andrea Campagnaro che, svestiti per un attimo i panni del presidente, si è trasformato in cantante per presentare il gruppo di giovanissimi, esordienti ed allievi sulle note di Una Vita da Mediano di Luciano Ligabue contestualizzata per l’occasione in Una Vita da Gregario “nel recuperare la fuga, al tirare generosi, con i compiti precisi, da chi vince sempre poco, anni di fatica e botte vinci casomai il mondiale, lì sempre lì, lì davanti, finchè ce n’hai stai lì”.
L’Asd Il Pirata, con i colori sociali giallo-blu, si ripresenta al servizio dei giovani per mantenere ancora più vivo il ricordo del miglior ciclista degli ultimi tempi che ha fatto breccia nel cuore degli sportivi e non con la storica doppietta Giro-Tour 1998. A nove anni esatti dalla sua scomparsa, Marco Pantani rimane ed è rimasto ancora nell’immaginario collettivo e lo stesso Filippo Simeoni che lo ha avuto al suo fianco nel biennio 1995-1996 alla Carrera di Davide Boifava (quest’ultimo manager dell’ormai noto marchio delle biciclette in dotazione alla società pontina per la stagione 2013) si è detto veramente “onorato di portare il nome di Marco sulla maglia dei ragazzi. Nonostante abbia pagato per tutti - ha precisato Simeoni - mi auguro che i nostri piratini possano dare la gioia che aveva smarrito prima di lasciarci tristemente”.
Per la Federciclismo Lazio sono intervenuti il presidente Mauro Pirone, il vice presidente Tony Vernile, il responsabile della struttura tecnica Gildo Pagliaroli assieme al presidente della Federciclismo Latina Marco Caruso che hanno sottolineato gli sforzi compiuti per mantenere una società ciclistica giovanile in un momento difficile come quello attuale ma che fa onore grazie al carisma di un grande campione come Filippo Simeoni che non sarà solo l’insegnante di ciclismo.
Fondamentale il sostegno economico degli sponsor e dei partner che permettono di dare la massima visibilità al progetto ASD Il Pirata: G&G Gallo Costruzioni, Any Caffè (di Annalisa La Manna), Paoli Industrie, Edil Tecno Latina Srl, Orelli Tank Conteiner, Sama Ricambi, Gavillucci Arreda, Eni Distributore (di Andrea Pisa), Frantoio Tomei, Fima F.lli Ficcaccio, Sinizzo Gruppo Cerapo, Pirotecnica Corsi, Edilizia Venditti, L’Angolo del Fornaio (di Roberto Marchionne) che sono i marchi presenti sulla maglia tecnica; Santa Lucia Immobiliare, Pitture Vincenzo Castaldi, Biko&Bike Fratelli Picozza, Assicurazioni Groupama (di Fabio Quadrozzi e Italo Santia), Ristorante Da Patrizia-Montegranaro, Agriturismo L’Ovile, Costruzioni Innovative, Odessa Società Cooperativa, Aci Sezze, GM Costruzioni, Elettrauto Cidieffe, Peccati Di Vino, Zodiaco Motors, Palestra Spring Time 2, Bar Panici, Cooperativa Botticelli gli altri marchi presenti sul web e sulle ammiraglie.
La squadra dei giovani piratini non è solo una promessa bensì una realtà tutta da seguire con l’obiettivo di onorare tutte la manifestazioni cui ha partecipato. Nel recente passato ha presenziato con i suoi bambini, ragazzi e adulti alla Corsa di Miguel a Roma aprendo la celeberrima manifestazione podistica a metà gennaio e alla gimkana promozionale allestita nel cortile dell’azienda Gavillucci Arreda alla presenza di una televisione francese e dell’emittente locale Passione Sport di Pierluigi Grande. Nel mese di ottobre del 2012 la visita alla famiglia Pantani con la mamma Tonina e il papà Paolo facendo tappa anche al museo multimediale Spazio Pantani oltre al doveroso e toccante omaggio al cimitero davanti alla tomba di famiglia dove riposa tutt’ora l’indimenticato campione romagnolo.
L’ASD Il Pirata volta pagina mettendo in archivio un 2012 di grande spessore con 17 vittorie individuali nella categoria giovanissimi e 8 trofei di società: “Siamo solo al secondo anno di attività giovanile e il 2013 ci aspetta ancora protagonisti. Viva il ciclismo, viva i nostri piratini”.
Il sito di riferimento è www.asdilpirata.it mentre la vera novità di quest’anno è la creazione di un giornalino mensile Il Gazzettino dei Pirati dedicato agli affezionati del team dove non manca davvero nulla per conoscere ogni spaccato di vita sportiva e curiosità su ciascun componente della squadra con il suo storico motto “Tutti per uno, uno per tutti, Marco Pantani”.
G1: Lorenzo Capucilli, Jacopo Ficaccio, Luigi Tommaso Torella G2: Luca Malandruccolo, Eduardo Maria Maturani G3: Claudio Casalini, Christian Consalvi, Daniele Fasolilli, Alberto Lucidi G4: Gabriele Bragazzi, Christian Fiacco, Alberto Frainetti, Luca Marchionne, Vincenzo Pompei, Giorgia Pozone, Fabrizio Tasciotti, Luca Andrea Torella G5: Simone Simeoni G6: Samuele Angelini, Paolo Bevelacqua, Mattia Pomenti, Gianmarco Pozone
Esordienti primo anno: Emanuele Arcese, Alessia Bevelacqua, Simone Girolimetto, Matteo Pozone Esordienti secondo anno: Matteo Altobelli, Maria Bevelacqua, Marco Pomenti
Allievi: Gioele Altobelli, Nicholas Bettin, Gianmarco Coluzzi, Luigi Marchetti, Antonio Pupatello, Oussama Zoubairi
La UAE Emirates XRG ha conquistato ieri la terza vittoria consecutiva in questa Vuelta di Spagna. Dopo la vittoria nella cronometro a squadre di Figueres e il successo di Vine nella prima tappa di montagna, è arrivata quella di Ayuso....
Marco Frigo è andato vicino alla vittoria nella settima tappa della Vuelta di Spagna con arrivo a Celer, ma alla fine si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di uno scatenato Ayuso. Il ragazzo di Bassano del...
Arianna Fidanza è stata vittima di una brutta caduta mercoledì sulle strade della Kreiz Breizh Elites Femmes. È stata la stessa ciclista bergamasca della Laboral a raccontare l'accaduto su Instagram: «Quella di mercoledì è stata una giornata dura. Ero in...
Il tema della sicurezza è sempre più all’ordine del giorno per quanto riguarda l’organizzazione e lo svolgimento delle gare ciclistiche, e negli ultimi tempi a macchia di leopardo ci sono state diverse iniziative nelle Regioni. Dalla Toscana in questo fine...
I Campionati del Mondo UCI di Mountain Bike 2025, in programma da oggio al 14 settembre in Vallese (Svizzera), saranno trasmessi in diretta esclusiva su Eurosport e discovery+, frutto dell’accordo tra Warner Bros. Discovery e UCI per i diritti...
Martedì 7 ottobre la città di Varese e la sua provincia torneranno ad accogliere uno degli appuntamenti ciclistici più attesi dell’anno: la Tre Valli Varesine, che nel 2025 vedrà nuovamente al via alcuni tra i più grandi campioni del ciclismo...
Il mese d’agosto che si avvia alla conclusione ci porta diversi movimenti di ciclomercato. Molto attiva nelle ultime ore è la Fdj Suez che ha ufficializzato l’ingaggio dalla britannica Lauren Dickson e della tedesca Franziska Koch: entrambe le atlete hanno...
Inizieranno ufficialmente oggi (ma i primi titoli verranno assegnati il 1° settembre), i primi Campionati del Mondo di tutte le discipline del mountain bike in una unica sede, il Cantone Vallese, nel sud della Svizzera. In due settimane di gare,...
La società ciclistica Michela Fanini ha scelto la città di Viareggio e l’elegante locale del “Principino” in Viale G. Marconi per la presentazione ufficiale del 29° Giro della Toscana, la gara internazionale femminile, a tappe in programma dal 4 al...
Tris di appuntamenti in arrivo per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac. L'agenda si aprirà oggi con la partecipazione al 53esimo Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese, gara nazionale per Elite e Under 23; diretti da Marco Milesi...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.